<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatico squarciato durante la marcia | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatico squarciato durante la marcia

Su google dice che produce gomme per autocarri,macchine movimento terra e macchine agricole.

È bastata una ricerca un po' più approfondita per far emergere siti che oggi, nel 2023, vendono gomme per auto di questo produttore con dot 2015, che è possibile mettere nel carrello e acquistare.

(Qui scrivi https://) www.euroimportpneumatici.com/gomme-auto/aeolus/prezzi.html

Poi parlano di sicurezza stradale. Ma qui veramente siamo alla follia.

Mi sa che hanno abbandonato il settore auto, evidentemente prima lo seguivano.
Ogni ulteriore commento è superfluo.
 
Ma non è nemmeno questione di gomma cinese o meno , ma di gomma decisamente alla frutta. Auto del 2004, non sarà il treno originale ma almeno il secondo, gomme di 8 anni magari?
 
È bastata una ricerca un po' più approfondita per far emergere siti che oggi, nel 2023, vendono gomme per auto di questo produttore con dot 2015, che è possibile mettere nel carrello e acquistare.

(Qui scrivi https://) www.euroimportpneumatici.com/gomme-auto/aeolus/prezzi.html

Poi parlano di sicurezza stradale. Ma qui veramente siamo alla follia.

Mi sa che hanno abbandonato il settore auto, evidentemente prima lo seguivano.
Ogni ulteriore commento è superfluo.

Azz dot 2015 al massimo,e vista l'usura devono anche aver fatto tanti km.
E' andata ancora bene.
 
Ma non è nemmeno questione di gomma cinese o meno , ma di gomma decisamente alla frutta. Auto del 2004, non sarà il treno originale ma almeno il secondo, gomme di 8 anni magari?

In questo caso sarebbe interessante, come già detto sopra, sapere come la pensa il gommista che ha fatto l'inversione.
Se poi ci mettiamo anche che magari ab origine sono state montate gomme non fresche, ecco la frittata.
 
Se come ho ipotizzato l'inversione è stata fatta di recente (tanto da portare l'opener a pensare che potesse essere successo qualcosa durante le operazioni di smontaggio e rimontaggio) le gomme probabilmente erano già da buttare.
Aspettiamo conferme dall'opener.
 
Dice che si è fermata subito, non è normale che si squarci in questo modo a meno che la gomma non sia ben che cotta.
Si, come no, si è fermata subito quando se ne è accorta.
Magari se ne è accorta dopo qualche chilometro che era del tutto sgonfia :emoji_wink:
Non sarebbe il primo caso. Ho visto anche maschietti girare con una gomma a terra.
Già andare in giro con pneumatici così mal messi non è un buon indice di competenza. Per carità, non è una critica ma non aiuta certo a fidarsi che si sia accorta subito di aver forato.
E poi dove diavolo volete che possa sfregarsi così la parte interna di un pneumatico.
 
Si, come no, si è fermata subito quando se ne è accorta.
Magari se ne è accorta dopo qualche chilometro che era del tutto sgonfia :emoji_wink:
Non sarebbe il primo caso. Ho visto anche maschietti girare con una gomma a terra.
Già andare in giro con pneumatici così mal messi non è un buon indice di competenza. Per carità, non è una critica ma non aiuta certo a fidarsi che si sia accorta subito di aver forato.
E poi dove diavolo volete che possa sfregarsi così la parte interna di un pneumatico.


Giusto un attimo

AHAHAHAHAHAHAHAHAH
 
Lui mi ha detto che non è un problema di usura. La gemella posteriore mi ha riferito di averla cambiata solo perché siano bilanciate. Preciso che questi pneumatici non hanno percorso più di 10mila chilometri.
Ringrazio tutti per gli spunti
 
.
Per quanto mi riguarda, questo consiglio è sbagliato: le gomme nuove sempre dietro.
Anche con trazione anteriore.
In ogni caso poi se si vuole farle durare di più si ruotano e quindi buonanotte.
 
Lui mi ha detto che non è un problema di usura. La gemella posteriore mi ha riferito di averla cambiata solo perché siano bilanciate. Preciso che questi pneumatici non hanno percorso più di 10mila chilometri.
Ringrazio tutti per gli spunti
Il che significa che in 10.000 km erano molto usurate oppure che non ne aveva una identica da montare, altrimenti non sostituisci una coppia di gomme per la perdita di una sola dopo appena 10.000 km.
 
Il gommista ha trovato un vite all'interno, mistero risolto

Ok, la foratura è stata causata da un vite nel battistrada, ma se era ancora lì la gomma non si é sgonfiata di colpo e dovresti aver avuto qualche campanello di allarme prima del cedimento completo.
Quoto chi ha già scritto che ti é andata più che bene.
Valuta se montare un sistema TPMS che monitoria pressione in continuo: qualunque accrocchio sarebbe meglio di niente se non hai, come molti dei presenti, l'istinto del già citato Lauda.
 
.
Per quanto mi riguarda, questo consiglio è sbagliato: le gomme nuove sempre dietro.
Anche con trazione anteriore.
In ogni caso poi se si vuole farle durare di più si ruotano e quindi buonanotte.
Ho sempre saputo il contrario, ma non è detto che sia giusto. A questo punto spero che qualcuno possa dirmelo con certezza!
 
Back
Alto