Avrei bisogno di un consiglio sensato. A casa abbiamo due auto: la mia è una Polo 1.2 benzina del 2012 con 90'000 km, quella della dolce metà un suv appena acquistato. Ciascuna delle auto è di proprietà esclusiva (non siamo sposati). Volevo iniziare a guardarmi intorno per cambiare auto anche io, dato che rispetto a quando ho acquistato la Polo sono cambiate parecchie cose e no la trovo più confortevole (Soprattutto se si tratta di fare un viaggio dato che non amo farmi prestare l'auto o "chiedere di guidare"). Ho notato che le auto che ritengo più appetibili (VW Golf, VW T-ROC e VW Tiguan, più le "sorelle" marchiate Cupra) hanno un "misero" 1.0 benzina turbo, con almeno 110 CV. La versione 1.5 Turbo benzina costa molto di più. Secondo voi, se mi butto sul 1.0 TSI faccio una scelta "povera" e, peggio ancora, rischio di ritrovarmi un'auto "spompata" tra pochi anni? Se dovessi ripiegare su un usato cosa dovrei controllare, in particolare, su questi motori "piccoli"? Oppure, mi faccio gli affari miei e mi tengo la mia finché non esplode? Faccio anche meno di 10'000 km l'anno, d'estae vado direttamente a lavoro in bici o a piedi, ma quei pochi km me li voglio fare in assoluto comfort (quindi clima automatico, sedile "comodo", tanto spazio a bordo e, se è necessario fare un sorpasso, vorrei poterlo fare)
Ultima modifica: