<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 319 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Faenza, appena fuori dall'autostrada, gasolio € 1,559/litro

Neutralizzati gli effetti della guerra o acquisto...fortunato?
I prezzi nelle tue zone sono spesso eccellenti!

Comunque confermo anche da queste parti un piccolo ma evidente processo di ribasso con il gasolio che inizia a trovarsi anche a quota 1,6 (migliori di zona 1,58 e 1,59), addirittura in Milano città (zona staz. C.le ho) visto un 1,63.

Anche la benzina si trova nei migliori attorno a quota 1,75/1,78.
 
Qua a sud di Milano, sono con gasolio a 1,759 e benzina a 1,809 nel solito centro commerciale.... ma tutta la zona ha prezzi simili, per trovare a meno devo andare nel pavese.
Comunque sono in calo i prezzi, solo 15 giorni fa la benzina era a 1,859.
 
Qua a sud di Milano, sono con gasolio a 1,759 e benzina a 1,809 nel solito centro commerciale.... ma tutta la zona ha prezzi simili, per trovare a meno devo andare nel pavese.
Comunque sono in calo i prezzi, solo 15 giorni fa la benzina era a 1,859.


Mostruosi....
Che altro dire....
??
Se non altro non scontentano piu' di tanto i Benzinati,
vista la minima differenza ( 50 ) coi
Gasolati ( qua 160 )
 
Pieno stamani di gasolio a 1.609€/l.
18 litri e 29€ per 425km.
Merito anche del cambio gomme da invernali ad estivi e delle temperature maggiori.
 
Pieno stamani di gasolio a 1.609€/l.
18 litri e 29€ per 425km.
Merito anche del cambio gomme da invernali ad estivi e delle temperature maggiori.
Davvero eccellente!

Io invece non guadagnerò alcunché nel cambio invernali/estive (ho appuntamento a breve, quest'anno in ritardo) perché tolgo invernali su cerchio da 17" e monto estive ultra prestazionali su cerchio da 18".

Però guadagno in reattività, tenuta e frenata, la differenza (nonostante anche le invernali siano delle ultra prestazionali) è incredibile!

Quest'anno poi sono doppiamente curioso perché dopo le eccellenti Michelin Pilot Sport 4 (esaurite con la scorsa stagione invernale), ho deciso di indirizzare la mia scelta sulle nuovissime Continental SportContact 7 che ho preferito alle Pilot Sport 5 dopo aver letto numerose review.
 
Quest'anno poi sono doppiamente curioso perché dopo le eccellenti Michelin Pilot Sport 4 (esaurite con la scorsa stagione invernale), ho deciso di indirizzare la mia scelta sulle nuovissime Continental SportContact 7 che ho preferito alle Pilot Sport 5 dopo aver letto numerose review.
Davvero interessante. Dopo ben 2 treni di PS4, questo finirà la stagione giusto giusto, poi pensavo di prendere i PS5, ma attendo tua recensione sui Conti 7. Ne ho avuti 2 treni, uno invernale, il 4 o 5, ed uno estivo credo il 5, sono andati molto bene ma durati meno dei francesi, consumavano un pelino in più e verso la fine tenevano meno, mentre i Michelin restano responsivi anche a fine vita.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto