<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea | Page 143 | Il Forum di Quattroruote

Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Un un minimo di controllo, che probabilmente non c'è stato, quando si affidano delle potenziali armi letali a dei giovani sarebbe lecito attenderselo ...

Da quello che ho capito la società di noleggio li conosceva bene e probabilmente sapeva anche che intendevano passare 50 ore in auto facendo cacchiate varie rigorosamente riprendendole per poi postarle.
Va bene che col senno di poi sono bravi tutti però gli ingredienti per una tragedia mi pare che ci fossero proprio tutti.
 
Se centri una bici con traiettoria a 90° nessuna, fidati.

Purtroppo quando si scontrano categorie così differenti di utenti della strada basta veramente poco.
Per questo dicevo che anche andando piano e stando attenti (tutto quello che sembra non si sia verificato in questo bruttissimo caso) basta l'incidente sbagliato e non ti asciughi più gli occhi.
 
La speranza è che quasi tutti gli incidenti di tale tipo verranno evitati grazie all'aiuto degli ADAS, prima fra essi la frenata d'emergenza per pedoni, ciclisti, e veicoli davanti quello che stiamo guidando.

Sicuramente in caso di distrazione aiutano, ma qua non è stata questione di ADAS ma di software ... quello installato in certe cape d'ombrello ...
 
Da quello che ho capito la società di noleggio li conosceva bene e probabilmente sapeva anche che intendevano passare 50 ore in auto facendo cacchiate varie rigorosamente riprendendole per poi postarle.
Va bene che col senno di poi sono bravi tutti però gli ingredienti per una tragedia mi pare che ci fossero proprio tutti.

Se le cose stanno così, la questione ha dei contorni veramente spinosi e paradossali ...
 
intendevano passare 50 ore in auto facendo cacchiate varie rigorosamente riprendendole per poi postarle.
Va bene che col senno di poi sono bravi tutti però gli ingredienti per una tragedia mi pare che ci fossero proprio tutti.
Se leggi Jack Kerouac scopri che si può viaggiare anche per più ore, senza che succeda nulla. L'importante è farlo con coscienza e perizia, non (come appunto tu segnali) come i 4/5 devastati mentali in questione.
 
Questo pomeriggio, una giovane mamma è deceduta, e pare purtroppo anche uno dei bimbi.
La donna credo guidasse una Panda, e sembra abbia fatto tutto da sola.
Insomma, ribadisco che prima di sapere esattamente come sono realmente i fatti, aspetterei a dare giudizi.
Certamente nel caso della Lamborghini, lo spinello appare come aggravante e perciò il guidatore è comunque colpevole.
Ma aspettiamo di conoscere i fatti, se mai si saprà realmente cos'è accaduto.
 
Sono sempre impopolare lo so ma la cultura di una parte dei giovani deriva dalla società che gli si è creata attorno, non vado oltre perché non devo ma se gli input che mandiamo come esempi ammirabili sono quelli che è importante essere ricco e circondarsi di donne non capisco perché poi sorprendersi che i giovani cerchino l'emulazione e di arrivare a tali modelli.
 
Dipende da quanto più forte.
Se uno va a 60 su limite di 50 al massimo cambierà l'intensità dell'urto ma probabilmente l'incidente non era evitabile.
Se uno va a 100 e non gli danno la precedenza innanzitutto ci scappa il morto e poi se fosse andato più piano probabilmente l'avrebbe potuto evitare,anche se alla base c'è un'infrazione da parte del guidatore dell'altra auto.
La velocità eccessiva può anche trarre in inganno gli altri.
Io magari guardo nello specchietto e vedo una vettura a distanza siderale,non mi rendo conto che viaggia molto più veloce del consentito e che quindi anche se è lontana non faccio in tempo a transitare e la frittata è fatta.
concordo, la velocità potrebbe anche essere l'elemento determinante dell'incidente perchè la controparte che svolta potrebbe non rendersi conto dell'eccesso a cui viaggia l'altro mezzo.
Se la Lambo andava ai 50 questa tragedia non sarebbe capitata.
 
Io non sono per niente d’accordo sul discorso giovani. Di gente pericolosa ce n’è di 20 40 o 60 anni.
Invece adesso dirò una cosa che a molti potrà sembrare assurda. Per me tra una supercar e una qualsiasi utilitaria c’è una differenza tale che non dovrebbero essere guidate con la stessa patente, quasi come per un camion. Oltre i 400/500 cv servirebbe una patente specifica dopo qualche ora e un esame di guida sicura in pista. Sicuramente non ti rende più intelligente, ma magari un po’ di consapevolezza la ottieni. Quante storie esistono di gente che ha schiantato una supercar poco dopo essere uscito dal concessionario?
Tanto chi si può comprare 200k di auto non ha problemi a pagarsi 500/1000 euro di corso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto