<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 106 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

Rileggendo qualche passaggio di questa discussione, può sembrare che io stia cercando di far proseliti per le BEV. Me ne scuso, non è così. Cerco solo di documentare la mia personale esperienza.
Allo stesso tempo, però, leggo messaggi tesi a sostenere che le elettriche non hanno senso.
E anche questo lo trovo sbagliato.
Così spesso travalico i miei propositi.
Cercherò, da ora in poi, di evitare commenti troppo entusiastici e, semmai, di contribuire a chiarire i dubbi dei curiosi verso questo tipo di mobilità.

Io credo tu abbia le tue giuste ragioni...
Ci sarà un continuo confronto su questo come lo era a suo tempo per chi non avrebbe mai rinunciato al cavallo per le prime automobili...
Ora la situazione è diversa, ma non troppo...
Io personalmente a volte valuto la sostituzione della mia Corolla con una Tesla che in questo momento è molto "appetitosa" ma ovviamente lo faccio sapendo che pure io ho casa con garage grande, FV con batterie di accumulo e comodità di ricariche un po' ovunque dove sono solito muovermi...
L'unico limite sono proprio gli spostamenti a medio-lungo raggio dove con la mia Corolla 2.0 faccio sempre più di 21 kml alla pompa e il raggio d'azione supera agevolmente i 700 km.
Però userei l'auto solo per piacere in quanto vado al lavoro in biciletta e l'auto se ne può stare in garage a ricaricarsi tutta la settimana...
Ognuno fa i conti con le sue "necessità" e ancor più con la "paura" del cambiamento che tutto questo comporta...
Fossi un rappresentante oppure uno che usa l'auto quotidianamente farei fatica a sopportare di ricaricare per ore un giorno sì e uno no...
Detto questo mio personalissimo punto di vista credo che per tutto il resto (tempi di ricarica e autonomia) l'elettrico sia tranquillamente all'altezza di qualsiasi endotermico...:emoji_blush:
 
IMG_20230727_170221.jpg

Certo, la sera devo attaccare il cavo e se faccio viaggi lunghi devo cercare una colonnina.
Però direi che fare 100 km. con 3 euro (o anche meno) aiuta a superare anche 'sti gran disagi.
 
Mai capito il senso di quella spia con la clessidra.. anche sul manuale zero.
Comunque ottimi consumi, a temperature comunque calde. Leggevo altrove che chi si è trovato coi 45 gradi ha avuto sui brevissimi tragitti cittadini anche 30/35 kWh per 100 km. Mentre la stessa temperatura ma su tragitti autostradali di 16.
 
Mai capito il senso di quella spia con la clessidra.. anche sul manuale zero.
Comunque ottimi consumi, a temperature comunque calde. Leggevo altrove che chi si è trovato coi 45 gradi ha avuto sui brevissimi tragitti cittadini anche 30/35 kWh per 100 km. Mentre la stessa temperatura ma su tragitti autostradali di 16.

Faccio un po di reverse engineering sulla spia.

Il cerchio con le 2 parentesi identifica universalmente il sistema frenante, l'asterico ipotizzo il freddo e la clessidra una situazione temporanea.

Frenata rigenerativa non completamente disponibile per batteria fredda?
 
A me sembra pacman che cerca di mangiare una clessidra e sviene,come nei fumetti quando un personaggio è ko e ha le stelline al posto degli occhi.
 
Strano per i rigorosi teutonici. Ma la id.3 è quanto di meno intuitivo mi sia capitato di guidare. Poi ci si abitua eh, ma soprattutto all'inizio è dura!
E tuttora qualcosa mi sfugge....
 
Verrà anche il momento in cui mi pentirò amaramente di averla presa, le batterie consentiranno autonomie di poche centinaia di metri, il software si bloccherà ogni 3 minuti e la ricarica per andare a prendere il pane impiegherà un paio di settimane.
Però, oh, per il momento me la godo alla grande.
Con l'ultima ricarica ho voluto vedere cosa succedeva divertendomi un po', sempre nei limiti del buon senso ma non lesinando sorpassi e allunghi "decisi" tra una curva e l'altra.
Tuttavia, complice anche la natura tortuosa dei miei soliti percorsi, la velocità media rimane bassa, e con lei i consumi che superano di poco gli 11 kWh/100 km.
Senza clima, che durante gli spostamenti la temperatura non ha mai superato i 24 gradi.
È brutta, goffa, non è un SUV e non ha avuto un buon successo commerciale, ma è comoda quasi come una monovolume, pratica, ariosa, scattante, e ogni volta che ci salgo mi strappa un sorriso di auto-compiacimento.
Ancora mi chiedo come il precedente proprietario abbia potuto "svenderla", seppure per prendere un'ottima TESLA.
 
Back
Alto