<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Swift Hybrid Frizione saltellante | Il Forum di Quattroruote

Swift Hybrid Frizione saltellante

Ciao a tutti, da due anni possiedo una Swift 1.2 hybrid comprata nuova nel 2021. Ha fatto pochi km ma fin dal primo anno manifesta, talvolta, un fastidioso saltellamento della frizione in prima in fase di partenza. A volte lo fa a volte no. Dipende da non so cosa... inverno, estate, pioggia, caldo... diciamo che lo fa più facilmente a motore freddo. Ma non sempre.
Ho fatto, finora, due tagliandi annuali in Suzuki e, entrambe le volte, ho chiesto di verificare se ci fosse qualche anomalia alla frizione. La risposta è sempre stata: tutto a posto!
Il fatto è che la macchina quando manifesta il problema diventa difficile e sgradevole da guidare e non mi sembra affatto normale che faccia così.
Cosa mi consigliate di fare? Ho cercato sul web e anche in questo forum qualcuno ha lamentato lo stesso problema ma, a quanto pare, senza risolverlo. Posso rivolgermi alla casa madre per richiedere un intervento in garanzia? E come se il concessionario dice che la macchina è a posto?
Grazie per gli eventuali suggerimenti
 
Benvenuto, hanno mai fatto un giro assieme a te nel momento che fa il difetto? Se l'hanno sentito non so come facciano a dire che è tutto a posto, comunque quando la frizione strappa potrebbe esserci un trafilamento di olio che ha inzuppato il disco o una frizione difettosa se lo fa da sempre...
 
Le cambiavano in garanzia le frizioni, quindi sanno benissimo del problema. Anche la mia lo fa, non sempre, ora molto meno rispetto a quando era nuovo. Quando sento che non è regolare do un pò più di gas e poi si sistema, lo fa solo a freddo all'inizio
ah, quindi dopo aver sballato una frizione, fanno pure i furbi...è proprio vero che sono tutti uguali:emoji_japanese_goblin::emoji_blush:
 
Benvenuto, hanno mai fatto un giro assieme a te nel momento che fa il difetto? Se l'hanno sentito non so come facciano a dire che è tutto a posto, comunque quando la frizione strappa potrebbe esserci un trafilamento di olio che ha inzuppato il disco o una frizione difettosa se lo fa da sempre...
Grazie del benvenuto.
No, non c'è stata occasione di fargliela provare con me perché, puntualmente, quando arrivo in officina la frizione va bene...
 
Grazie del benvenuto.
No, non c'è stata occasione di fargliela provare con me perché, puntualmente, quando arrivo in officina la frizione va bene...
ecco, è proprio quello che volevo dire...figurati se non se ne sono approfittati anche se sanno benissimo che è una frizione difettosa:emoji_japanese_goblin:
 
Potresti provare a vedere se c'è un bollettino ufficiale suzuki sul difetto. Dato che le cambiavano in garanzia in alcuni casi dovrebbe esserci. Se lo trovi in qualche modo, poi glielo sbatti in faccia in officina
non so se è facile così se quando ce l'hanno loro va tutto bene, diventa uno sbatterselo in faccia a vicenda:emoji_grinning::emoji_grinning:...forse dovrebbe lasciarla alla sera e farla provare da fredda, se dice che si sente di più, in sua presenza, chissà che non venga fuori sto strappare
 
Ultima modifica:
Discussioni simili più sotto, casomai qualcuno volesse dargli una ripassata. Ad ogni modo a volte saltella anche a me, a freddo in particolare, ma non ho mai dato troppo peso alla cosa e spero di non pentirmene in futuro, anche se penso incida un po' come si modula il pedale. In compenso a volte gratto nel cambio prima e seconda marcia, ma anche qui, bisogna premere bene e fino in fondo la frizione, inoltre non fare la benché minima pressione sulla leva, cambiando possibilmente col palmo della mano aperto.

https://forum.quattroruote.it/threa...na-swift-hybrid-2021-fin-da-subito-ho.137261/

https://forum.quattroruote.it/threads/suzuki-problemi-frizione-in-garanzia-consigli.132268/

https://forum.quattroruote.it/threads/problema-suzuki-swift.118867/

https://forum.quattroruote.it/threa...ift-hybrid-1-2-cool-nuova-agosto-2021.139325/
 
se non sono capaci di fare le frizioni non le facciano...e le vendano solo col cvt

Di fatto le fanno perché in Italia e altre parti di Europa ancora ci sta genre che compra manuale, ma sappiate che un Jappone per guidare manuale serve una patente dedicata ergo di base la maggioranza delle macchine le fanno con automatico.
Nel 2023 per me il manuale con frizione è un sistema obsoleto...opinione personale eh.
 
Di fatto le fanno perché in Italia e altre parti di Europa ancora ci sta genre che compra manuale, ma sappiate che un Jappone per guidare manuale serve una patente dedicata ergo di base la maggioranza delle macchine le fanno con automatico.
Nel 2023 per me il manuale con frizione è un sistema obsoleto...opinione personale eh.
eccolo qui un retrogrado che vuole il manuale:emoji_grin::emoji_grin::emoji_grinning: e a quanto pare non sono l'unico dato che le 2 swift qui hanno il manuale...
 
Ultima modifica:
eccolo qui un retrogrado che vuole il manuale:emoji_grin::emoji_grin::emoji_grinning: e a quanto pare non sono l'unico dato che le 2 swift qui hanno il manuale...
e anzi, ho pensato che se si sono presi la briga di farci un manuale si vede che in Italia siamo ancora molti a volerlo o perdi vendite, almeno sono in buona compagnia di retrogradi:emoji_wink:
 
Penso sia anche una questione di prezzi. Un manuale nornalmente costa meno, anche se non sono così convinto che costi di pù montare un CVT rispetto a un 5 rapporti con frizione.
 
Un manuale nornalmente costa meno,
all'acquisto e, normalmente, non dà problemi dopo...il fatto è anche che mi piace che la macchina faccia immediatamente quello che voglio, a difesa dell'autom. devo dire che raramente per non dire mai mi trovo in colonna e giro anche pochissimo in città, quindi nelle condizioni migliori per il manuale...
 
Penso sia anche una questione di prezzi. Un manuale nornalmente costa meno, anche se non sono così convinto che costi di pù montare un CVT rispetto a un 5 rapporti con frizione.

Su produzione di massa secondo me hanno lo stesso costo, pero il manuale e´ veramente opzione per europa....mercati asiatici i manuali li usano poco o nulla.
 
Back
Alto