<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Totale mancanza di rispetto per le auto altrui (danni da parcheggio) | Il Forum di Quattroruote

Totale mancanza di rispetto per le auto altrui (danni da parcheggio)

5 mesi fa , accostando per un parcheggio, sfioro con la ruota il paraurti di una Peugeot 208 gialla. Auto praticamente nuova, ma questo e' irrilevante. Lascio un segno di 2 cm sul paraurti e mi premuro di lasciare un biglietto con il mio numero sul parabrezza. Vengo ricontattato il giorno dopo, ringraziato, e lascio brevi mano 120 euro per il danno provocato al proprietario per provvedere alla riparazione (importo concordato con il carrozziere).
1 mese fa, trovo lo spigolo del paraurti della mia auto con una bella strisciata ... la macchina rossa che ha lasciato un bel segno sul mio paraurti, sparita senza lasciare alcun biglietto.
Faccio sistemare il paraurti (250 euro). Ieri succede la stessa cosa, una bella strusciata nello stesso punto. La macchina era perfettamente parcheggiata e per prendere lo spigolo del paraurti in manovra bisogna essere davvero imbranati essendo la mia auto una Honda CRV prima serie con i paraurti ben pronunciati e alti. Non puoi non accorgerti di aver fatto un danno simile, ma anche in questo caso, nessun biglietto.
Perche' la gente e' cosi' ignorante e non si prende mai responsabilita' dei danni arrecati agli altri? cosa si puo' fare in proposito?
 
che purtroppo non copre danni così modesti, comunque , per i veri danni una polizza Kasko l'ho fatta anche se la cifra richiesta è alta
Ha una franchigia, più o meno bassa in funzione del premio. Ma non ci sono alternative, in ¼ di secolo di parcheggi ospedalieri, ho accumulato danni, sommandoli, per oltre 10k€..
 
.
Purtroppo c'è poco da fare, se non accettare che i valori lasciati in strada sono soggetti ad "usura extra" anche di questo tipo.
La nostra 208 esternamente ha avuto 3 segni lasciati in regalo dal parcheggio esterno... e per fortuna di solito sta nel box.
Due sono stati sistemati ed il terzo è stato rappezzato in economia perchè troppo oneroso rispetto al risultato che ne sarebbe venuto.
Ma gli interni e la meccanica fanno il loro dovere, visto che dipendono solo da me.
:emoji_blush: (non trovo l'emoticon degli scongiuri ma facciamo conto di averlo messo)
 
[...]
Perche' la gente e' cosi' ignorante e non si prende mai responsabilita' dei danni arrecati agli altri? cosa si puo' fare in proposito?
Se ci fosse una risposta precisa, ma soprattutto una cura, a questo genere di domande di fondo non avremmo tanti dei peggiori problemi della ns. società... è questione di educazione e senso civico, di cui come è ben noto difettiamo, in media, in modo spaventoso.

Nel '90, avevo la Kadett GSi, riuscii ad avere il risarcimento per un (consistente) danno così solo per un caso fortuito : stavo entrando in un supermercato di Monza, quando una ragazza, che non conoscevo, mi avvisò che un tipo mi aveva urtato la fiancata nel posteggio, facendo poi finta di nulla e cambiando posto... gli dissi di avere un testimone e riconobbe la cosa ("Ah, sì ? non me ne sono accorto" ... è per quello che hai cambiato posteggio, pensai io...) altrimenti il danno - la portiera fu da sostituire, costo oltre 1 milione di allora - sarebbe rimasto tutto a mio carico : ed era un tipo di mezz'età, all'apparenza elegante e gentile, ma evidentemente con lo stesso senso civico dei peggiori buzzurri.
Che dire....? l'Italia è anche questa gente...
 
5 mesi fa , accostando per un parcheggio, sfioro con la ruota il paraurti di una Peugeot 208 gialla. Auto praticamente nuova, ma questo e' irrilevante. Lascio un segno di 2 cm sul paraurti e mi premuro di lasciare un biglietto con il mio numero sul parabrezza. Vengo ricontattato il giorno dopo, ringraziato, e lascio brevi mano 120 euro per il danno provocato al proprietario per provvedere alla riparazione (importo concordato con il carrozziere).
1 mese fa, trovo lo spigolo del paraurti della mia auto con una bella strisciata ... la macchina rossa che ha lasciato un bel segno sul mio paraurti, sparita senza lasciare alcun biglietto.
Faccio sistemare il paraurti (250 euro). Ieri succede la stessa cosa, una bella strusciata nello stesso punto. La macchina era perfettamente parcheggiata e per prendere lo spigolo del paraurti in manovra bisogna essere davvero imbranati essendo la mia auto una Honda CRV prima serie con i paraurti ben pronunciati e alti. Non puoi non accorgerti di aver fatto un danno simile, ma anche in questo caso, nessun biglietto.
Perche' la gente e' cosi' ignorante e non si prende mai responsabilita' dei danni arrecati agli altri? cosa si puo' fare in proposito?


Premetto che mi dispiace sempre....

....Tutto cio' che e' un chiaro torto di una persona su un' altra, specie, se non puo' difendersi.

Del discorso relativo all' auto*
??
La scorsa Estate, un furgone in manovra mi ha semidemolito un muro di cinta....
Non fosse stato per lo " spione di quartiere "....

Purtroppo, il poco civismo e la paura del salto di 2 classi porta a questo.
Quel civismo che fa
-usare ad alcuni, in piena Estate, la lucidatrice alle 14,00
-mettere il bbq sotto le finestre dei vicini, ad altri.

E tutta una serie di amenita' assortite.

* Senza contare che c'e' pure il fetente che segna le auto appositamente.
Quello che passa con la bici e il sacchetto della spesa che spenzola....
Tutta un' umanita' che....
 
Ultima modifica:
Purtroppo l'unica soluzione è un Defender o un (vecchio) trattore, ma entrambi ormai non entrano più in città :emoji_angry:
Una polizza seria in una grande città non voglio sapere quanto possa costare, ma spiegherebbe tante seconde case su di qui.
Anche il discorso dashcam non so quanto possa esser valido (legalmente) in caso di strisciata/urto in parcheggio.

Riguardo l'inciviltà, un mio amico aveva risolto almeno le code allo skilift, incollando delle strisce di carta vetro grossa sulla tavola da snowboard.:emoji_alien:
 
Ha una franchigia, più o meno bassa in funzione del premio. Ma non ci sono alternative, in ¼ di secolo di parcheggi ospedalieri, ho accumulato danni, sommandoli, per oltre 10k€..

In quarant'anni di parcheggio a pagamento FUORI dall'ospedale.. probabilmente ho speso di più:emoji_joy::emoji_joy: ma, sino ad oggi ( vado ancora un giorno alla settimana) non ho subito danni di rilievo
 
Purtroppo è così per anni ho avuto il mio studio professionale al primo piano con finestra su strada principale della mia città con parcheggio con strisce blu ed ho assistito a scene assurde, a volte ho dato anche foto dei danneggianti ai danneggiati per avere il n. Di targa... Ma la scena più assurda una volta il guidatore/guidatrice, così siamo politicamente corretti, di una mini Countryman ha cercato facendo retro di spostare la macchina parcheggiata che aveva un po' di spazio avanti e dietro così da parcheggiare. Sfortunatamente la macchina che ha provato a spostare era una vecchia 127 con paraurti anteriore in ferro, ovviamente la mini si è disintegrato il paraurti, la 127 nulla. Giustizia divina forse.
 
Anche il discorso dashcam non so quanto possa esser valido (legalmente) in caso di strisciata/urto in parcheggio.
Ho letto da qualche parte di proprietari Tesla che, quando capitano danni in parcheggio, individuano il responsabile tramite i filmati delle telecamere in modalità sentinella e consegnano gli spezzoni al proprio assicuratore dopodiché quello si arrangia a risalire all'altra auto tramite la targa e avviare la pratica di risarcimento.
Però la modalità sentinella di Tesla controlla l'auto a 360 gradi, non è una semplice dashcam puntata in avanti che magari non inquadra il punto in cui l'auto viene urtata.
 
Purtroppo è così per anni ho avuto il mio studio professionale al primo piano con finestra su strada principale della mia città con parcheggio con strisce blu ed ho assistito a scene assurde, a volte ho dato anche foto dei danneggianti ai danneggiati per avere il n. Di targa... Ma la scena più assurda una volta il guidatore/guidatrice, così siamo politicamente corretti, di una mini Countryman ha cercato facendo retro di spostare la macchina parcheggiata che aveva un po' di spazio avanti e dietro così da parcheggiare. Sfortunatamente la macchina che ha provato a spostare era una vecchia 127 con paraurti anteriore in ferro, ovviamente la mini si è disintegrato il paraurti, la 127 nulla. Giustizia divina forse.


Ci vorrebbe piu' spesso....
Di solito sono i mascalzoni a farla franca
 
Back
Alto