Totalmente illegale, trovo assurdo che nessuno abbia fatto ricorso al solito TAR a cui invece si appella per la paventata uccisione di qualche pantegana...mettere il pizzino sul parabrezza, e' un lusso che ai milanesi non spetta piu'
Totalmente illegale, trovo assurdo che nessuno abbia fatto ricorso al solito TAR a cui invece si appella per la paventata uccisione di qualche pantegana...mettere il pizzino sul parabrezza, e' un lusso che ai milanesi non spetta piu'
le nutrie valgono piu' dei milanesiTotalmente illegale, trovo assurdo che nessuno abbia fatto ricorso al solito TAR a cui invece si appella per la paventata uccisione di qualche pantegana...
per evitare sorprese, scaricati l'app "fascicolo del cittadino", così ti eviti nel caso le spese di notifica.comunque, le app, son sempre un terno al lotto.
ieri son andato in metro, ho lasciato l'auto sulle malefiche strisce blu.
dopo 5 minuti che sacramentavo con l'app di mooneygo, per pagare, ho piantato tutto li' e me ne sono andato.
son riuscito ad attivare la sosta, che avevo gia' fatto 2 fermate della metro
e manco posso sapere se ho preso la multa, visto che, mettere il pizzino sul parabrezza, e' un lusso che ai milanesi non spetta piu'.
cammini un po' a casaccio, e cerchi i parchimetri, dove ci sono, perche' ci sono zone, dove sono completamente assenti.Domanda ipotetica.
Ma senza app proprio non si può fare nulla?
Perchè gli imprevisti capitano.
Se dimentico a casa il telefono o mi si scarica o se mi cade a terra e si rompe devo per forza rimanere anche a piedi?
Non potrebbero almeno per i casi eccezionali prevedere la possibilità di ricaricare anche con metodi alternativi tipo carte prepagate magari con un qr code o qualcosa di simile da far "vedere" alla colonnina per attivarla?
per la nota legge di Murphy, il parchimetro sara' sempre nella direzione opposta a quella dove dovevi andare
ci sono le tessere, e le tesla che fan tutto da sole (almeno nei loro charger, negli altri non lo so)Io mi riferivo alle ricariche.
Senza app è davvero impossibile ricaricare la propria auto elettrica?
su qualche colonnina hanno iniziato a mettere il pos.Domanda ipotetica.
Ma senza app proprio non si può fare nulla?
Perchè gli imprevisti capitano.
Se dimentico a casa il telefono o mi si scarica o se mi cade a terra e si rompe devo per forza rimanere anche a piedi?
Non potrebbero almeno per i casi eccezionali prevedere la possibilità di ricaricare anche con metodi alternativi tipo carte prepagate magari con un qr code o qualcosa di simile da far "vedere" alla colonnina per attivarla?
i contanti scordateli.Almeno non si resta a piedi.
Non capisco comunque perchè non fare un self normalissimo tipo distributore di benzina con le app come opzione ulteriore in modo da poter accontentare tutti,compreso qualche stramboide che avesse ancora intenzione di pagare in contanti.
i contanti scordateli.
poi bisogna andare a toglierli dalle colonnine.
non lo faranno mai.
AKA_Zinzanbr - 23 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa