<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea | Page 124 | Il Forum di Quattroruote

Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Probabilmente perché non se mai stato affiancato da un'auto in una rotonda stretta mentre pedali. Parlo di rotondine nate come funghi dove prima c'erano incroci. Alcune hanno solo un cerchio disegnato sull'asfalto... eppure le auto ti vogliono passare senza rallentare. Tu auto rallenti, aspetti e sorpassi dopo. Quanto è lecito fare sorpassi dentro rotonde ad una corsia?

Tantissime volte Alex, fino a qualche anno fa ero uno da bici, ce l'ho ancora la mia bella NSR da 900carte presa da ”La Bicicletteria” a Occhiobello. Forcelle in carbonio, meccanica Shimano di media..un prodotto discreto che per la fotta che avevo allora andava più che bene. Ci ho fatto anche alcuni passi in Val Gardena, in discesa perché in salita anche se allora ero in peso forma 95/98kg non andavo avanti, anzi in alto. Ti dirò, sarà per il mio status di moto ex-smanettone, ciclo cmq c'ho dato, piede moderatamente pesante su 4ruote..che conosco le esigenze di tutte e tre le categorie. Un po' di buon senso da parte di tutti non guasterebbe, incluso i ciclisti che essendo green sono tutelati e trendy ma li vedo molto indisciplinati. Ripeto che imo la tua idea di far da stopper in rotonda ai furgoni di Amazon non mi sembra proprio azzeccata.
 
Ma di che tipo di rotonde parliamo?
Se sono poche e in città io da ciclista della domenica scenderei e userei gli attraversamenti pedonali.
Perderei 10 secondi ma non dovrei preoccuparmi che da dietro o affianco mi piombi addosso un'auto.
Nelle rotonde su strade extraurbane in effetti è un po' un problema.
Verrebbe da dire che conviene stare all'esterno ma il problema nasce quando si incrociano le traiettorie delle auto che devono inserirsi o uscire dalla rotonda.
Manifestare sempre con un certo anticipo le proprie intenzioni in modo che gli automobilisti abbiano il tempo (e la voglia ma quella dipende solo da loro) di rallentare e lasciar sfilare il ciclista prima di uscire.
 
Ma di che tipo di rotonde parliamo?
Se sono poche e in città io da ciclista della domenica scenderei e userei gli attraversamenti pedonali.

Questa sera andando a casa le conto, saranno una 20ina in 15km. Alcune molto strette e trafficate.

Non capisco cosa sia intendi per usare gli attraversamenti pedonali.
 
Qui da me ci sono un paio di colleghi che si sono appassionati all'e-bike. Arrivano in ufficio tappati da Tour de France con bici grandi il doppio di quelle normali, che sembrano uscite da Star Trek e costano un rene, e proprio per questo se le portano in studio infilandole verticalmente in ascensore, perchè non si fidano a lasciarle fuori.....
 
Questa sera andando a casa le conto, saranno una 20ina in 15km. Alcune molto strette e trafficate.

Non capisco cosa sia intendi per usare gli attraversamenti pedonali.

In città (dove le rotonde sono poche e le velocità ridotte) io se fossi un ciclista invece di percorrere la rotonda rischiando che un'auto che deve imboccare un'uscita mi travolga penso che invece di seguire la traiettoria rossa
upload_2023-5-30_13-59-0.png


preferirei scendere dalla bici prima di imboccare la rotonda,e poi usare il marciapiede e attraversare sulle strisce portando la bici a mano
upload_2023-5-30_14-1-42.png

Perderei qualche secondo ma sarei più al sicuro.
Già tra auto alle rotonde a volte c'è da aver paura perchè ti trovi sempre qualcuno affiancato o che ti taglia la strada.
In bici avrei paura a percorrerle.
 
Qui da me ci sono un paio di colleghi che si sono appassionati all'e-bike. Arrivano in ufficio tappati da Tour de France con bici grandi il doppio di quelle normali, che sembrano uscite da Star Trek e costano un rene, e proprio per questo se le portano in studio infilandole verticalmente in ascensore, perchè non si fidano a lasciarle fuori.....

Nel mio condominio anni fa un vicino aveva una bici da 2500 euro che teneva in casa,quindi avevamo e abbiamo tuttora in muri tutti segnati perchè per portarla dentro e fuori toccava spesso e volentieri.
Poi per fortuna lui è invecchiato e in più gli hanno ciulato la bici quindi adesso ne ha una normale con cui fa molti meno km e la tiene in garage senza troppi pensieri.
 
Alla nostrana....Bordeggiando
Senza scendere quasi mai
viste le onnipresenti ciclabili....
Solo che diventa piu' lunga....
E allora si avventurano lo stesso sull' anello stradale
 
probabilmente perde 5 secondi.
sequenza:
- scendi dalla bici
- sali portandola a mano sul marciapiede
- attendi di poter attraversare sulle striscie [hai menoprecedenza che da ciclista comunque]
- attraversa l'incrocio
- porta a mano la bici nuovamente in strada attendendo lo spazio nel traffico
- risali in sella

Ripetere 20 volte
la maggioranza ogni 100 o 200 metri.

Poi sempre per prudenza in quei tratti dove non c'è ciclabile meglio scendere e portarla mano sul marciapiede oppure in banchina ove non ci fosse.

:p
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto