In sintesi:
Bocciate le amministrazioni comunali, colonnine in alcuni casi poste in ZTL (Bardolino e Lazise), poco funzionali e a prezzi assurdi (Desenzano).
Di fatto inutilizzabili in maniera comoda.
La id.3 ha ancora della strada da fare sul fronte software e la velocità di ricarica "media" è di circa 1 kW al minuto, non tantissimo.
Le colonnine HPC, invece, sono abbastanza ben distribuite e solitamente disponibili, almeno secondo la mia esperienza.
La comodità di guida, gli ADAS negli incolonnamenti, aiutano a contenere lo stress nelle interruzioni, a fronte di limitazioni nella velocità di trasferimento nei tratti liberi (invero relativamente pochi, ormai).
Concludo con una considerazione, non banale secondo me.
Nella breve vacanza, rispetto ad una termica, ho perso circa 1h e mezza per le ricariche.
Non poco, ma molto meno del tempo perso a causa del traffico.
O anche solo per scrivere i miei post (e voi per leggerli


)
Bocciate le amministrazioni comunali, colonnine in alcuni casi poste in ZTL (Bardolino e Lazise), poco funzionali e a prezzi assurdi (Desenzano).
Di fatto inutilizzabili in maniera comoda.
La id.3 ha ancora della strada da fare sul fronte software e la velocità di ricarica "media" è di circa 1 kW al minuto, non tantissimo.
Le colonnine HPC, invece, sono abbastanza ben distribuite e solitamente disponibili, almeno secondo la mia esperienza.
La comodità di guida, gli ADAS negli incolonnamenti, aiutano a contenere lo stress nelle interruzioni, a fronte di limitazioni nella velocità di trasferimento nei tratti liberi (invero relativamente pochi, ormai).
Concludo con una considerazione, non banale secondo me.
Nella breve vacanza, rispetto ad una termica, ho perso circa 1h e mezza per le ricariche.
Non poco, ma molto meno del tempo perso a causa del traffico.
O anche solo per scrivere i miei post (e voi per leggerli