probabilmente perché ormai ci hai fatto l'occhio e vedendone in giro tutti i gg, di tutti i tipi, dimensioni e fogge, questa ti sembra pure bella.
Ma sai che potrebbe essere?
probabilmente perché ormai ci hai fatto l'occhio e vedendone in giro tutti i gg, di tutti i tipi, dimensioni e fogge, questa ti sembra pure bella.
In effetti, ho qualche difficoltà a definirla SUV. Sembra più una versione "allroad" di una GT a 4 porte...anche perché dei suv/crossover ha ben poco,
In effetti, ho qualche difficoltà a definirla SUV. Sembra più una versione "allroad" di una GT a 4 porte...
Non è grave.La trovo semplicemente meravigliosa....è grave? (A mio gusto)
![]()
@keyone
PS: Emiliano comunque è solo omonimo del "nostro" Perucca Orfei.
Marco Perucca Orfei
Dopo una laurea in Ingegneria Aerospaziale, alcuni anni trascorsi nell’industria aeronautica e l’idea (mai realizzata) di progettare auto da corsa, dal 1985 dirigo il Centro Prove. Ho avuto la fortuna di guidare la Ferrari F40, la McLaren F1, la Bugatti Veyron e sono salito anche su di una Formula 1. Ora vedo le auto che incominciano a guidare da sole. Il bello è che c’è sempre qualcosa di nuovo e di entusiasmante da scoprire (e da provare).
https://www.quattroruote.it/redazione/marco_perucca_orfei.html
https://www.quattroruote.it/news/nu...ri_purosangue_sospensioni_e_trasmissione.html
Marco so benissimo chi è, l'ho incontrato due volte a Vairano, nell'ambito di convocazioni dei mod presso il mitico circuito di Quattroruote. Ho pure parlato a lungo con lui.
Marco (bravissimo giornalista e ottimo driver) so benissimo chi è, l'ho incontrato due volte a Vairano, nell'ambito di convocazioni dei mod presso il mitico circuito di Quattroruote. Ho pure parlato a lungo con lui. E proprio lui mi disse che Emiliano (ottimo tester e pilota) non è suo parente.
Credevo che , vista anche la rarità del cognome , fosse il figlio o il nipote , ( figlio di fratello o sorella ) , del giornalista di 4R .
Comunque hai fatto bene ad unificare il post.
Eccezionale comunque questa Purosangue , il cui unico difetto , così dice anche L'Emiliano Perucca Orfei il quale , nonostante il privilegio di guidare tanta nobilissima cavalleria non si è montato la testa, è il prezzo (390.000 euro , come un appartamento in zone residenziali delle grandi città ) , pur giustificato da una progettazione geniale , che unisce prestazioni da pista , con possibilità di percorrere strade di montagna e abitabilità/bagagliaio da persone che amano la condivisione e la convivialità. Un genere di automobile estremamente affascinante , quella che unisce prestazioni da pista con versatilità da berlina e possibilità da suv . Molto meglio che avere 800 hp rasoterra da gestire in solitaria con 0 possibilità di caricare affetti , amici e bagagli![]()
Visto ! Molto bello , una galoppata -è il caso di direHai guardato il filmato di Frassinetti (QR) in Nuova Zelanda? E’ anche quello molto bello.
Comunque straordinaria questa Ferrari.
cuorern - 1 ora fa
agricolo - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 18 ore fa