<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Convivenze difficili (uomini e orsi) | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Convivenze difficili (uomini e orsi)

Non ho detto che quelle di Corona sono c***ate, ho solo espresso un paio di obiezioni al riguardo. E non mi sembrano del tutto campate per aria, dal momento che:
1) siamo d'accordo che un orso da due quintali, se te lo trovi davanti nel momento sbagliato (esempio, dopo una svolta cieca), ti manda nel panico più totale? e che è più facile parlare di spray e della S&W dell'Ispettore Callaghan stando dietro una tastiera che davanti a cinque centimetri di zanne e altrettanti di artigli?
2) un bosco che praticamente arriva in mezzo alle case, deve essere sottoposto a manutenzione, o no?
Era quanto volevo mettere in evidenza, nulla di più e nulla di meno, senza nulla togliere alla conoscenza delle montagne di Corona, ma mi sembra che l'abbia fatta un po' troppo facile.
Senti non pigliamoci
in giro. Sono anni che scrivi qui in forum e la tua opinione la esponi come se fosse sacrosanta. Ti faccio notare che non sei l'unico a scrivere qui e ci sono persone che forse non la pensano come te basterebbe sempre scrivere "la mia opinione" e non che uno spala m... Che già
di per se questa è un offesa ed è contraria al regolamento. Il numero altro di post non fa diritto all'immunità
 
Aggiungo solo,
che si sono accorti
che in Trentino
gli orsi sono comunque troppi
e hanno
chiesto di trasferirne almeno 40 se non 50....
Pare ci sia
il vuoto assoluto di candidati alla qual cosa
 
Ultima modifica:
Non penso che gli escursionisti abbiano il porto d'armi x difesa. Quindi nessun calibro.

Appunto...... e quand'anche ce l'avessero, un conto è sparare con tutta calma a un barattolo, ben altro film è avere la predisposizione a usare l'arma sul serio per difendersi. Per me, uno manco si gode la passeggiata, se deve stare con la mano alla fondina....

Mia personalissima opinione, ovviamente.
 
Appunto...... e quand'anche ce l'avessero, un conto è sparare con tutta calma a un barattolo, ben altro film è avere la predisposizione a usare l'arma sul serio per difendersi. Per me, uno manco si gode la passeggiata, se deve stare con la mano alla fondina....

Mia personalissima opinione, ovviamente.

Ecco, bravo. È giusto evidenziare quando un forumista accetta i richiami in modo ironico. L'ultima frase dovresti metterla in firma così eviteresti di scriverla in ogni post. Ovviamente. Gli altri forumisti dovrebbero prendere esempio da te, che sei ligio ai richiami.
 
Aggiungo solo, che si sono accorti che in Trentino gli orsi sono comunque troppi e hanno chiesto di trasferirne almeno 40 se non 50....
Pare ci sia il vuoto assoluto di candidati alla qual cosa
Ovvio che non ci sia la fila per prendersi in carico una quota di orsi dal Trentino. In Slovenia si fa la caccia (controllata) all’orso, in Romania e Bulgaria li tirano giù come li vedono, Austria e Svizzera li abbattono al primo dubbio, in Alto Adige non li vogliono e evidentemente hanno argomenti molto dissuasivi perché gli orsi trentini di fatto non sconfinano. Il Veneto ha già un enorme problema con i lupi e dubito che voglia prendersi un’altra rogna. Poi, nello specifico, questo esemplare ha già dimostrato di avere qualche problemino …
 
Si vede che trovano cibo per essersi moltiplicati oltre le aspettative. Nel senso che il territorio riesce a sostenere questa popolazione.
Qualsiasi predatore senza nemici si moltiplica senza limiti fino a che riesce a mangiare. Lì cibo ce n’è a volontà proprio per l’alto livello di protezione ambientale, il problema (vale anche per i lupi) è che le arnie e il bestiame allevato offrono cibo molto appetitoso e soprattutto facile da prendere.
 
Ovvio che non ci sia la fila per prendersi in carico una quota di orsi dal Trentino. In Slovenia si fa la caccia (controllata) all’orso, in Romania e Bulgaria li tirano giù come li vedono, Austria e Svizzera li abbattono al primo dubbio, in Alto Adige non li vogliono e evidentemente hanno argomenti molto dissuasivi perché gli orsi trentini di fatto non sconfinano. Il Veneto ha già un enorme problema con i lupi e dubito che voglia prendersi un’altra rogna. Poi, nello specifico, questo esemplare ha già dimostrato di avere qualche problemino …


Anche perche'....

Pare
( dico pare, riportando quanto dice il Tg di La7 )
ci siano numerose disdette,
vuoi
da parte di chi avrebbe paura
e pure
da parte ( rappresaglia? ) di chi sarebbe pro orso ( vivo )
 
Appunto...... e quand'anche ce l'avessero, un conto è sparare con tutta calma a un barattolo, ben altro film è avere la predisposizione a usare l'arma sul serio per difendersi. Per me, uno manco si gode la passeggiata, se deve stare con la mano alla fondina....

Mia personalissima opinione, ovviamente.
Io ho un'opinione Diversa un conto è andare a fare un'escursione in un bosco tranquilli un conto è fare un escursione in un bosco avendo il terrore di poter essere aggrediti da un momento all'altro da una belva feroce; è chiaro che in quel caso non starei tanto a guardare per il sottile qualsiasi arma avessi la userei per difendermi se di mezzo c'è la mia vita, com'è successo in questo caso di cronaca. Stante questo per nessun motivo andrei a fare le ferie in un posto dove posso rischiare la vita. Gli altri possono fare e dire ciò che vogliono....ma così è se vi pare
 
Ultima modifica:
Stante questo per nessun motivo andrei a fare le ferie in un posto dove posso rischiare la vita. Gli altri possono fare è dire ciò che vogliono...

Secondo me uno o è nato e cresciuto in quelle zone,e quindi è abituato alla convivenza,oppure deve avere proprio una passione profonda per la natura che lo porti a correre il rischi di imbattersi in un orso pur di viverla.
Probabilmente per una persona nata in Alaska il fatto di dover convivere con la fauna e il fatto di portarsi dietro un'arma adeguata sono talmente naturali che non ci fa più caso e riesce a godersi la vita senza particolari timori.
 
Succede quando ci si improvvisa "ingegneri dell'ecosistema". Anche a livelli più maneggevoli rispetto ai grandi predatori, basta vedere cos'è successo con le nutrie, ma anche con i meno noti gamberi della Louisiana....
ci sarebbe anche il caso dell'Ibis Sacro ...
http://www.parcodelmincio.it/infonatura-dettaglio.php?id=42880

Il problema del mondo industrializzato nel rapporto con la natura è nella sua convinzione di averne sostanzialmente il dominio.

In realtà gli ecosistemi sono così complessi ed interconnessi da poter innescare oscillazioni non smorzate e non più controllabili.
Se non nell'arco di ere, breve stagione per la Terra, arco di esistenza per il genere umano.

Ora la società occidentale cerca in ogni modo di mantenere lo status-quo che ha reso confortevole la vita in questa parte di pianeta.
Poi c'è chi invece vorrebbe far prevalere la Natura sulla società umana.

A mio parere, un approccio prettamente utopistico*, altrove l'avevo definito da "favola Disney", che vorrebbe fermare invasioni e predatori con mazzi di fiori.

* Generalmente, i tentativi di praticare delle idee utopiche hanno portato a situazioni altamente distopiche.
 
Un mio parente molto stretto ha il porto d'armi per difesa, ed ha sempre detto che, per difesa ci vogliono i calibri giusti:

Con un 357 o un 45, basta un colpo e ti sei difeso, il resto le 22 p.e. sono armi quasi giocattolo, adatte ad altri scopi.

Un esempio:

Vedi l'allegato 27735
Siamo OT, ma insomma una cosa è fermare una persona che ti vuole fare secco - anche qui una .22 è un po' poco, ma ad es. il .357 Mg è eccessivo per quello - ed una cosa è fermare un orso..... in questo caso un .357 Mg va sicuramente bene per i "nostri" orsi, mentre è un po' troppo poco per le enormi bestie nordamercane, tenendo presente come già detto che l'effetto deve essere immediato, altrimenti l'orso ha tutto il tempo di farti a pezzi, e sarebbe inutile il fatto che, poi, morirà quasi certamente anche lui.... per difesa, se non si ha un fucile, in quei casi sono opportuni i più potenti calibri come il .454 Casull, i .460 e .500 S&W, il .50 AutoExpress ed altri "giocattoli" del genere, anche se le pistole che li usano poi pesano circa 2 kg... ma sarebbe inutile, forse addirittura controproducente, usare armi medio-piccole che farebbero solo arrabbiare definitivamente un orso di quelle dimensioni.

Certo, questo vale per i grizzly yankee e canadesi e credo anche per i grossi orsi siberiani, non altrettanto per i nostrani che sono nettamente più piccoli.
A me, ripeto, sono simpatici, tuttavia non mi farei, come invece gli animalisti fanatici - che, come tutti i fanatici, sono gente senza equilibrio né buon senso - tanti problemi per togliere di mezzo un paio di esemplari aggressivi, visto che la specie non è che si estinguerebbe per questo.
 
sono opportuni i più potenti calibri come il .454 Casull, i .460 e .500 S&W, il .50 AutoExpress ed altri "giocattoli" del genere, anche se le pistole che li usano poi pesano circa 2 kg...

...e se non hai l'allenamento, ma anche il fisico per tenerle dritte, con il rinculo che generano 1) ti spezzano il polso, 2) spari mezzo metro sopra il bersaglio....
 
Back
Alto