Il mercato italiano dell'auto continua a mostrare tassi di crescita a doppia cifra, anche se in rallentamento rispetto al +40% di marzo o al +29,2% di aprile. A maggio, secondo i dati del ministero dei Trasporti, sono state 149.411 le vetture immatricolate, il 23,1% in più rispetto al corrispondente mese dell’anno scorso. Il miglioramento è sempre legato a due fattori: da una parte, la maggior disponibilità di prodotto presso le reti di vendita e la contestuale corsa dei costruttori a smaltire l’enorme stock di ordini arretrati; dall’altra, l’effetto statistico della bassa base di confronto con il 2022. In realtà, il reale termometro del mercato emerge dal raffronto con i dati del 2019 fornito dall’Unrae: aprile risulta in calo del 24% circa, mentre il cumulato annuo, per quanto in crescita anno su anno del 26,1% a 702.339, mostra una perdita di oltre il 22%. Dunque, manca ancora all’appello circa un quarto dei volumi.
https://www.quattroruote.it/news/mercato/2023/06/01/mercato_auto_italia_maggio_2023_.html
https://www.quattroruote.it/news/mercato/2023/06/01/mercato_auto_italia_maggio_2023_.html