<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi ferma l'automobile quando chi guida si sente male? | Il Forum di Quattroruote

Chi ferma l'automobile quando chi guida si sente male?

Può capitare che chi guida si senta male. Si legge in cronaca che molti incidenti siano dovuti ad auto fuori controllo per disattenzione ma anche sonno, malore, svenimento, morte improvvisa del guidatore. Ciò può accadere anche con un passeggero a fianco. Cosa può fare costui? Una volta bastava tirare il freno a mano, girare la chiave sul cruscotto e tenere lo sterzo saldamente cercando di accostare. Nelle macchine attuali ciò è impossibile. Possiedo da pochi mesi una Mercedes GLA plug-in. Il pulsante del freno è a sinistra del piantone dello sterzo ed è irraggiungibile dal passeggero. Inoltre poiché si inserisce e disinserisce automaticamente non l'ho mai usato. Inoltre avendo un "buco" per il dito non si capisce se vada premuto o tirato. La chiave sta in tasca al guidatore e afferrarla non serve a nulla. Il pulsante di accensione sembra non funzionare se non si preme prima il freno e la macchina non è già ferma. Se poi si riuscisse a spegnere il motore lo sterzo non girerebbe più... Sembra insomma che in caso di morte improvvisa, che colpisce ogni anno migliaia di italiani, la stessa sorte oltre che al conducente debba toccare anche al passeggero. Data la mia età piuttosto avanzata ho provato chiedere in Concessionaria ma il risultato è stato di vedere toccamenti vari... Evviva!
 
In effetti non sarebbe male un pulsante d'emergenza che faccia le manovre necessarie per far accostare l'auto e chiamare i soccorsi, con gli adas odierni credo sia possibile, dovrebbe essere in un posto raggiungibile da tutti gli occupanti ma premuto solo per reale necessità (specie con bambini a bordo o ragazzini diventa un pò complicato)
 
Non sempre ci sono le risposte ad un quesito....
Credete che case, tipo Volvo, non ci abbian gia pensato
( per dirne una )
??
 
Ultima modifica:
Onestamente non so cosa sia peggio tra una vettura alla deriva col guidatore che magari ha perso i sensi o una vettura in mano a un passeggero che potrebbe essere nel panico e magari non avere nemmeno la patente.
Se spegni il motore si blocca lo sterzo.
Se riesci a fermare l'auto magari in mezzo alla strada c'è il rischio di essere travolti da altri veicoli.
Forse davvero il guard rail è il male minore.
 
Se capitasse a me di essere il malcapitato passeggero credo che cercherei di mettere in folle,se il cambio è manuale,lasciando però il motore acceso in modo da poter sterzare e poi mi attaccherei al freno a mano.
Ma se il cambio è manuale e il freno a mano elettrico,magari con pulsante o pedale non raggiungibile per il passeggero,mi sa che resta solo recitare il rosario.
 
Se capitasse a me di essere il malcapitato passeggero credo che cercherei di mettere in folle,se il cambio è manuale,lasciando però il motore acceso in modo da poter sterzare e poi mi attaccherei al freno a mano.
Ma se il cambio è manuale e il freno a mano elettrico,magari con pulsante o pedale non raggiungibile per il passeggero,mi sa che resta solo recitare il rosario.


Mettila persa....
E, cosi', vai sereno incontro a quel che il Fato ha deciso

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Su BMW E9x premendo 5 volte in rapida sequenza il pulsante start, il motore di arrestava anche in corsa. Guarda sul LUM se MB ha qualcosa del genere
 
Back
Alto