<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'elettrico, non riesco a farmelo piacere | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

L'elettrico, non riesco a farmelo piacere

penso che tu sia troppo pessimista sull'assenza di emozioni delle BEV..

No veramente quello è il messaggio che viene fatto passare.
Come se le termiche fossero tutte emozionanti e le elettriche tutte noiose.
Quello che dico io è che se prendi una Citroen C1 prima serie e le levi il terzo pedale,quel cambio tremendo,le vibrazioni e il rumore del motore 3 cilindri non ci perdi nulla,anzi ci guadagni.
 
Certo....
Ma perche' non possa piacere quello che si ha, non lo capisco
??

Può piacere certo.
Diciamo però che è più probabile che piaccia se si hanno ampie disponibilità economiche e quindi un menu molto più vasto su cui scegliere.
Chi aveva a disposizione 10000 euro scarsi prima comprava un'utilitaria e ce n'erano un discreto numero,alcune sicuramente soddisfacenti.
Oggi quei soldi non bastano più per comprare niente e comunque di utilitarie ce ne sono sempre di meno,è quasi un menu fisso.
 
Perché non la posti e ce la fai vedere ? (io non ho "uozzap")
Se non vuoi che si vedano le facce, censurala.... ma faccela vedere !


A gentile richiesta

La mia " famigliola " versione 1976

porsche 2.jpg
 
penso che tu sia troppo pessimista sull'assenza di emozioni delle BEV....

Io fossi in Te ne Proverei una...Io sono a quota dos. Bmw I3 e Tesla M3. Io non sono uno da drag races, le odio ai massimi livelli, premetto. Se invece ad uno piacciono posso capire che insomma una EV possa dare anche delle emozioni. Ma non mi ero fatto questa idea leggendoti.
 
Forse,
FRESCO, FRESCO,
:emoji_wink::emoji_wink:
meglio di no....
( Per i tempi, in accelerazione faceva davvero ancora paura )
Io l' avevo dal '70 e gia' almeno un 100.000 km alle spalle
Era una 911 S 2.2, giusto ? nel '70 la 2.4 (che davanti aveva uno spoiler) non c'era ancora.
Un po' "ballerina" in velocità, come noto, ma con un'accelerazione per allora bestiale, faceva il km da fermo in poco più di 27".
 
Era una 911 S 2.2, giusto ? nel '70 la 2.4 (che davanti aveva uno spoiler) non c'era ancora.
Un po' "ballerina" in velocità, come noto, ma con un'accelerazione per allora bestiale, faceva il km da fermo in poco più di 27".

La 2,4....
....Direi nel 71....
Probabilmente lo Spoiler venne aggiunto proprio al fine di stabilzzarla un po' di piu'

Il Difetto piu' grosso....
??
IMO
Niente servofreno
 
Ultima modifica:
Io fossi in Te ne Proverei una...Io sono a quota dos. Bmw I3 e Tesla M3. Io non sono uno da drag races, le odio ai massimi livelli, premetto. Se invece ad uno piacciono posso capire che insomma una EV possa dare anche delle emozioni. Ma non mi ero fatto questa idea leggendoti.
Boh, magari prima o poi capiterà di provarne una, per ora no ma non mi preoccupo.

Quanto alle "drag races", non sono un qualcosa che m'interessa replicare quando guido la mia macchina - tant'è vero che, con la M6, non ho mai provato neppure una volta il Launch Control, distruttore della frizione, e nemmeno lo farò con la Cayman - ma m'interessa assai l'accelerazione, per me "cuore" di una sportiva, che però intendo soprattutto come allungo forte e senza strappi, basato più sulla coppia che sugli alti regimi, in souplesse insomma.

E penso che anche alle elettriche questo non manchi, già adesso ; poi, con la diffusione e conseguente evoluzione ed ampliamento delle gamme, ci sarà anche chi proporrà elettriche sportive, meglio ancora se alimentate ad idrogeno piuttosto che a batteria.
Vedremo..... adesso è ancora presto per dirlo.
 
La 2,4.... ....Direi nel 71....
Probabilmente lo Spoiler venne aggiunto proprio al fine di stabilzzarla un po' di piu'

Il Difetto piu' grosso.... ?? IMO
Niente servofreno
Siamo un poco OT, ma prima che arrivi un moderatore a cazziarci faccio un ultimo commento....
Mi stupisce un po' che tu giudicassi come peggior difetto la frenata "dura" piuttosto che la stabilità in velocità - notoriamente critica per alleggerimento dell'anteriore causa effetti aerodinamici, poi infatti iniziò l'era degli spoiler - ma ti credo, non avendo io mai messo piede in una 911 come quella - le c.d. "pre-bumper" - se non, solo da fermo, nella bellissima 911 S 2.4 del 1973 che aveva il padre, medico, di un mio compagno di scuola quando abitavo a Roma, identica a questa
Cattura.JPG

e che oggi vendono a cifre con cui potresti praticamente prenderti una 911 attuale..... nuova !
 
Ultima modifica:
Perdonami ma non capisco l'appunto inerente alla tessera per fare la ricarica; quando mai per fare benzina o gasolio hai dovuto presentare una tessera?
Non paghi quando fai carburante? Inserirai i contanti o una tessera, immagino...
Quando si ricarica una Tesla ad una colonnina Tesla, non occorre fare passare alcuna tessera né introdurre contanti: la colonnina riconosce la macchina e addebita la ricarica sulla carta caricata nel proprio account.
La mia era una precisazione in risposta ad un altro intervento.
 
sabato mi sono fatto 45minuti di gran turismo con la PS5. ad un certo punto, per una missione, ho preso su un'auto a caso tra quelle che ho nel garage, con la potenza richiesta.
era una porsche, di quei modelli che non esistono fatti per il gioco.
ed era elettrica :(
non ci avevo fatto caso scegliendola.
niente cambiate, un suono da centrifuga, ho finito la gara col volume al minimo :D

comunque, andava forte (non curvava ma, in rettilineo, recuperavo tutto :D )
 
Boh, magari prima o poi capiterà di provarne una, per ora no ma non mi preoccupo.

Quanto alle "drag races", non sono un qualcosa che m'interessa replicare quando guido la mia macchina - tant'è vero che, con la M6, non ho mai provato neppure una volta il Launch Control, distruttore della frizione, e nemmeno lo farò con la Cayman - ma m'interessa assai l'accelerazione, per me "cuore" di una sportiva, che però intendo soprattutto come allungo forte e senza strappi, basato più sulla coppia che sugli alti regimi, in souplesse insomma.

E penso che anche alle elettriche questo non manchi, già adesso ; poi, con la diffusione e conseguente evoluzione ed ampliamento delle gamme, ci sarà anche chi proporrà elettriche sportive, meglio ancora se alimentate ad idrogeno piuttosto che a batteria.
Vedremo..... adesso è ancora presto per dirlo.

Non manca no. Ma son numeri freddi, manca tutto il contorno.
 
A monte una considerazione un po' disillusa.
Quanti oggi guidano un'auto che gli piace?

Io ho sempre comprato e guidato auto che mi sono piaciute.
Se non potevo permettermele nuove le ho prese usate.
Però capisco che alcuni per motivi strettamente economici a volte sono costretti a comprare auto che non gradiscono molto. Questo ci può stare. Oppure chi ha 3 o 4 figli (me è cosa rara oggi) deve comprare per forza auto piuttosto grandi, nuove o usate, anche se magari gli piacerebbero piccole.
 
alla fine mi sono un poco perso tra topic che in parte toccano temi vicini, non so se quindi era stato detto qui ma io mi ritrovo con chi dice che poi alla fine più che la vettura conta molto l'utilizzo. Personalmente abitando in una città in cui il traffico è sempre più tentacolare e dove gli spazi per la passione sono ormai quasi inesistenti trovo inutile spendere soldi per una vettura 'passionale' perchè sarebbe inutile e inutilizzata, vado invece cercando più una vettura che riduce gli impatti della frenesia della mobilità cittadina.
Poi sono anche dell'idea che nel corso della vita le esigenze cambiano, anzi è strano che restino sempre le stesse, quindi ora ho quella di esigenza ma nessuno vieta che nel futuro cambi, anzi per come mi vedo io e per come vorrei vedere il futuro per i prossimi 5 o 6 anni continuo come sto ora con un utilitaria aspirata che mi costa poco e che uso per le incombenze quotidiane famigliari, poi credo che per altri 7/8 anni potrei addirittura non aver bisogno di una vettura e regolarmi con un noleggio quando mi occorre, poi probabilmente potrò invece riprendermi un auto che mi permette di ritrovare la passione .
Diciamo che personalmente ho un poco superato l'abitudine che ho avuto per i primi 20 anni della mia vita da patentato per cui occorre ogni tot entrare in un concessionario e comprare una vettura a prescindere.
 
Back
Alto