<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio SPID? | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Addio SPID?

l'app poste funziona, l'ho appena provata.
ma tu sei fermo all'istallazione, non sei ancora all'app.
domanda scema, hai spento e riacceso il telefono? :D
 
ma non riesci ad installare l'app, quindi sei fermo ad un problema probabilmente tuo, o di google (ma mi pare improbabile).
spazio libero sul citofono ne hai?
 
ma non riesci ad installare l'app, quindi sei fermo ad un problema probabilmente tuo, o di google (ma mi pare improbabile).
spazio libero sul citofono ne hai?
si, il bello che l'ho usata e'funzionava benissimo, improvvisamente ha dato un problema di connessione ,mi e' stato consigliato di distallare/reinstallare e da allora esattamente tre giorni fa non riesco piu a reinstallare mah!
 
di piu' non so consigliarti, le cose base le hai fatte.
rimuovere l'app, svuotare la cash e gli eventuali dati di configurazione dell'app (che suppongo andassero cancellati prima di rimuovere l'app)

immagino ci sia una cartella in cui vengono salvati i dati dell'app poste id, ma non l'ho trovata nell'elenco delle cartelle del mio cell. l'avranno messa in qualche posto "strano" o con un nome non facile da identificare. di solito stanno nella cartella android/data
 
si, il bello che l'ho usata e'funzionava benissimo, improvvisamente ha dato un problema di connessione ,mi e' stato consigliato di distallare/reinstallare e da allora esattamente tre giorni fa non riesco piu a reinstallare mah!

Forse ti conviene andare in un ufficio postale e chiedere lumi. A me funziona benissimo e non mi è mai stato chiesto il cambio password.
Mi collego prevalentemente dal PC, ma anche l'app telefonica funziona. La uso per prenotare il mio turno quelle pochissime volte che vado alla Posta.
 
Finchè funziona io non la aggiorno,meno male che Faust ha scritto perchè ieri vedendo che faceva fatica a fare l'accesso stavo per aggiornarla.
Oggi è andata meglio,un solo qr code risultava scaduto,scansionato dopo 3 secondi era valido.
 
Allora è un problema di smartphone
non ricevevo le notifiche per accedere ai pagamenti e a tal proposito mi era stato consigliato disinstalla/reinstalla , da allora non si reinstalla, senza notifiche il banco posta non ti fa fare nessuna operazione e senza spid non entri in nessuna amministrazione ,manco nel portale dell'automobilista.
 
Allora è un problema di smartphone

Posso provare con l'altro,però ho cambiato telefono da non tantissimo tempo e mi ricordo che anche con quello precedente ogni tanto faceva i capricci.
A volte l'app funziona benissimo,inquadri il qr code,metti il codice,clicchi su acconsento sul pc...e li si blocca e devi rifare da capo.
Ah quanta pazienza...
 
Si sta parlando di "spegnere" lo SPID
potrebbe mancare meno di quanto si pensi:
circa due mesi!

https://www.wired.it/article/spid-convenzione-scaduta-2022-governo-cie/

I gestori non sembrano più disposti a gestire gratuitamente il sistema [coi costi di energia etc alle stelle] mentre il governo li incolpa di non essere stati capaci di "farci i soldi" ugualmente [fatico a capire come].
Per i milioni di italiani senza CIE (come me) potrebbe mettersi male o costringere TUTTI i portali statali a riammettere l'accesso con password ai servizi in attesa di dotare tutti gli italiani della CIE, sempre ammesso di trovare tuttii chip per farla.
 
Quindi raga, chiedendo anticipatamente venia per non aver letto tutte le 12 pagine di topic ...che si fa ad aprile?

Già i sistemi di sicurezza, che salvaguardano privacy dei dati sensibili, fanno acqua da tutte le parti (Anonymous docet) ...se ora i vari gestori di SPID chiudono i battenti ...manca solo che lasciamo le chiavi di casa fuori della porta! :emoji_anguished:
 
Probabilmente si ritorna ad essere un Paese come gli altri, dove per accedere ai servizi della pubblica amministrazione non è necessario rivolgersi ad un privato.

Certo …la figura di gestore & detentore dei dati oggetto di login, coinciderebbe con il sito della P.A. al quale si necessiti accedere.
Mi auguro sarà così …ma temo in un passo da gambero.
 
Se eliminano lo Spid, dovrebbero rendere l'accesso tramite CIE un po' più semplice, infatti tra inserimento dei pin, NFC da posizionare correttamente, app da scaricare e altre amenità, la cosa risulta un po' macchinosa da fare ogni volta. Ok, la sicurezza, ma entrare in home banking è già più semplice, per il cliente intendo.
 
Back
Alto