<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Salone auto in CINA ..... belle le elettriche cinesi ! | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Salone auto in CINA ..... belle le elettriche cinesi !

Con i Cinesi stiamo rifacendo gli stessi errori fatti con i Giapponesi, stiamo sul balcone con la nostra supponenza a ridere della loro produzione senza accorgerci che prima o poi tireranno fuori vetture innovative e interessanti, solo che i Giapponesi anche per motivi geopolitici li gestivamo mentre i Cinesi non li possiamo controllare e rischiamo di essere travolti.
Quoto. E aggiungo anche con i coreani, che dalle discutibili Pony, oggi invadono le strade europee con le Tucson (che ad esempio la Tonale non riescono ancora ad acciuffare, non in Italia, figuriamoci in Europa).
 
Quoto. E aggiungo anche con i coreani, che dalle discutibili Pony, oggi invadono le strade europee con le Tucson (che ad esempio la Tonale non riescono ancora ad acciuffare, non in Italia, figuriamoci in Europa).
Sono passati da questa
SSangyong_Rodius.jpg

A questa
6LXUzneoIYvflRVnMqB3gd-c9beea9a677af99f0b08c205803b61d5-ssangyong-korando-front-1100.jpeg


Non vedo perché i cinesi, con risorse superiori, non dovrebbero farlo.
 
ma quindi per ora di economico in EUROPA cosa c'e ?

visto ieri la pubblicita' in tv della "piccola" Fiat 500 ,

cavoli ben 36.000 euro ??? alla faccia della piccola !!!!
 
Sono passati da questa
SSangyong_Rodius.jpg

A questa
6LXUzneoIYvflRVnMqB3gd-c9beea9a677af99f0b08c205803b61d5-ssangyong-korando-front-1100.jpeg


Non vedo perché i cinesi, con risorse superiori, non dovrebbero farlo.

E' possibile tutto....

I Cinesi possono o potranno,
( nel tempo, comunque breve )
fare tutto meglio
e quel tutto,
nel contempo piu' economicamente....
Il limite,
o se lo autodaranno loro,
perche' si arriverebbe al punto in cui
nessuno avrebbe poi piu' i soldi
per comprare le loro infinite produzioni.
/
O ci sveglieremo noi....
Pensando alle famose mascherine che a inizio Covid
non si trovavano....
( Troppo poco conveniente farcele in casa )
....Con tutto quel che ne e' conseguito
 
E' possibile tutto....

I Cinesi possono o potranno,
( nel tempo, comunque breve )
fare tutto meglio
e quel tutto,
nel contempo piu' economicamente....
Il limite,
o se lo autodaranno loro,
perche' si arriverebbe al punto in cui
nessuno avrebbe poi piu' i soldi
per comprare le loro infinite produzioni.
/
O ci sveglieremo noi....
Pensando alle famose mascherine che a inizio Covid
non si trovavano....
( Troppo poco conveniente farcele in casa )
....Con tutto quel che ne e' conseguito

Bisogna svegliarsi per forza.
Come dice Roby58 la 500e (bellissima per carità, esteticamente la migliore del gruppo per me), ma 36 mila euro?
Quante persone possono permettersi una seconda auto a quella cifra?
Permettersi sia economicamente che come spazi angusti.

La 500e poi almeno prodotta a Mirafiori, ma molte vengono fatte in Polonia, perché io italiano dovrei prendere una fiat?
 
Confido molto
nell' autogestione - anche in basso un domani - del prezzo....
( leggi: - oggi invece - battere il ferro quando e' caldo ).
In sostanza,
Se si vende bene a 36.000 Euri,
pur con un' autonomia ridicola,
perche' non approfittarne dopo anni di vacche magre
??
 
Confido molto
nell' autogestione - anche in basso un domani - del prezzo....
( leggi: - oggi invece - battere il ferro quando e' caldo ).
In sostanza,
Se si vende bene a 36.000 Euri,
pur con un' autonomia ridicola,
perche' non approfittarne dopo anni di vacche magre
??

Noi italiani siamo molto abitudinari.
In qualsiasi altra nazione al mondo la y sarebbe uscita di produzione da almeno 10 anni.
In Italia continua vendere un progetto stravecchio, anche come sicurezza, senza bagagliaio, neppure a buon mercato, e prodotto come al solito in Polonia.
 
Noi italiani siamo molto abitudinari.
In qualsiasi altra nazione al mondo la y sarebbe uscita di produzione da almeno 10 anni.
In Italia continua vendere un progetto stravecchio, anche come sicurezza, senza bagagliaio, neppure a buon mercato, e prodotto come al solito in Polonia.

La Y e' ormai un fenomeno sociologico....
Ne abbiamo avuta una anche noi quando,
ancora era aggiunta di un 10 finale....
....Sull' incredibile portellone: NERO
E', come dici il:
" neppure a buon mercato "
che mi " sconvolge "
 
Le elettriche cinesi hanno molto in comune con le mascherine.
A parte la bruttezza, alla quale ci stiamo abituando, tra qualche anno gli dei della scienza mean stream ci verranno a spiegare che non soltanto sono inutili riguardo le tematiche tormentone-ecocompatibili, ma che anzi sono addirittura controproducenti in ottica Green Society.
Stay tuned.
 
Ci si dimentica sempre di un "piccolo" particolare sulla cina sono 1.5 miliardi, il japan 125 mln, con moltissimi giovani con alta scolarizzazione....poi rispetto ai japan sono meno rigidi e più propensi a prendere i nostri gusti/abitiduni, in pratica il futuro è loro!!
Per ora a parte qualche mg benzina....l'unica casa che fa veramente prezzi "da cinese" è la tesla....vedremo se e quando i cinesi vorranno veramente "invaderci".
Per adesso con le loro nuove auto piacevoli e moderne sul mercato di casa dove non sfondavano rispetto alle occidentali hanno bloccato l'ascesa delle premiumm eu, cmq ancora su livelli di numero altissimi, e stanno facendo soffrire molto il marchio vw che prima dominava in cina.
 
Ultima modifica:
Noi italiani siamo molto abitudinari.
In qualsiasi altra nazione al mondo la y sarebbe uscita di produzione da almeno 10 anni.
In Italia continua vendere un progetto stravecchio, anche come sicurezza, senza bagagliaio, neppure a buon mercato, e prodotto come al solito in Polonia.
Ma alla fine è a cavallo tra il segmento A e B, è ben equipaggiata, consuma poco, va bene, ha dettagli preziosi, costa il giusto. Non mi stupisce continui a vendere.
La cosa vale anche per la 500 uguale a se stessa dal 2007, o per la Panda , che è sempre lei dal 2011
 
Ma alla fine è a cavallo tra il segmento A e B, è ben equipaggiata, consuma poco, va bene, ha dettagli preziosi, costa il giusto. Non mi stupisce continui a vendere.
La cosa vale anche per la 500 uguale a se stessa dal 2007, o per la Panda , che è sempre lei dal 2011
Con forte scontistica o seminuova, posso anche essere d'accordo, ma sul nuovo sfiorare i 20 mila euro per un'auto così anacronistica, per me ha poco senso.
 
Con forte scontistica o seminuova, posso anche essere d'accordo, ma sul nuovo sfiorare i 20 mila euro per un'auto così anacronistica, per me ha poco senso.
Ma sai, in termini assoluti, hai ragione, il punto però è che con 20.000 oggi cosa compri a parte la Sandero (che infatti sta facendo numeri incredibli non solo in Italia, ma a livello Europeo)? Clio, 208 Polo, Fiesta, Yaris, sono tutte più care.
 
Ma sai, in termini assoluti, hai ragione, il punto però è che con 20.000 oggi cosa compri a parte la Sandero (che infatti sta facendo numeri incredibli non solo in Italia, ma a livello Europeo)? Clio, 208 Polo, Fiesta, Yaris, sono tutte più care.
Base no e le base di queste non hanno meno accessori di pandypsilon top.
 
Back
Alto