<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Una Skoda per quattro | Il Forum di Quattroruote

Una Skoda per quattro

Dopo molte indecisioni e ricerche sembra che le macchine di questa marca facciano al mio caso.

Piccolo quadro della situazione:

Percorro circa 14km totali al giorno per il lavoro su statale scorrevole e giretto del week-end, circa 10.000km annui.
Dopo l'estate la famiglia si allarga a 4 e la mia GPunto del 2009 va cambiata.

Dopo varie ricerche sembra che la Skoda offra qualità, spazio e prezzo.

Voi da possessori tra
Fabia, Kamiq, Scala, o Karoq quale consigliereste più consona alle mie esigenze? E quale versione?

Grazie

Piccolo OT: perché nelle scecifiche di alcune auto c'è un doppio valore del baule?
Esempio Fabia 380 Kamiq 278/400, sedile posteriore traslabile?
 
Ultima modifica:
Io ho la Karoq 1.5 e il baule è bel capiente, ma se avessi 2 figli piccoli prenderei l'Octavia SW. Tornassi indietro ora come ora non più 1.5 ma 1.1 tanto per come la uso io basta e avanza.
Se non fai salite o le fai saltuariamente penso che la 1.1 si passa dai 150 cv ai 110. Io prima avevo l'Octavia 1.9 Tdi 105 cv. e non mi sono mai lamentato anche per le salite ho fatto lo Stelvio, lo Spluga e altri passi senza avere problemi e il baule dell'Octavia è enorme. La mia era berlina eppure quando andavo in ferie in 4 (3 donne) ci stava tutto tranquillamente.
 
Io ho la Karoq 1.5 e il baule è bel capiente, ma se avessi 2 figli piccoli prenderei l'Octavia SW. Tornassi indietro ora come ora non più 1.5 ma 1.1 tanto per come la uso io basta e avanza.
Se non fai salite o le fai saltuariamente penso che la 1.1 si passa dai 150 cv ai 110.

Nel 1.5 hai il sistema di spegnimento dei 2 pistoni? Sembra interessante, come ti trovi?
Leggendo qui sul forum il 150cv sembra esagerato e non rende molto più del 110cv per la differenza di prezzo
 
perché nelle scecifiche di alcune auto c'è un doppio valore del baule?
potrebbe essere dovuto alla presenza o meno del ruotino di scorta.

Almeno così era con la Yeti.
Alla fine la scelta era stata obbligata [pre-ordine] ma devo dire che la perdita di bagagliaio col quotino anziché col kit gonfiaggio era notevole.
 
In merito al modello il budget credo sia una discriminante importante.

Da possessore di Yeti 110cv benzina concordo che la Karoq col 1.0 TSI sia la scelta più adeguata.
La Fabia non sarebbe molto diversa dalla GPunto.
La Kamiq è poco di più.

Concordo con @ivanpg che non avendo problemi di parcheggio / box Octavia SW o fors'anche berlina (è una 5 porte), potrebbero essere ottime e forse un po' più economiche e parche alternative.
 
Nel 1.5 hai il sistema di spegnimento dei 2 pistoni? Sembra interessante, come ti trovi?
Leggendo qui sul forum il 150cv sembra esagerato e non rende molto più del 110cv per la differenza di prezzo

Sì c'è il sistema che va a due e sinceramente non te ne accorgi io lo vedo scritto sul cruscotto. Non ho provato il 110 cv. Quindi non so dirti la differenza. Ti consiglio di provare entrambe le motorizzazioni. Poi il prezzo dipende molto dalla optional che scegli. Ti consiglio sempre di vedere anche l'Octavia, è un po' più lunga se non ricordo male 30 cm ma il baule è un'altra categoria
 
Ok guarderò anche la SW.

Di serie su tutte le macchine mi sembra ci siano i sensori posteriori, se non sbaglio, e l'unico modo per avere retrocamera e sensori anteriori è il pacchetto city? Non c'è modo di poterli aggiungere singolarmente?
 
Back
Alto