Speriamo lo aboliscano il prima possibile, una vera zappa sui piedi, esattamente come le extra tasse sui porti/barche che non fanno altro che allontanare dal nostro paese chi avrebbe qualche soldino da spendere.
Beh, pare che ci siano tutte le migliori intenzioni di fare come avevo auspicato e cioè abolirlo collettivamente, insieme ad una serie delle nostre - spesso incredibili, medievali - tassettine più disparate.Dal link di Quattroruote:
<Addio micro tasse? Il superbollo, pari a 20 euro per ogni kW oltre i 185, sembra ora destinato a fare la stessa fine della tassa sui super yacht, abolita già nel 2015 dopo aver prodotto l'effetto deleterio di spostare in altri lidi le cosiddette "bandiere" e di conseguenza portare all'Erario pochi spiccioli. L'addio al superbollo dovrebbe rientrare in un elenco di micro tasse che il ministero dell'Economia sta già predisponendo, inserito in un emendamento alla legge delega sulla riforma fiscale: la tassa sulle auto di grossa cilindrata sarebbe in compagnia di altri tributi come la tassa sugli intrattenimenti, meglio nota come "tassa sui biliardi", quella sulla laurea e sugli esami universitari, sul pubblico insegnamento, sull'iscrizione a scuola, esami di idoneità e via discorrendo. Si tratta di poco più di 250 milioni di euro di incassi (un po' più della metà legati al superbollo), che spesso e volentieri non compensano né gli introiti per gli eventuali esercenti né, tantomeno, i costi di riscossione. I tempi, tra l'altro, sono stretti. La delega - scrive la testata romana - è già in discussione alla Camera e potrebbe essere approvata prima dell’estate, dopodiché partirà la fase attuativa.>
L'importante è che certe cose vengano fatte, non importa chi le fa.
Mustang, ad esempio.... se si libera del superbollo, torna la sua convenienza.Che macchina comprare?
In questo caso sarebbe una tassa di possesso, una sorta di patrimoniale, invece è una tassa di circolazione, indipendentemente dal fatto che circoli o meno, e dovrebbe andare in base all'impatto ambientale/stradale. Poi, in somma sintesi, resta una delle voci del bilancio statale in cui far tornare i conti...far pagare il bollo in base al valore 4R
Sarebbe equo eliminare il bollo come tassa di possesso, dal momento che nessun altro bene a parità di valore è tassato per il solo fatto di esistere. Ci sono fior di accise sui carburanti, se le facessero bastare.Sarebbe equo far pagare il bollo in base al valore 4R dell'auto
Perchè "sarebbe"? Il bollo è esattamente una tassa di possesso....In questo caso sarebbe una tassa di possesso, una sorta di patrimoniale
Tutti dimenticano il fatto che su 300cv si pagano sempre circa 750€ di bollo (normale). Vi sembra equo? Alla fine, anche con l'abolizione del superbollo, chi prima non voleva sobbarcarsi la spesa di una tassazione pesante, continuerà a stare lontano da queste auto pur costando magari pochissimo da usate.
Sarebbe equo far pagare il bollo in base al valore 4R dell'auto (1% del valore) per i primi dieci anni.
deadmanwalking - 18 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa