<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 108 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

Io mi riferivo soprattutto ai vari tester che lavorano su youtube.
Comunque anche quelli delle riviste in passato,con auto elettriche e non,in qualche caso hanno dimostrato di fare un po' di testa loro.
 
Non penso che le riviste facciano prove estreme per incrementare i consumi delle Bev, che peraltro sono molto pubblicizzate in quanto prodotto del momento.
Penso, piuttosto, che siano i percorsi ad incidere, ma questo vale anche per le termiche. Se uso una moderna turbodiesel su percorsi extraurbani posso fare anche 26-27 km/l, ma questo dato non contrasta con un consumo medio di 20 km/l rilevato da una rivista. E allo stesso modo non contrasta un dato di 16 km/l che si può ottenere con un uso esclusivamente cittadino
 
Vedi l'allegato 29194
Certo, la sera devo attaccare il cavo e se faccio viaggi lunghi devo cercare una colonnina.
Però direi che fare 100 km. con 3 euro (o anche meno) aiuta a superare anche 'sti gran disagi.


azz..... ma davvero 100 km a SOLI 3 euro ?

ma rete elettrica o hai il "tuo" impianto di celle fotovoltaiche e te
la produci tu ?

PS ma vero che c'e un gran divario di PREZZO da una

ricarica pubblica normale a una rapida ? e di quanto ????
 
Nell'utilizzo reale, con frequenti rallentamenti ed accelerazioni (ciclisti, trattori, lavori, ecc.) le EV "potrebbero" avere qualche beneficio, al contrario delle termiche che soffrono di tali circostanze.
Vero. Nel mio unico viaggio da ospite su Model Y abbiamo trovato un rallentamento (leggi: coda) di una mezz'ora che ha abbassato il consumo medio. Ciò nonostante, dopo 320 km a 105-110 la batteria era al 22%, e il proprietario mi conferma che l'autonomia autostradale utile oltre i 350 non va, e stando leggeri col piede.
 
Vero. Nel mio unico viaggio da ospite su Model Y abbiamo trovato un rallentamento (leggi: coda) di una mezz'ora che ha abbassato il consumo medio. Ciò nonostante, dopo 320 km a 105-110 la batteria era al 22%, e il proprietario mi conferma che l'autonomia autostradale utile oltre i 350 non va, e stando leggeri col piede.

La model Y fa solo piú 30 km con l'ultimo 22%?
 
azz..... ma davvero 100 km a SOLI 3 euro ?

ma rete elettrica o hai il "tuo" impianto di celle fotovoltaiche e te
la produci tu ?

PS ma vero che c'e un gran divario di PREZZO da una

ricarica pubblica normale a una rapida ? e di quanto ????
Io ho il fotovoltaico, ma il costo di 3 euro per 100 km l'ho calcolato ipotizzando SOLO prelievo da rete secondo il mio attuale contratto di fornitura.
Io, con lo scambio sul posto, spendo ancora meno, molto meno. Forse un euro o giù di li.
 
Per il discorso ricariche pubbliche ci sono già diversi post nelle pagine precedenti. Diciamo che con buoni piani si può stare sui 5 o 6 euro per 100 km. nell'uso quotidiano. In uso autostradale ovviamente il costo aumenta.
 
io con gli ultimi aumenti sono a 0,22€ al kWh, togliendo ogni perdita di efficienza di ricarica, sono comunque ben sotto i 200Wh al km.

Sono meno di 4,50€ ogni 100km.
Al Supercharger ultimamente si paga 0,64 € al kWh, ma essendo fatturato l'immesso nel veicolo senza perdite di efficienza, il calcolo va fatto sulla media di 175Wh/km, portando il conto a 11,2€ ogni 100km.
 
https://auto.everyeye.it/notizie/to...200-km-autonomia-carica-10-minuti-658623.html

Toyota è abbastanza certa che la propria batteria a stato solido arriverà a offrire fino a 1.200 km con una sola carica, con tempi di ricarica alquanto brevi: appena 10 minuti. A dirlo sarebbe stato Keiji Kaita, responsabile della Ricerca & Sviluppo della compagnia giapponese, come ha riportato il The Guardian.6 lug 2023

Quando ci saranno elettriche così , che non saranno ovviamente solo Toyota , allora....
 
https://auto.everyeye.it/notizie/to...200-km-autonomia-carica-10-minuti-658623.html

Toyota è abbastanza certa che la propria batteria a stato solido arriverà a offrire fino a 1.200 km con una sola carica, con tempi di ricarica alquanto brevi: appena 10 minuti. A dirlo sarebbe stato Keiji Kaita, responsabile della Ricerca & Sviluppo della compagnia giapponese, come ha riportato il The Guardian.6 lug 2023

Quando ci saranno elettriche così , che non saranno ovviamente solo Toyota , allora....

Hanno parlato del "carichino"?
 
https://auto.everyeye.it/notizie/to...200-km-autonomia-carica-10-minuti-658623.html

Toyota è abbastanza certa che la propria batteria a stato solido arriverà a offrire fino a 1.200 km con una sola carica, con tempi di ricarica alquanto brevi: appena 10 minuti. A dirlo sarebbe stato Keiji Kaita, responsabile della Ricerca & Sviluppo della compagnia giapponese, come ha riportato il The Guardian.6 lug 2023

Quando ci saranno elettriche così , che non saranno ovviamente solo Toyota , allora....

A parte la batteria, bisogna passare abbondantemente il MW come potenza di ricarica.
 
Back
Alto