<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato italiano Immatricolazioni ancora in crescita: +23,1% a maggio | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mercato italiano Immatricolazioni ancora in crescita: +23,1% a maggio

Delle altre Jap....
Toy a parte
??

4R:
<Le asiatiche. Tra i costruttori orientali, il gruppo Toyota immatricola 11.283 veicoli e guadagna il 27,75%, con il marchio delle Tre ellissi in salita del 25,67% (10.713 immatricolazioni) e la Lexus in miglioramento dell’85,67% (570). Andamento positivo per la Suzuki (+212,2%, 3.915 unità registrate), la Mazda (+67,6%, 1.138) e la Subaru (+104,95%, 207), negativo per la Nissan (-17,32%, 2.253), la Honda (-42,81%, 473) e la Mitsubishi (-73,83%, 84). Ancora in spolvero le Case coreane: con 4.353 immatricolazioni, la Hyundai guadagna il 10,85%, mentre la consociata Kia cresce del 29,1% (4.783 vetture).>
 
sempre da ricordare che più che il numero di vetture che si immatricolano è importante l'utile che si fa con ognuna, la dimostrazione sono i marchi coreani secondo me , anni fa si sono creati un mercato con vetture a basso costo ma poi hanno alzato la qualità, se ora avessero mantenuto il primo posizionamento probabilmente vendevano il doppio di vetture ma con minor utili.
Per quanto detto non credo quindi ad una Fiat che si mette ora in lotta con Dacia , Dr o MG, e credo anche che questi marchi a lungo andare dovranno cambiare loro stessi il loro posizionamento.
 
Le vendite Fiat cresceranno di nuovo quest'anno e nel 2024, il CEO Francois sembra che si stia impegnando abbastanza per un certo rilancio.
 
Le vendite Fiat cresceranno di nuovo quest'anno e nel 2024, il CEO Francois sembra che si stia impegnando abbastanza per un certo rilancio.
Ovvio così in basso non potranno essere quando ci sarà 600 e soprattutto nuova panda/punto...cmq ormai i concessionari rimasti ne hanno pochissimi e alla fine anche se panda sta finalmente calando meglio venderne meno ma con più redditività base kmo a 15 k euro:-(, tanto cosa interessa a stellantis se in Italia I privati preferiscono sandero.
 
Il dato interessante sarebbe quello degli ordini in portafoglio con i prezzi che girano.
Le targhe crescono nella misura in cui i ritardi di consegna diminuiscono. Quando l’attesa media tornerà ad essere di 90gg forse potremmo fare dei ragionamenti più concreti.
 
Come detto altre volte....
Vedo la situazione posteggi dei diversi conce ormai ritornati ai soliti quantitativi....
Segno che, se entra usato, del nuovo arriva ed esce con la sua brava targa....

Ah, un' altra cosa incredibile....
Ultimamente ( roba di mesi )
hanno aperto 3 nuovi saloni di usato
 
Quando, in realta', si e' scoperto essere seconda....

Essere seconda tra le Jap, mica nel mercato globale italiano. Il record storico del 2,7% era su base annua, nel 2021, non su base mensile a maggio 2023 (2,62%). Tra l'altro sembra quasi che sia stato io a citare in negativo la situazione delle scarse vendite del marchio nel 2022, quando in realtà sono sempre stato molto scettico e per nulla catastrofico, come certi, anche perché le quote di mercato erano state sempre attorno al 1-2% + o -, in Italia, non nel mondo.
 
Ultima modifica:
Back
Alto