Purtroppo è una situazione prevedibile.
Tolti pionieri, entusiasti e "clienti tipo" per l'elettrico (chi ha auto-produzione tramite pannelli solari o chi usa un'auto prettamente in ambiti urbani) che, potendo, un'elettrica l'hanno già presa, la platea rimanente è decisamente meno interessata/propensa.
Ed è su quella platea che i problemi di prezzo, autonomia, ricarica, percorsi, pianificazione, ecc... stanno creando un blocco.
Gli incentivi hanno aiutato e aiutano parzialmente ma grossomodo la problematica è ripetibile in tutti i paesi "maturi" (Asia e paesi in forte sviluppo demografico e/o economico hanno dinamiche totalmente diverse).
In fondo, al di là di idee preconcette che non apprezzo da nessuna delle due parti, è un po' quello che in tanti osserviamo anche nel piccolo "orticello" del forum di Quattroruote.