Quello sarebbe il meno, la sostituisci prima della scadenza e sei a posto. Sarebbe carino che fosse gratuita, questo sì...c'è gente che ha ancora quella cartacea e ha validità per ancora qualche anno, come fai cosi a sostituire lo SPID ?
Veramente l’accesso con CIE è semplice, si potrebbe migliorare ancora un po’ ma già così è facile. L’app devi scaricata anche per lo SPID, il pin devi inserirlo solo se non hai il riconoscimento biometrico esattamente come per lo Spid, per quanto concerne l’NFC una volta che sai dove sta l’antenna non ci sono problemi.Se eliminano lo Spid, dovrebbero rendere l'accesso tramite CIE un po' più semplice, infatti tra inserimento dei pin, NFC da posizionare correttamente, app da scaricare e altre amenità, la cosa risulta un po' macchinosa da fare ogni volta. Ok, la sicurezza, ma entrare in home banking è già più semplice, per il cliente intendo.
Guarda che, per quanto ne so, da tempo non puoi più avere la CdI cartacea, o CIE o CIE.Appunto …la mia C.I. scadrà in concomitanza del mio compleanno nel 2026; indipendentemente dal fatto che sia ancora o meno al mondo, dovrei far obbligatoriamente la CIE perché lo SPID sparirà?
Siamo a posto allora …sarebbe l’ennesima “scelta obbligatoria” (no comment) …spero vivamente non finirà così, perché “paga sempre Pantalone”!
Sarebbe carino che fosse gratuita, questo sì...
L’app devi scaricata anche per lo SPID, il pin devi inserirlo solo se non hai il riconoscimento biometrico esattamente come per lo Spid, per quanto concerne l’NFC una volta che sai dove sta l’antenna non ci sono problemi.
Mi piacciono le persone ottimiste!
Guarda che, per quanto ne so, da tempo non puoi più avere la CdI cartacea, o CIE o CIE.
non sostituiscono la C.I. cartacea con la C.I.E. se NON sia scaduta
ExPug24 - 5 ore fa
ROVIGOLAW1 - 30 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 2 giorni fa