<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ferrari Purosangue 2022 | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Ferrari Purosangue 2022

Infatti la urus costa giustamente solo 180.000 euro meno di questa, un pò come paragonare una hurracan con una 812.

Certamente non sono paragonabili come prezzo, però hanno entrambe un 12 cilindri (*) 4.0 biturbo da 650 cv la Lambo e 6.5 aspirato da 725 cv la Ferrari.
Poi non era vietato fare una Urus un po' più bassa e aggraziata. L'ho vista dal vivo ed è veramente mastodontica. A me onestamente non piace, ma ovviamente i gusti sono gusti.

(*) Correggo, la Urus ha un 8 cilindri Biturbo.
 
Ultima modifica:
Certamente non sono paragonabili come prezzo, però hanno entrambe un 12 cilindri, 4.0 biturbo da 650 cv la Lambo e 6.5 aspirato da 725 cv la Ferrari.
Poi non era vietato fare una Urus un po' più bassa e aggraziata. L'ho vista dal vivo ed è veramente mastodontica. A me onestamente non piace, ma ovviamente i gusti sono gusti.
Lambo 8 cilindri è una q8 con prezzo "basso" di conseguenza .
Purosangue un crossover tutt'altra un cosa ancora più in strada.
 
Ho appena sostituito il termostato sulla mia Cayenne, ho montato quello Audi risparmiando il 50%, Cambiava solo la scatola, una marchiata Porsche l'altra marchiata Audi.
 
La nuova Ferrari Purosangue non avrà gli aggiornamenti OTA, Over-The-Air: la connettività sarà legata solo all'infotainment, e saranno presenti le chiamate d'emergenza. Scelta ardua ma comprensibile quella del cavallino, che preferisce dare una cybersicurezza maggiore ai possessori dell'auto, soprattutto viste le ultime tecniche che permettono di aprire le vetture senza nemmeno tanto sforzo.
in quanto il pensiero di Galliera è che quelli di iPhone e Android siano molto più seguiti dagli sviluppatori e aggiornati.


(Fonte Automoto.it)
 
Oggi ho fatto un tratto di strada con una Purosangue, prima avendola dietro e poi dopo essere stato superato davanti...senza offese ma credo che era dai tempi della Mondial che non vedevo una Ferrari così... Non ho un aggettivo giusto per definirla, diciamo che potrei paragonarla ad un Suv coreano da 35/40 mila euro.
Secondo me queste case su questi segmenti non riescono proprio ad avere i risultati che hanno su altre tipologie di vetture, poi è comprensibile che devono esserci come prodotto
 
Certamente non sono paragonabili come prezzo, però hanno entrambe un 12 cilindri, 4.0 biturbo da 650 cv la Lambo e 6.5 aspirato da 725 cv la Ferrari.
Poi non era vietato fare una Urus un po' più bassa e aggraziata. L'ho vista dal vivo ed è veramente mastodontica. A me onestamente non piace, ma ovviamente i gusti sono gusti.
La Urus mi pare monti solo degli 8V. In questi giorni tutti sanno tutto di questa auto...
 
Oggi ho fatto un tratto di strada con una Purosangue, prima avendola dietro e poi dopo essere stato superato davanti...senza offese ma credo che era dai tempi della Mondial che non vedevo una Ferrari così... Non ho un aggettivo giusto per definirla, diciamo che potrei paragonarla ad un Suv coreano da 35/40 mila euro.
Secondo me queste case su questi segmenti non riescono proprio ad avere i risultati che hanno su altre tipologie di vetture, poi è comprensibile che devono esserci come prodotto
Vedo in strada da tempo la Purosangue e non mi pare affatto una suv coreana da 35/40k euro, tra l'altro tra le migliori di quel prezzo:), ha una sua personalità e proporzioni particolari che altri maxi suv/crossover non hanno come ad esempio quello "simile" di aston Martin.
 
Vedo in strada da tempo la Purosangue e non mi pare affatto una suv coreana da 35/40k euro, tra l'altro tra le migliori di quel prezzo:), ha una sua personalità e proporzioni particolari che altri maxi suv/crossover non hanno come ad esempio quello "simile" di aston Martin.

Probabilmente ho esagerato ma personalmente con queste tipologie di vetture si assottiglia quel più che hanno questi marchi in altri segmenti rispetto ad un produzione più popolare
 
Ultima modifica:
Back
Alto