Se parte da fermo imho no,e poi cadono anche i pedoni a volte...
Ho appena fatto i miei soliti 5 km.
Ho incrociato 3 ciclisti che,se posso,definirei furbi.
2 ragazzi a una rotonda hanno fatto esattamente quello che ho descritto io.
Invece di imboccarla hanno usato l'attraversamento pedonale per evitare la rotonda.
Non sono scesi dalla sella,li era permesso ma se anche non lo fosse stato dal mio punto di vista non avrebbero creato alcun pericolo visto che procedevano molto lentamente,quasi in rilascio.
Poi a un incrocio più avanti,dove si forma sempre una lunga coda di auto,ho visto una signora in bici che ha deciso di tagliare per un parcheggio che costeggia la strada.
Li la strada è stretta quindi passare accanto alle auto ferme in coda non è sempre facile,poi ci sono un paio di passi carrabili da cui possono sbucare delle auto che non hanno visibilità.
Il piazzale ha permesso alla signora di saltare quel tratto di strada brutta e poi immettersi sul corso principale circa 100 metri più avanti.
A essere maliziosi uno potrebbe pensare "Tu automobilista arrogante vuoi che i ciclisti scelgano strade alternative perchè non ti ostacolino e perchè vuoi correre" ma sarebbe una cavolata.
Primo perchè io non corro mai e poi perchè in nessuno dei 2 casi che ho citato quei ciclisti stando in strada mi avrebbero arrecato un danno,non incrociavano la mia traiettoria.
Imho sono 2 esempi di ciclisti che hanno dimostrato una certa intelligenza (qualità che sulle nostre strade purtroppo scarseggia da parte di tutte le categorie).
Hanno intravisto una situazione di potenziale pericolo e l'hanno evitata.
Loro che possono,perchè hanno un mezzo agile a cui è consentito fare certe deviazioni,imho fanno benissimo a farlo.