<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gioco: Che auto vorreste guidare oggi? | Page 175 | Il Forum di Quattroruote

Gioco: Che auto vorreste guidare oggi?

Superlite SL-C
795348_1.jpg

795350_3.jpg
Dato che pare l'ennesimo "coniglio dal cappello", sono andato a cercare sul loro sito..... ma mi par di capire che fabbricano soprattutto telaistica e carrozzeria, lasciando all'acquirente la scelta di motore e trasmissione : parlano infatti di montaggi, e non riportano dati come potenze, consumi ecc.... sbaglio ?
 
mi par di capire che fabbricano soprattutto telaistica e carrozzeria, lasciando all'acquirente la scelta di motore e trasmissione : parlano infatti di montaggi, e non riportano dati come potenze, consumi ecc.... sbaglio ?

Se vai sul configuratore (http://config.superlitecars.com/products/misc-options) ci sono una serie di opzioni interessanti, potendo anche scegliere diversi abbinamenti motore/trasmissione (ad esempio, motore Ford e cambio Porsche.
 
oggi salirei volentieri sulla nuova Nissan Z Nismo (non in vendita in Europa)
2024-nissan-z-nismo-z-australia-confirmed-whichcar-37.jpg

2024-nissan-z-nismo-122-64c8117d01c4e.jpg

Per il test mi farei andare bene anche l'esemplare nel colore "grigio tristezza"
Non è bellissima vista di coda - era senz'altro più riuscita la 370z - ma resta un genere che apprezzo, cioè la sportiva, di prestazioni già ottime, ma non eccessivamente sofisticata e con un occhio al costo.
Brutta cosa che l'Europa non apprezzi più auto così, comprando solo auto che paiono disegnate con lo stampino.
 
Io vorrei provare la versione stradale (non ancora pronta, credo) di questo giocattolino (è lunga solo 3,50 mt) elettrico da 1.000 kg e 1.000 cv
Cattura.JPG
è la McMurtry Speirling, che al Festival di Goodwood s'è lasciata indietro tutti, auto da corsa comprese.... certo, appartiene alla famiglia di quelle con cui è meglio raccomandarsi a San Cristoforo : 0-100 in 1"5, 0-200 tra 3"5 e 4"0, 0-300 in 9".....
La versione da pista, che ha una potente ventola sotto per amplificare l'effetto suolo, può curvare con 3G di accelerazione laterale.
 
Io vorrei provare la versione stradale (non ancora pronta, credo) di questo giocattolino (è lunga solo 3,50 mt) elettrico da 1.000 kg e 1.000 cv
Vedi l'allegato 29308 è la McMurtry Speirling, che al Festival di Goodwood s'è lasciata indietro tutti, auto da corsa comprese.... certo, appartiene alla famiglia di quelle con cui è meglio raccomandarsi a San Cristoforo : 0-100 in 1"5, 0-200 tra 3"5 e 4"0, 0-300 in 9".....
La versione da pista, che ha una potente ventola sotto per amplificare l'effetto suolo, può curvare con 3G di accelerazione laterale.

Bellissima, ma 1000 kg e 1000 cv, non voglio sapere l'autonomia, sopratutto quello per uso pista ...


:emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:
 
Bellissima, ma 1000 kg e 1000 cv, non voglio sapere l'autonomia, sopratutto quello per uso pista ...


:emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:
I dati non sono ancora definitivi, perché la versione stradale è ancora in fase di messa a punto ; dovrebbe avere comunque una batteria da 60 kWh, con autonomia media intorno ai 380 km.

Ovvio poi, molto ovvio, che se la si usa in pista questa diminuirà paurosamente : ma anche con le sportive a benzina è la stessa cosa, laddove può essere facile fare 2÷2,5 km/litro.

D'altra parte prestazioni simili, anche se un po' inferiori a quelle della versione corsaiola vista a Goodwood (vai a vedere i filmati su Youtube, si trovano subito, fa impressione anche a vederla andare) su strada richiedono di "accarezzare" l'acceleratore (stavo per dire il gas, ma...) con molta delicatezza, per cui rimane una vettura leggera con una batteria ben dimensionata.
 
Ultima modifica:
Back
Alto