<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea | Page 86 | Il Forum di Quattroruote

Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In bici ti alleni in pista, non su strada. Allora domani anch'io "mi alleno" con una Subaru WRC...

la distinzione tra andare in bici ed allenarsi quale sarebbe ? come la distingui? se ho una buona gamba e vado a 30km\h mi sto allenando? e se sono un corridore professionista di 60 anni che vado a 20 km\h?

La strada è sia per le auto\camion che per le bici. A patto che si seguano le regole. Ma mi pare evidente che per alcuni non lo sia.
 
la distinzione tra andare in bici ed allenarsi quale sarebbe ? come la distingui? se ho una buona gamba e vado a 30km\h mi sto allenando? e se sono un corridore professionista di 60 anni che vado a 20 km\h?

La strada è sia per le auto\camion che per le bici. A patto che si seguano le regole. Ma mi pare evidente che per alcuni non lo sia.
se il pro dice "mi stavo allenando e...."
e non ci vuole un genio per sapere chi sta' andando da qualche parte, o chi si allena.
si vedono lontano un miglio.
questo secondo te, andava in ufficio?
upload_2023-4-28_12-0-7.png


te lo dico io, fanno il giro del mio quartiere, 2Km a giro, come i criceti, e son sempre in mezzo alla strada.
ma non sono i soli, ci sono anche quelli appiedati, che correre a piedi, sul marciapiede, e' vietato, allora lo fanno in strada.
se sul marciapiedi fan cadere qualcuno, e' colpa loro.
se li spiacciacano sull'asfalto le auto, e' colpa delle auto.
 
se il pro dice "mi stavo allenando e...."
e non ci vuole un genio per sapere chi sta' andando da qualche parte, o chi si allena.
si vedono lontano un miglio.
questo secondo te, andava in ufficio?
Vedi l'allegato 27877

te lo dico io, fanno il giro del mio quartiere, 2Km a giro, come i criceti, e son sempre in mezzo alla strada.
ma non sono i soli, ci sono anche quelli appiedati, che correre a piedi, sul marciapiede, e' vietato, allora lo fanno in strada.
se sul marciapiedi fan cadere qualcuno, e' colpa loro.
se li spiacciacano sull'asfalto le auto, e' colpa delle auto.
Uno dei miei capi viene in ufficio in bicicletta vestito così. Quindi si sta allenando? E se abito a 20 km di distanza devo farlo con una graziella, altrimenti con una bici da strada passo per uno che si allena?
E comunque è in torto (il ciclista nella foto) perchè non viaggia sul lato destro.

Va anche detto per onestà che viaggiare sulla linea laterale ha l'elevato rischio di forare (per mancanza di pulizia della strada e per la pessima abitudine di buttare il vetro dal finestrino).
 
il ciclista
lui che si allena, mette la bici sui rulli, lo fa in palestra, in un velodromo, o si noleggia un autodromo.
cioe', fa quello che fanno tutti gli altri sportivi.
nessuno si allena al lancio del giavellotto al parco sempione, corre in kart per il paese, o fa biathlon su una pista da sci aperta al pubblico.
mi sfugge il motivo per cui, i pedalatori, invece possano farlo
il lancio del giavellotto è atletica e si fa in uno stadio, la gara di kart la fai in un circuito, il biathlon lo fai su percorsi dedicati, il giro d'Italia\Tour de France lo fai su strade che sono aperte al pubblico. Mi pare che la differenza sia abbastanza facile da capire.

Dici che il ciclista deve andare sui rulli ad allenarsi? allora vietiamo all'automobilista che deve stappare il DPF di allungare il tragitto di casa.
 
e' per quello che nessuno gli dice nulla, la scusa "ma io sto andando in ufficio, e' sempre valida".
ma il 90% di quelli vestiti cosi', non vanno in ufficio, se poi sono in 2 o piu', direi che la probabilita' si alza al 99%.
Il tuo capo arriva in ufficio senza ricambio?
il portafogli?
chi va vestito cosi' al lavoro, di solito ha un minimo di ricambi dietro, a meno che il suo lavoro non sia pedalare :D

comunque, se uno e' un professionista, di solito, e' tesserato e schedato.
se poi fa un post, lamentandosi e dicendo che si stava allenando, che scusa avrebbe?
ci son solo due possibilita', o ignora il codice della strada, o si arroga il diritto di fare una cosa proibita.
scegli tu quale delle due e' la risposta giusta.
 
il lancio del giavellotto è atletica e si fa in uno stadio, la gara di kart la fai in un circuito, il biathlon lo fai su percorsi dedicati, il giro d'Italia\Tour de France lo fai su strade che sono aperte al pubblico. Mi pare che la differenza sia abbastanza facile da capire.

Dici che il ciclista deve andare sui rulli ad allenarsi? allora vietiamo all'automobilista che deve stappare il DPF di allungare il tragitto di casa.

io non ho mai visto il tour de france, su strade aperte al pubblico.
son chiuse, esattamente come per i rally.
son strade pubbliche, ma chiuse per l'occasione.
c'e' una certa differenza ;)
e chiudono pure per le maratone o altre gare podistiche.
 
io non ho mai visto il tour de france, su strade aperte al pubblico.
son chiuse, esattamente come per i rally.
son strade pubbliche, ma chiuse per l'occasione.
c'e' una certa differenza ;)
e chiudono pure per le maratone o altre gare podistiche.
Per strade aperte al pubblico intendo strade su cui negli altri 364 giorni dell'anno ci viaggia qualunque cosa. Non viene corsa dentro stadi.
 
e' per quello che nessuno gli dice nulla, la scusa "ma io sto andando in ufficio, e' sempre valida".
ma il 90% di quelli vestiti cosi', non vanno in ufficio, se poi sono in 2 o piu', direi che la probabilita' si alza al 99%.
Il tuo capo arriva in ufficio senza ricambio?
il portafogli?
chi va vestito cosi' al lavoro, di solito ha un minimo di ricambi dietro, a meno che il suo lavoro non sia pedalare :D

comunque, se uno e' un professionista, di solito, e' tesserato e schedato.
se poi fa un post, lamentandosi e dicendo che si stava allenando, che scusa avrebbe?
ci son solo due possibilita', o ignora il codice della strada, o si arroga il diritto di fare una cosa proibita.
scegli tu quale delle due e' la risposta giusta.
si porta la borsa col cambio e\o ha l'armadietto dell'ufficio col cambio.
 
L’alzata di mano, lo sventolare bandiere, il dichiarare l’intenzione di voler attraversare sono solo un pretesti per riprendersi una precedenza/ il diritto di poter tirare fuori una scusa quando il danno è già stato fatto.

Come se per il limite del tasso alcolemico ci fossero delle giustificazioni del tipo “ eh ma ero ad un battesimo/matrimonio/ il vino stava per diventare aceto”

Ennesimo paragone che non ha alcun senso.
 
Giusto per non fare torti a nessuna categoria.
Stamattina in 500 metri di strada ho beccato il ciclista che pedalava reggendo il telefono vicino all'orecchio con la spalla.
Nonostante abbiano realizzato una bella pista ciclabile che sarà costata qualche decina di migliaia di euro che nessuno usa.
Dietro un pistola al volante di una Fiesta che aveva già mostrato segni di insofferenza e ha deciso di sorpassare in un punto assurdo,con un'altra auto che arrivava in senso contrario.
Poi subito dopo la curva c'era il passaggio a livello chiuso quindi eravamo di nuovo appaiati.
E quando le sbarre del passaggio a livello hanno aperto pedone che attraversa di sbieco dando le spalle alle auto e ovviamente senza guardare.
Quindi nessuna categoria si salva...
 
A scuola guida mi hanno insegnato che in prossimità degli attraversamenti pedonali di prestare particolare attenzione, perché a meno di condizioni di impossibilità di fermarsi in sicurezza ( che rimanda a comportamenti non corretti di altri guidatori come la mancanza di distanza di sicurezza o il guidare in maniera non consona alle condizioni di traffico circostanti), ci si deve fermare per far attraversare.
L’alzata di mano, lo sventolare bandiere, il dichiarare l’intenzione di voler attraversare sono solo un pretesti per riprendersi una precedenza/ il diritto di poter tirare fuori una scusa quando il danno è già stato fatto.

Come se per il limite del tasso alcolemico ci fossero delle giustificazioni del tipo “ eh ma ero ad un battesimo/matrimonio/ il vino stava per diventare aceto”.
Concordo sul fatto che bisogna sempre tener d'occhio gli attraversamenti pedonali e nel limite del possibile agevolarne l'attraversamento ma non dirmi che non ti è capitato che qualche pedone ha deciso di attraversare quando hai il paraurti a 30 cm dalle zebre oppure trovi quello che ha deciso di appisolarsi davanti alle zebre e ti guarda storto quando ti fermi e lo inviti ad attraversare.

Inoltre è opportuna una giusta dose di collaborazione e rispetto da parte dei pedoni ( e i cliclisti ) verso gli automobilisti, visto che se ne chiede altrettanta reciprocamente.
Se mi fermo per farti attraversare, muovi il sederino e libera la strada il prima possibile compatibilmente con le tue condizioni fisiche. Capisco che un anziano o un disabile debba prendersi il suo tempo per attaversare, ma se sei baldo e giovane lo smartphone lo guardi quando sei arrivato sul marciapiede e non mentre sei sulle zebre.

Non vorrei che nelle infinite " pieghe " del codice....
Non sia piu' o meno indicato PER L' AUTOMOBILISTA di tenere una condizione di prudenza ANCHE in
prossimita' degli attraversamenti *proprio a titolo di prevenzione....

*....o nelle immediate vicinanze....
https://www.mycoyote.net/blog/strisce-pedonali/
art 191 ( circa a meta' )
 
Ultima modifica:
la distinzione tra andare in bici ed allenarsi quale sarebbe ? come la distingui? se ho una buona gamba e vado a 30km\h mi sto allenando? e se sono un corridore professionista di 60 anni che vado a 20 km\h?

Io l'ho scritto altre volte, ma tutti i giorni dal 2018, faccio lo stesso percorso per andare e tornare dall'ufficio e uso una bicicletta da corsa, metto casco, guanti, scarpini con attacchi e abbigliamento sportivo. Mi cambio poi in ufficio.

Il perché è semplice, perché è più comodo e faccio prima a percorrere questi 30km quotidiani.
In questi km, nei tratti piani tengo i 32-35km/h, in discesa arrivo ai 50km/h, nel tratto più duro in salita al 9% vado a 12km/h.
Queste le mie velocità, tutte entro i limiti che incontro.
 
Io non capisco perchè si debba sempre far passare per delinquenti gli automobilisti che si permettono di dire che anche da parte delle altre categoria ci vorrebbe un po' di buon senso per strada.
Se io dico che un pedone anche se ha la precedenza potrebbe avere il buon senso di lasciar sfilare una macchina troppo vicina,guadagnandoci in sicurezza,non significa che voglio correre come un matto ma solo che vorrei arrivare a casa senza avere i nervi a fior di pelle per colpa di qualche pedone che (sulle strisce o dove capita) decide di attraversare senza guardare e senza tenere conto che chi guida un'auto deve fare i conti con le leggi della fisica.
Per me precedenza o meno non ha alcun senso mettere in difficoltà il prossimo e rischiare la propria pelle.
Io non passo mai col rosso,non pretendo che tale regola valga solo per i ciclisti ma anche per loro perchè onestamente quando passo col verde e vedo il ciclista che brucia l'incrocio e solo per la grazia di dio non finisce sotto una macchina mi chiedo cosa passi per la testa della gente.
Poi che tanti automobilisti siano dei mezzi criminali è vero ma non mi pare che ce ne siano tra gli amici del forum quindi sarebbe carino non essere accomunati con quelli che di fatto sono dei mascalzoni motorizzati.
Qui si sta chiedendo un minimo di collaborazione al posto del diffusissimo modo di pensare secondo cui è sempre l'automobilista che deve porre rimedio e prevenire i pericoli,andando più piano,stando più attento etc etc.
Mi spiace dirlo ma il livello medio di attenzione di altre categorie almeno nella mia zona è ulteriormente più basso rispetto a quello degli automobilisti,che già lascia a desiderare.
Essendo un automobilista che fa del suo meglio per salvaguardare la sicurezza di tutti quanti io onestamente mi sento in diritto di lamentarmi quando le prepotenze vengono commesse anche dalle categorie più deboli,non credo di avere qualcosa di cui vergognarmi o rimproverarmi.
E aggiungo che da pedone sto attentissimo a non mettermi in situazioni pericolose e attraverso sempre sulle strisce (se ci sono) e in modo rapido proprio perchè non applico quel ragionamento sbagliato secondo cui una volta che hai i piedi sulle strisce diventi incorporeo quindi tocca agli altri stare attenti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto