<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tengo o cambio | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Tengo o cambio

Allora in tal caso, Kia Sportage. Ma ha senso avere due auto con stessa funzione in una coppia? Per ora l'auto più comoda che abbia mai provato è stata una Ford EcoSport full optional automatica con 125cv e un motore 1000. Cambio cvt noioso, spazio non tanto, ma non sentivo i km, tre ore di viaggio con sensazione di averne fatta 1. Non posso esprimermi sulla durata perché era a noleggio per pochi giorni.
PS. Se non costasse un boato, avrei valutato la Kuga.
La kia Sportage è nella top five delle vetture che sto puntando ma il configuratore mi costringe a sceglierla col gpl. Questa situazione non mi piace
 
A prestarmela me la presta..sono io che non la voglio prendere


Scusa, non per farmi i fatti tuoi e lasciandoti libero di mandarmi a quel paese, ma mi sembra che tu non abbia un rapporto "ideale" con la tua compagna, se non prevedete di scambiarvi le macchine in caso le circostanze lo richiedano....

voglio
 
Ma dice di usare le 2 ruote col bel tempo, ormai il 99% dei giorni. Inoltre non sono mica io a limitare l'uso di auto datate, e mica sono vietate toutcourt, solo nei centri delle città. Io stesso ne ho 2 di 10 anni e una di ben 22, che stanno fuori dai centri storici e aree urbane non periferiche, anche quando potrebbero entrarci.
La soluzione youngtimer non l'ho presa in considerazione, sebbene mi piacerebbe una bella 75 o una 164 ma devo poter entrare al centro di Roma quindi mi serve un 'auto molto recente e a benzina
 
...che però praticamente non ha bagagliaio. Resta da capire se il nostro amico vuole usare la Tucson per le volte che ci deve caricare la carrozzina, o preferisce avere un'auto "sua" che glielo consenta. In quest'ultimo caso, è appena sufficiente la Tucson, figuriamoci un B-SUV....
In realtà il bagagliaio è un rispettabile 350litri un po' scomodo nell'apertura, ma abbastanza pratico nella forma. Il vero problema è che se chi guida è 1.80m, il passeggero dietro di lui non può stendere le gambe comodamente.
 
La kia Sportage è nella top five delle vetture che sto puntando ma il configuratore mi costringe a sceglierla col gpl. Questa situazione non mi piace
A me la fa scegliere tranquillamente nn a GPL allestimento:
Business
1.6 T-GDi Mild Hybrid 2WD (Benzina, Manuale);
per 31500 euro che non mi sembrano pochi..

Quali sono le altre 4?
 
A me la fa scegliere tranquillamente nn a GPL allestimento:
Business
1.6 T-GDi Mild Hybrid 2WD (Benzina, Manuale);
per 31500 euro che non mi sembrano pochi..

Quali sono le altre 4?
Golf, T-roc, Peugeot 308, Nissan Qashqai. Il massimo sarebbe la Passat Sw ma è esageratamente fuori budget. Costa di meno un'altra Tucson fullhybrid
 
Premesso che non amo particolarmente le Suv, quindi farei fatica a consigliarle, voto per una Octavia a benzina. Magari con il 1.5 Tsi. Consuma poco e facendo pochi km all'anno non peserebbe troppo. Comfort e spazio ne hai quanto ne vuoi
 
Ultima modifica:
Golf con la motorizzazione e-TSI ha consumi eccezionali per il segmento, nel noto test Roma-Forlì ha spuntato 24km/l e fare 17-20km/l come range in base a dove si usa è facilmente fattibile (leggiti qualche recensione/opinione degli utenti a riguardo).
L'auto dovrebbe essere anche abbastanza comoda e scattante.
Eviterei i 1.0 TSI soprattutto se punti a tenere l'auto per anni e/o farci viaggi e/o avere un utilizzo più a tutto tondo. Non è nemmeno detto che consumi meno del 1.5 che dispone della tecnologia ACT (disattivazione dei cilindri a carichi bassi).
 
Premesso che non amo particolarmente le Suv, quindi farei fatica a consigliarle, voto per una Octavia a benzina. Magari con il 1.5 Tsi. Consuma poco e facendo pochi km all'anno non peserebbe troppo. Comfort e spazio ne hai quanto ne vuoi
Un po' di tempo fa, mi pare di aver letto che la octavia Wagon ha un volume leggermente superiore a quello della Passat. Questo la rende ancora più interessante
 
carrozzina + spazio per bagagli = station wagon dal segmento C a salire
MA, considerato che:
- la carrozzina si usa per pochi mesi
- la compagna ha già un SUV
io consiglierei:
- quando c'è necessità di spazio per carrozzina e bagagli, di usare l'auto della compagna
- prendere una spiderina due posti per quando vai in auto da solo o per le uscite a due con la compagna quando la bambina viene affidata ai nonni (tu ti godi la spiderina, la moglie l'uscita a due e i nonni sono felici perché si godono la bimba).
Dato il basso chilometraggio, spiderina da tenere a lungo e passare alla figlia al conseguimento della patente: pensa l'invidia dei compagni di scuola/università!
201113_mx-5_ipm4_gallery-02_1800x851px2.jpg
Intravedo una MX-5, giusto?
Ottima auto!
 
Perché GPL no?
Per diecimila km l'anno il gpl è sprecato.
Poi, un conto è un'auto che esce dalla sua fabbrica con l'impianto GPL "nativo", sedi valvola specifiche e quant'altro (come la Dacia Duster), un conto è un'auto trasformata dall'importatore. Credo che anche la Kia nasca con il suo impianto di serie ma per il.mio chilometraggio preferisco la benzina
 
Back
Alto