<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rodaggio auto con motore revisionato VOLVO C30 T5 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Rodaggio auto con motore revisionato VOLVO C30 T5

non e' la prima volta che ho un'auto a cambio auto, e la prima volta che mi tocca rodare un motore con cambio auto di vecchia concezione che mette tuutte le marce e poi non le scala quasi mai in salita:emoji_laughing:

Non conosco nello specifico questo cambio, quindi potrei sbagliare, ma TUTTI i cambi automatici scalano da soli la marcia in salita se schiacci con un po' , anche solo un po', ma devi schiacciare il pedale dell'acceleratore, se no dove starebbe l'automatismo ??
 
Calma, non scaldarti.... è anche una questione ormai secondaria visto che da anni si cambia con i paddle.
La mia M3 E36 non aveva i paddle, non ancora entrati nell'uso comune (era del 1997) ma aveva quella disposizione, che io preferivo : unica cosa buona di quel cambio, per il resto una vera disgrazia.

non stiamo parlando di paddle che sono tutti uguali, ma di leva per il sequenziale, con + AVANTI e - INDIETRO, io non la preferisco per niente la mia disposizione, infatti la uso in D
 
Non conosco nello specifico questo cambio, quindi potrei sbagliare, ma TUTTI i cambi automatici scalano da soli la marcia in salita se schiacci con un po' , anche solo un po', ma devi schiacciare il pedale dell'acceleratore, se no dove starebbe l'automatismo ??

l'automatismo e' anche nel percepire il carico sul motore a parita di posizione della farfalla acceleratore percio in alcuni cambi automatici nuova generazione cambiano senza accellerare
 
la mia auto non e' nuova, e' del 2012 con solo 60000 km, l'ho comprata di importazione USA e ho deciso di fargli rifare il motore e turbina, sostituito downpipe e cat con 200 celle filtro aria a pannello Sprintfilter e rimappatura ECU, percio prima di rifare il motore l'ho rullata con 270 cv e 380 nm di coppia tra 1500 e 5000 rpm, l'olio raccomandato e' 0w30 o 5w30, che a mio avviso mi sembrano un po troppo fluidi per le temperature di esercizio di questo motore, ma non voglio cambiare le specifiche, spero vada tutto bene
cioè, scusa la franchezza, hai comprata un'auto di qualche anno fa, con specifiche diverse da quelle importate in Europa, hai speso un sacco di soldi per rifare tutto, l'hai pasticciata e rimappata ( rendendola per altro illegale) senza saperne nulla di meccanica ? incapace di utilizzare un CA? : auguri e in bocca al lupo!!
 
Di "nuova" concezione, vorrai dire...Questo comportamento avviene principalmente per abbassare le emissioni in sede di omologazione, cosa che ad esempio su un cambio automatico del 1999 non avveniva.

nella scalata intendevo vecchia concezione, che non avviene veramente in automatico, ma ogni volta devi stare a sminchiettare sull'acceleratore altrimenti non scala
 
cioè, scusa la franchezza, hai comprata un'auto di qualche anno fa, con specifiche diverse da quelle importate in Europa, hai speso un sacco di soldi per rifare tutto, l'hai pasticciata e rimappata ( rendendola per altro illegale) senza saperne nulla di meccanica ? incapace di utilizzare un CA? : auguri e in bocca al lupo!!

che specifiche diverse, e' esattamente come un'auto europea a parte la doppia scala miglia/km nel contachilometri, che c'entra il tuo discorso con il rodaggio...:emoji_sweat_smile:
 
la mia auto non e' nuova, e' del 2012 con solo 60000 km, l'ho comprata di importazione USA e ho deciso di fargli rifare il motore e turbina, sostituito downpipe e cat con 200 celle filtro aria a pannello Sprintfilter e rimappatura ECU, percio prima di rifare il motore l'ho rullata con 270 cv e 380 nm di coppia tra 1500 e 5000 rpm, l'olio raccomandato e' 0w30 o 5w30, che a mio avviso mi sembrano un po troppo fluidi per le temperature di esercizio di questo motore, ma non voglio cambiare le specifiche, spero vada tutto bene
E' un motore elaborato, però, ed anche se un utilizzo prolungato dei 270 cv appare difficile sulle strade d'oggi (forse solo su una lunga salita in montagna) potrebbe avere temperature limite d'esercizio maggiori : dato per scontato l'impiego solo dei migliori oli sintetici, forse potrebbe essere utile, senza modificare la viscosità a freddo, usare un 5W-40.

Dico forse : magari chi ha predisposto l'elaborazione avrà un'idea al riguardo, o no ?

So che per alcuni motori (come quello della mia Toyota iQ, aspirato con potenza specifica molto inferiore) è prevista una tolleranza : la viscosità raccomandata a freddo dipende dalle temperature minime di dove si vive, ma quella a caldo può essere, per la iQ, sia 30 che 40, ed io infatti ho sempre chiesto espressamente, ai tagliandi, di usare olio con viscosità 40 : il caldo anche estremo fa ormai parte, non di rado, della nostra vita, al contrario del freddo e delle nevicate divenute ormai, per la gran parte, eventi rari.
 
E' un motore elaborato, però, ed anche se un utilizzo prolungato dei 270 cv appare difficile sulle strade d'oggi (forse solo su una lunga salita in montagna) potrebbe avere temperature limite d'esercizio maggiori : dato per scontato l'impiego solo dei migliori oli sintetici, forse potrebbe essere utile, senza modificare la viscosità a freddo, usare un 5W-40.

Dico forse : magari chi ha predisposto l'elaborazione avrà un'idea al riguardo, o no ?
 


ho fatto la modifica allo scarico per abbassare le controppressioni turbina create dallo scarico originale, e preservarla, un po come una cura preventiva, il motore e' stock, solo rifatto a nuovo, e di conseguenza ho dovuto adattare i parametri ECU con il nuovo scarico non per avere piu potenza, ma e' veramente semplice guadagnare potenza anche se non si vuole su motore TURBO ma credo lo sai gia, non scanno mai la macchina la uso come una DAILY CAR per andare a fare la spesa o gita fuoriporta percio credo che le specifiche olio originali dovrebbero andare bene se poi la usi in pista le cose cambiano, ma e' solo un mio pensiero, ora la mia priorita e' fargli fare un sereno rodaggio:emoji_wink:
 
E' possibile che il cambio abbia una mappatura conservativa e non sia esattamente auto-adattativo. Comunque se affondi, dovrebbe fare per forza il kick-down e/o scalare.. Se non lo fa, c'è qualche problema.
 
E' possibile che il cambio abbia una mappatura conservativa e non sia esattamente auto-adattativo. Comunque se affondi, dovrebbe fare per forza il kick-down e/o scalare.. Se non lo fa, c'è qualche problema.

lo fa lo fa, ma scala due marce, devi stare attento...specie ora in rodaggio a freddo, con i paddle al volante sarebbe stato piu gestibile:emoji_wink:
 
Ultima modifica:
stai parlando per ragionare o per cazzeggiare perche se per la seconda, non ne ho voglia, ti e' stato gia spiegato anche da chi possiede auto supersportive come MASTERTANTO2 che la selezione corretta delle marce in sequenziale e' quella delle auto da rally, le logiche delle auto da corsa sono le piu intuitive per evitare errori dei piloti, percio le auto stradali che applicano quella filosofia sono le piu intuitive , la leva del freno a mano nei rally e intuitiva anch'essa ma serve per far scivolare il retrotreno non ha la funzione di stazionamento dell'auto come nelle auto stradali percio il confronto non c'entra nulla

l'auto di mastertanto ha i paddle, come la mia attuale.
tanto per sapere, a sinistra scala e a destra sale.
e' corretto, o e' sbagliato? :D
perche' la leva delle frecce e' a sinistra e non a destra?
son comandi che non sono fissi per legge, ma dettati dal buon senso.
se tutti mettono la leva degli indicatori a sinistra, e' solo perche' chi guida, sa dove trovarla.
il fatto che su una ferrari ci siano i pulsanti sullo sterzo, non vuol dire che sia giusto cosi', ma solo che, se la provi una volta, non sai come mettere le frecce :)
se i produttori di auto automatiche, mettevano tutti la leva che tirata sale e spinta scende, e uno solo lo fa a rovescio, io mi chiederei perche'.
ovviamente cazzeggio, quindi non mi rispondere :p

ah, mi pare di ricordare che, su una MB, le marce in m si cambiassero spostando la leva di lato, a sx scalava e a dx saliva (o il contrario? :D)
 
Back
Alto