<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gioco: Che auto vorreste guidare oggi? | Page 151 | Il Forum di Quattroruote

Gioco: Che auto vorreste guidare oggi?

Stasera mi va questa , un'agile micro sportiva che ha avuto meno successo di quel che meritava :

Smart Roadster Brabus

Brabus Motore Dati Tecnici
Motore : In linea 3
Codice del Motore : -
Tipo de Carburante : Benzina
Alimentazione : MPI
Posizione del Motore : Posteriori
Cilindrata : 698 cm3 / 42.6 cu-in
Alesaggio x Corsa : 66.5 x 67.0 mm
2.62 x 2.64 inches
Valvole : 6 Valvole
Turbo : Turbo + Intercooler
Rapporto di compressione : 9.0
Potenza massima : 100 PS / 99 HP / 74 kW
@ 5250 rpm
Coppia massima : 130 Nm / 95 lb-ft
@ 2500 rpm
Trazione : RWD
Cambio :
6 marce Automatic

upload_2023-4-22_23-34-2.jpeg


SmartRoadsterBrabusV6_02.jpg
 
Stasera mi va questa , un'agile micro sportiva che ha avuto meno successo di quel che meritava :

Smart Roadster Brabus

Brabus Motore Dati Tecnici
Motore : In linea 3
Codice del Motore : -
Tipo de Carburante : Benzina
Alimentazione : MPI
Posizione del Motore : Posteriori
Cilindrata : 698 cm3 / 42.6 cu-in
Alesaggio x Corsa : 66.5 x 67.0 mm
2.62 x 2.64 inches
Valvole : 6 Valvole
Turbo : Turbo + Intercooler
Rapporto di compressione : 9.0
Potenza massima : 100 PS / 99 HP / 74 kW
@ 5250 rpm
Coppia massima : 130 Nm / 95 lb-ft
@ 2500 rpm
Trazione : RWD
Cambio :
6 marce Automatic

Vedi l'allegato 27777

SmartRoadsterBrabusV6_02.jpg

Ma io sapevo che la Brabus era V6, motore specifico ottenuto unendo due 3 cilindri di serie...
 
Mi sa che a forza di postare auto da guidare le abbiamo quasi esaurite...
icon_sad.gif

Ma forse qualcosa per tirarsi su il morale c'è ancora : una vettura con soli 3 cilindri, 2.0 soli litri, ibrida.... cos'è, dirà qualcuno, una Bmw per risparmiare carburante ? non proprio : vmax 400 km/h , 0-100 dicono in 1"9 (!!!) ed è persino a 4 posti, è la Gemera di Koenigsegg
Cattura.JPG

il suo motore è piccolo, ma ha versatilità da vendere, essendo privo di assi a camme meccanici, sostituiti da attuatori in pressione ovviamente a totale controllo elettronico ; risultato 600 cv e coppia a iosa, ma mantenendo un riempimento e rendimento eccellente anche ai bassi regimi.
Poi, se servisse qualche emozione in più
icon_lol.gif
c'è un altro migliaio di cv provenienti dai motori elettrici.... ma sì, dai, un giretto si potrebbe anche fare, magari con famiglia al seguito, si sa mai che un'accelerata a fondo consenta di liberarsi definitivamente della suocera, fatta strategicamente sedere davanti ed a cui verrà un bell'infarto....
icon_twisted.gif
 
Ma io sapevo che la Brabus era V6, motore specifico ottenuto unendo due 3 cilindri di serie...
https://www.quattroruote.it/auto/smart/roadster/smart-roadster-coupe-brabus-061992200401

https://it.wikipedia.org/wiki/Smart_Roadster

"... Nel marzo del 2004 arrivò invece la versione di punta, denominata Brabus perché rivista dal noto preparatore tedesco da molti anni al servizio del gruppo Daimler. In tale configurazione, il motore della piccola sportiva raggiungeva una potenza massima di 101 CV, garantendo prestazioni più brillanti. Sempre nel 2004 la gamma si sdoppiò con l'arrivo di due livelli di allestimento, denominati Pulse e Passion...."

https://www.ultimatespecs.com/it/auto-caratteristiche-tecniche/Smart/5675/Smart-Roadster-Brabus.html
 
Ultima modifica:
Mi sa che a forza di postare auto da guidare le abbiamo quasi esaurite... Vedi l'allegato 27798
Ma forse qualcosa per tirarsi su il morale c'è ancora : una vettura con soli 3 cilindri, 2.0 soli litri, ibrida.... cos'è, dirà qualcuno, una Bmw per risparmiare carburante ? non proprio : vmax 400 km/h , 0-100 dicono in 1"9 (!!!) ed è persino a 4 posti, è la Gemera di Koenigsegg
Vedi l'allegato 27799
il suo motore è piccolo, ma ha versatilità da vendere, essendo privo di assi a camme meccanici, sostituiti da attuatori in pressione ovviamente a totale controllo elettronico ; risultato 600 cv e coppia a iosa, ma mantenendo un riempimento e rendimento eccellente anche ai bassi regimi.
Poi, se servisse qualche emozione in più Vedi l'allegato 27801 c'è un altro migliaio di cv provenienti dai motori elettrici.... ma sì, dai, un giretto si potrebbe anche fare, magari con famiglia al seguito, si sa mai che un'accelerata a fondo consenta di liberarsi definitivamente della suocera, fatta strategicamente sedere davanti ed a cui verrà un bell'infarto.... Vedi l'allegato 27800
2Effettivamente , a forza di desideri , le auto si esauriscono . Però ricorrendo a quelle d'epoca o classiche , mi sembra che ci sia ancora ...mercato :

Sta sera mi va una sportiva d'eccezione degli anni '50 :

https://ruoteclassiche.quattroruote.it/mercedes-300-sl-w198-65-anni-gullwing/#:~:text=Con una potenza massima di,parte esportati sul mercato americano.

otto il cofano fu installato un 6 cilindri in linea della serie 300 a quattro porte, dotato di tre carburatori Solex doppio corpo, erogava 175 cavalli. Con un peso largamente inferiore a 1150 kg, toccava i 240 km/h. Il debutto della 300 SL avvenne alla Mille Miglia del ’52, tenutasi il 3 e 4 maggio. Vinse la Ferrari 250 S di Bracco-Rolfo ma la nuova 300 Sport Licht con quelle due porte così originali arrivò seconda (Karl King e Hans Klenk) a poco più di quattro minuti di distacco. La 300 SL vinse quindi la 24 Ore di Le Mans, la Mille Chilometri del Nurburgring e la Carrera Panamericana
Mercedes-Benz-300_SL_Gullwing-1954-1600-0f-e1549910068279.jpg

images
 
Ultima modifica:
[...] La 300 SL vinse quindi la 24 Ore di Le Mans, la Mille Chilometri del Nurburgring e la Carrera Panamericana
Mercedes-Benz-300_SL_Gullwing-1954-1600-0f-e1549910068279.jpg

images
.... con tanto di incontro ravvicinato con un avvoltoio, che sfondò il parabrezza ! ricordo di essere andato in macchina - contro il parere generale, che consigliava l'aereo - da Città del Messico ad Acapulco, neanche un gran tratto (ca. 400 km) ma che attraversa altopiani in zone poco urbanizzate, e lì, con tanti bovini al pascolo, di avvoltoi locali (non molto grandi, neri) è pieno.
 
Back
Alto