Gli animalisti fanatici ragionano così, si strappano le vesti per qualche animale ma mai per gli umani, anzi loro sono contenti se un leone uccide il suo domatore o se un cacciatore muore per un colpo sparato per errore da un altro.... e direi che sono gli stessi che buttano vernice sui monumenti o sgonfiano - quando va bene - le gomme alle auto....Tutti si preoccupano dell'orso, ma nessuno del povero ragazzo ucciso.
Mi sembra un rovesciamento ideologico, come spesso accade, della realtà.
Non sono i calibri il problema, tanto il porto d'arma corta per difesa non te lo danno se non hai una ragione buona, o almeno che il sistema considera tale...Secondo te, sono calibri è alla portata di qualsiasi escursionista?
Beh, ma lì si sa il perché : sono orsi che non parlano tedesco.....[...] in Alto Adige non li vogliono e evidentemente hanno argomenti molto dissuasivi perché gli orsi trentini di fatto non sconfinano.
Non sono i calibri il problema, tanto il porto d'arma corta per difesa non te lo danno se non hai una ragione buona, o almeno che il sistema considera tale...
Lucio, questa e' proprio bella bella,sto ridendo a crepapelle hahahahahah,mia moglie mi guarda e dice se son normale hahahahahahahaBeh, ma lì si sa il perché : sono orsi che non parlano tedesco..... Vedi l'allegato 27740
E' proprio così.[...] A mio parere, un approccio prettamente utopistico*, altrove l'avevo definito da "favola Disney", che vorrebbe fermare invasioni e predatori con mazzi di fiori.
* Generalmente, i tentativi di praticare delle idee utopiche hanno portato a situazioni altamente distopiche.
Tutti si preoccupano dell'orso, ma nessuno del povero ragazzo ucciso.
Mi sembra un rovesciamento ideologico, come spesso accade, della realtà.
Il fatto è che una persona sia morta, e bisogna evitare che accada ancora.
Non basta dire non andate nei boschi, perché potrete trovare l'orso che potrebbe farvi del male; è un po' come dire ad una ragazza di non mettersi la minigonna perché rischia di venire importunata.
Ipocrisia...
Premesso che io non sono un animalista devo dire che pur preoccupandomi più della vita delle persone (scrivo al plurale perchè un orso potrebbe nel tempo aggredire anche più di una persona) non considero la perdita di una vita umana una motivazione che debba portare per forza all'abbattimento.
C'è un pericolo e va risolto non ci piove.
Però visto che gli orsi li abbiamo prima portati verso l'estinzione e poi reintrodotti,cosa che ci è sfuggita di mano,credo che siamo anche responsabili noi più di loro della situazione attuale.
Paradossalmente secondo me si può dire che è stato il ripopolamento a causare sia la morte di una persona che la probabile morte di due o tre orsi.
e magari la morte di centinaia di ovini?Paradossalmente secondo me si può dire che è stato il ripopolamento a causare sia la morte di una persona che la probabile morte di due o tre orsi.
Non hai del tutto torto, però non è vero che col primo colpo spari così alto, per la semplice ragione che quando il rilevamento (rotazione) dovuto al rinculo di quelle cartucce ti alza l'arma, la pallottola è partita da un pezzo, anzi è già arrivata.... cmq è ben per quello che quelle armi sono così pesanti e massicce - e sarebbe anche bene usare sempre canne lunghe - sia per sopportare gli sforzi di quelle cartucce e sia per assorbire il rinculo....e se non hai l'allenamento, ma anche il fisico per tenerle dritte, con il rinculo che generano 1) ti spezzano il polso, 2) spari mezzo metro sopra il bersaglio....
ma chi lo dice che la scomparsa di una specie indirettamente non porti altri problemi anche agli uomini?
rispondo a te ma giusto per comodità.
Assodato che tutti si rammaricano per la morte di una persona, e non che il diritto a farlo ce l'abbiamo solo i non patiti della natura, ma chi lo dice che la scomparsa di una specie indirettamente non porti altri problemi anche agli uomini?
Sempre non rivolgendomi a te, a me sembra veramente puerili determinare l'importanza di una specie soltanto dal non grado di pericolosità verso noi umani, altrimenti togliamo tutti gli animali pericolosi e abbiamo un mondo perfetto,e non credo che vada cosi perchè gli animali pericolosi , che tra parantesi non è che si cibano di noi, hanno un ruolo.
e magari la morte di centinaia di ovini?
Orso sì, pecora e mucca no?
Perché se porti in piazza le carcasse dei poveri ovini sventrati dal lupo, sei un mostro che traumatizza i bambini?
Vogliamo forse rovinare la reputazione del Lupo?
C'è un generale clima per cui "difendersi" è reato, ed aggredire "nelle cose naturali". E come dicevo non vale solo fra umani ed animale ma anche fra umani medesimi.
CitWeb - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa