<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 443 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi puoi citare la fonte? grazie.
Screenshot_20230427-165936_Chrome.jpg

Se non ti convince, passa pure oltre.
 
Si fa presto a dire
" sostituire ( anche con semplicemente Euro 6 ) "
Chi veramente, di soldi ne tiene pochi....
Non credo si diverta a girare con dei vecchi catorci....
Euro 4, 3, se non 2....

" Parlavano incentivi anche sull' usato abbastanza fresco, proprio per questa utenza....Se non ricordo male....Poi?? "
Questa era la via primaria da seguire: sostituire auto vecchie con auto di due classi euro più recenti (con incentivi a salire in base al numero di classi che si" saltano").

- hai una euro2 --> passi a una euro4 (hai, esempio, 1.000€ di incentivo/bonus immediato)

- hai una euro2 --> passi a una euro5 (hai, esempio, 2.000€ di incentivo/bonus immediato)

- hai una euro2 --> passi a una euro6 (hai, esempio, 3.000€ di incentivo/bonus immediato)

Si possono acquistare auto usate, varrebbe uguale, soprattutto si va a insistere ed incidere in maniera netta e decisa su tutta quella parte più vecchia, inquinante (e anche potenzialmente meno sicura...) che per la maggior parte appartiene a persone/famiglie che non hanno soldi per un'auto nuova "normale" figurarsi elettrica...

Togliere dalla strada 10 auto "vecchie" equivale, come miglioramento, a sostituire 200 euro6 con delle elettriche...
 
Questa era la via primaria da seguire: sostituire auto vecchie con auto di due classi euro più recenti (con incentivi a salire in base al numero di classi che si" saltano").

- hai una euro2 --> passi a una euro4 (hai, esempio, 1.000€ di incentivo/bonus immediato)

- hai una euro2 --> passi a una euro5 (hai, esempio, 2.000€ di incentivo/bonus immediato)

- hai una euro2 --> passi a una euro6 (hai, esempio, 3.000€ di incentivo/bonus immediato)

Si possono acquistare auto usate, varrebbe uguale, soprattutto si va a insistere ed incidere in maniera netta e decisa su tutta quella parte più vecchia, inquinante (e anche potenzialmente meno sicura...) che per la maggior parte appartiene a persone/famiglie che non hanno soldi per un'auto nuova "normale" figurarsi elettrica...

Togliere dalla strada 10 auto "vecchie" equivale, come miglioramento, a sostituire 200 euro6 con delle elettriche...

Appppppero'
10, contro 200
pazzescoooooooooooooooooooo
 
E questa è una.... pensa quando saranno la maggioranza e ne "frizzeranno" diverse.

Oltretutto visto che per ovvie ragioni di spazio nelle stazioni di ricarica le auto devono trovarsi una affiancata all'altra mi domando quanto possa essere il rischio di un incendio a catena nel caso in cui abbia un carattere un po' troppo focoso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto