<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 413 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tempo fa,non ricordo se in questo topic o in un altro,ho raccontato come si presenta il deposito dell'azienda di trasporti locale che ha poche linee poco utilizzate e che copre un'area tutto sommato ristretta.
Decine di autobus per coprire mi sembra 8 linee che fanno pure poche corse.
Un trasporto pubblico di massa e soprattutto efficiente per una città media probabilmente richiederebbe qualche decina di milioni di euro di investimenti.
Senza la garanzia che la popolazione una volta comprati gli autobus,assunto il personale,aumentate le corse etc etc scelga di rinunciare all'auto.
Certo, dovresti adottare misure drastiche: ti potenzio i mezzi pubblici e ti impedisco di usare l'auto.
 
sicuramente no , ma secondo me denota l'approccio alla questione, viviamo in una società per cui l'automobile è un diritto che ha priorità su qualsiasi altro diritto, da questo presupposto non mi aspetto miglioramenti perchè il proprietario dell'astra di questa mattina o quello che hai visto tu diranno che loro i soldi per cambiare auto non ce l'hanno e neanche per manutenerla al meglio, che con quella ci vanno al lavoro o all'ospedale e a fronte di questo per un tacito accordo tutti chiudono un occhio.
Quando dicevo che le revisioni sono una farsa, venivo attaccato.
Poi tutto può essere che alla revisione emettessero sono ambipur dallo scarico e si sia guastata pochi minuti dopo( motivo per cui i centri revisione sono praticamente inattaccabili per legge), ma è nello stesso mondo in cui la terra è piatta e ci sono i rettiliani al potere.
 
Quando dicevo che le revisioni sono una farsa, venivo attaccato.
Poi tutto può essere che alla revisione emettessero sono ambipur dallo scarico e si sia guastata pochi minuti dopo( motivo per cui i centri revisione sono praticamente inattaccabili per legge), ma è nello stesso mondo in cui la terra è piatta e ci sono i rettiliani al potere.

Probabilmente la generalizzazione non è corretta ma neanche si deve far finta che non ci siano invece situazioni in cui la revisione non è fatta come di dovere.
 
Qualcuno in epoca Covid aveva sollevato il problema, ma la risposta furono i monopattini e i banchi a rotelle...

Quelli che sento io propongono lo stesso che proponiamo qui sul forum da tempo, una più vasta diversificazione dei mezzi per la mobilità urbana , che va dal andare a piedi all'usare monopattini e biciclette fino al prendere i mezzi pubblici e le automobili,e non è detto che non si possano prendere più di uno di questi mezzi .
 
Personalmente, non mi permetto di dire che le revisioni siano farlocche, sarebbe un'accusa grave e non ho elementi per dirlo. Noto però che a volte si incrociano veicoli messi veramente male e mi chiedo come abbiano fatto a superare i controlli
 
Imho bisogna anche tenere conto che certe volte chi di dovere si gira dall'altra parte perchè sa che applicare le regole alla lettera,per quanto giusto,non sarebbe praticabile.
Da domani facciamo tutte le revisioni in maniera super scrupolosa.
Si toglierebbero dalle strade un sacco di rottami e di vetture manomesse.
Ottimo.
Ma visto che la coperta è corta vorrebbe dire che quelli che devono buttare via la loro auto oppure spenderci,per dire,1000 o 2000 euro per far passare la revisione andrebbero a togliere quei soldi da altre voci di spesa.
Un po' come nei bilanci dei condomini.
Se fai imbiancare la facciata non sistemi gli autobloccanti,se curi il giardino trascuri le pulizie delle aree comuni.

Probabilmente il nostro paese non si può permettere il numero di auto che ci sono e allo stesso tempo mantenerle in piena efficienza.
Magari dovrebbero essercene di meno.

Però io sono convinto che tolte le vetture seminuove sia davvero difficile trovare una vettura che ha tutto in ordine,comprese ad esempio le sospensioni che sono uno dei componenti più trascurati in assoluto.
 
Personalmente, non mi permetto di dire che le revisioni siano farlocche, sarebbe un'accusa grave e non ho elementi per dirlo. Noto però che a volte si incrociano veicoli messi veramente male e mi chiedo come abbiano fatto a superare i controlli

francamente a me il sistema per come è gestito nutre dubbi per un applicazione sempre chiara e corretta, poi come dici tu accuse generalizzate non se ne possono fare, e non è corretto farle, ma si spera che situazioni specifiche illegali vengano perseguite da chi di dovere come del resto è stato fatto.
 
Ho letto l'Editoriale del direttore su QR di aprile. Per me, come spesso mi accade, è da standing ovation.
 
Se si parla di sistemi di controllo delle emissioni manomessi imho la soluzione migliore sarebbe un taglio netto a monte.
Lasciando stare i casi in cui sono le stesse case produttrici a fare truschini perchè bisogna aspettare che sia un terzo soggetto (il centro revisioni) a pizzicare chi ha manomesso la propria auto magari togliendo il fap?
Quelli sono lavori che fanno i meccanici,come sono i meccanici che ti montano parti non omologate.
A meno che officina e centro revisioni non coincidano per me sarebbe meglio andare a stanare chi manomette le auto e fargli passare la fantasia piuttosto che sperare che la magagna salti fuori durante la revisione.
O almeno quando,caso più unico che raro,viene pizzicato qualcuno che va in giro coscientemente e volutamente con una vettura non in regola estorcergli il nome di chi ci ha messo sopra le mani e fargli passare i dovuti guai.
Invece mi sembra che le officine siano abbastanza tranquille,una volta che sei fuori dal loro capannone sono affari tuoi e qualsiasi cosa succeda negheranno fino alla morte,tanto immagino che quei lavori li si facciano rigorosamente in nero perciò vai a dimostrare che sono stati loro.
 
quindi leviamo le auto, perche' qualcuno supera i limiti o magari parcheggia in divieto?
poi leviamo i mezzi pubblici, perche' c'e' chi non paga il biglietto?
chiedo per un amico :p

però siamo partiti da un altro punto, io ieri camminavo e mi sono preso la fumata nera da una macchina in fila, anzi se l'è presa più mia figlia che più bassa rispetto a me. Devo fare finta di nulla? il discorso è questo, e come dicevamo magari la fumata nera gli è nata dopo la revisione , ma provvedi a non averla più , credo che tutti noi del forum faremmo questo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto