<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente a Casal Palocco | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Incidente a Casal Palocco

La questione imho non è quanto sia selvaggia o addomesticata una vettura.
Io non ho mai avuto modo di provare vetture sportive e non ho quasi mai esagerato con quelle normali che ho avuto per le mani.
Insomma tolte le esperienze videoludiche (e anche li sono un po' una pippa devo dirlo) non ho esperienze di guida ad alta velocità o comunque che vadano al di la del termine allegro.
E dal mio punto di vista ha poco senso provare una supercar per guidarla nel traffico come farei con la mia Y,bisogna provarla in pista dove qualche sensazione di guida sportiva,anche se magari molto soft e ovattata,si può sentire.
Quindi anche se fosse a prova di niubbi ci andrei cauto perchè sarebbe sempre e comunque una vettura non mia,dal grande valore,e con prestazioni potenziali elevatissime.
Finora il massimo della potenza che ho guidato sono stati 150 cv e già quelli su strada erano abbastanza per fare del danno.
ma anche 60 bastano per fare danno, la differenza è solo la testa, quindi, imho, non c'è motivo di avere questa paura, o si ha paura di tutto (anche con un 50ino posso uccidere qualcuno) o di nulla (se moderno, imbrigliato dall'elettronica e quindi è necessaria l'intenzione o la stupidità per fare male)
 
Dopo l'incidente che è costato la vita a Manuel , 5 anni ,i numeri social dei ragazzi sono aumentati fino a raddoppiare su Instagram.

In soli tre giorni Matteo Di Pietro, il ragazzo alla guida del suv indagato per omicidio stradale, ha guadagnato circa 15mila seguaci in appena tre giorni, raggiungendo 45mila follower totali. Numeri che hanno visto i TheBorderline crescere anche sulla piattaforma video di Google - circa 600mila iscritti raggiunti il giorno dell'incidente per oltre 150 milioni di views -, così come Vito Loiacono, il compagno di sfide di Di Pietro che su TikTok si è trovato in poche ore 50mila seguaci in più.

...ecco, io sarei fortemente tentato di tenere d'occhio da vicino questi fenomeni......
 
Si, è vero ma anche per i più scafati diventa sempre più difficile orientarsi tra fake news e realtà, Alla fine qualunque cosa leggo, anche da testate giornalistiche selezionate, resta sempre qualche dubbio vuoi legato alla politica vuoi legato all'imprenditoria e alla proprietà del giornale stesso.
Forse sto diventando troppo diffidente:emoji_grimacing:

No, fai bene.
 
Probabile che quelli che si sono iscritti lo fanno per lo stesso motivo di quelli che spulciano a destra e manca in cerca di notizie, è una forma di voyeurismo che io personalmente non comprendo
 
Probabile che quelli che si sono iscritti lo fanno per lo stesso motivo di quelli che spulciano a destra e manca in cerca di notizie, è una forma di voyeurismo che io personalmente non comprendo
un conto è leggere il post, un conto è mettere il like o peggio ancora diventare follower.....
 
Probabile che quelli che si sono iscritti lo fanno per lo stesso motivo di quelli che spulciano a destra e manca in cerca di notizie, è una forma di voyeurismo che io personalmente non comprendo
Credo sia proprio così.
Appena dopo l’incidente, a seguito del clamore suscitato dalla vicenda, giorni in cui non si faceva altro che parlare dei theborderline, mia figlia tredicenne che ha ricevuto uno smartphone per la prima volta quest’anno, mi ha chiesto se poteva iscriversi al loro canale perché voleva vedere che genere di video pubblicassero.
Ovviamente gliel’ho vietato ma chissà quanti altri adolescenti o addirittura maggiorenni si sono iscritti per soddisfare questa curiosità
 
Credo sia proprio così.
Appena dopo l’incidente, a seguito del clamore suscitato dalla vicenda, giorni in cui non si faceva altro che parlare dei theborderline, mia figlia tredicenne che ha ricevuto uno smartphone per la prima volta quest’anno, mi ha chiesto se poteva iscriversi al loro canale perché voleva vedere che genere di video pubblicassero.
Ovviamente gliel’ho vietato ma chissà quanti altri adolescenti o addirittura maggiorenni si sono iscritti per soddisfare questa curiosità

sono d'accordo con te, l'iscrizione da un sociale è una forma di interessamento per le nuove generazioni , ovviamente come hai fatto tu avrei fatto anche io nel vietargliela ma non trovo nessuna differenza tra quello che si iscrive e quello che naviga per indignarsi o sta davanti alla tv a vedere programmi su programmi per dire che fa tutto schifo, è lo stesso approccio secondo me
 
un conto è leggere il post, un conto è mettere il like o peggio ancora diventare follower.....

hai aggiunto un elemento, mettere i like che prima non si era detto ed è altra cosa.
Personalmente io continuo a pensare che il mondo dei social è l'evoluzione del mondo televisivo , quelli che sono cresciuti con la televisione sono gli stessi che ora crescono con i social o con la rete, non ci trovo grandi differenze come approccio, poi ce ne sono tante negli strumenti ma alla fine se uno non è capace di utilizzarli il rincoglionimento che ti produce per me è lo stesso.
 
un conto è leggere il post, un conto è mettere il like o peggio ancora diventare follower.....
Avendo chiuso il canale credo che diventare follower fosse l’unico modo per vederne i contenuti. Almeno così mi pare di aver capito da mia figlia, non sono mai stato follower di nessuno in vita mia, ne su YouTube tantomeno sugli altri social dove non sono nemmeno iscritto (tranne fb a cui mi sono iscritto quest’anno per rintracciare alcuni miei vecchi commilitoni che condividevano l’appartamento con me a naja, e organizzare un ritrovo)
 
Avendo chiuso il canale credo che diventare follower fosse l’unico modo per vederne i contenuti. Almeno così mi pare di aver capito da mia figlia, non sono mai stato follower di nessuno in vita mia, ne su YouTube tantomeno sugli altri social dove non sono nemmeno iscritto (tranne fb a cui mi sono iscritto quest’anno per rintracciare alcuni miei vecchi commilitoni che condividevano l’appartamento con me a naja, e organizzare un ritrovo)

Anche fosse, si fa presto a disiscriversi dal canale una volta che hai letto quello che volevi....
 
Back
Alto