Esistono lo stesso, sei mai stato ad una gara di tractor pulling nel cuneese ad esempio? Qualcuno circola anche.
Che esistano e circolino ci credo.
Che lo facciano legalmente meno.
Esistono lo stesso, sei mai stato ad una gara di tractor pulling nel cuneese ad esempio? Qualcuno circola anche.
Esempi fuori dell'Europa/Giappone (per ovvi motivi)?in altre grandi città del mondo che non si trovano in paesi in cui c'è un regime si stia facendo più o meno lo stesso.
Gli è sfuggito di mano dopo il 2009... sei mai stato a Shanghai con incroci a 6 rami completamente bloccati mentre sopra i semafori funzionano "a onda intelligente" ?Tra tutte le cose di cui si può accusare il governo cinese onestamente l'ultima che mi verrebbe in mente è la gestione del traffico nelle mega aree urbane.
Il treno come i filobus o i tram, sono, ovviamente meglio in termini, anche solo di rendimento per ogni Kw erogato, dei mezzi batteria, poiché non hanno i cicli di carica/scarica della batteria, e possono funzionare a correnti più elevate, che fanno si che il rendimento sia 15-20% migliore.A livello di emissioni di CO2, l'aereo è peggiore dell'automobile.
Il treno, invece, molto migliore (mi auguro che abbiano tenuto conto della CO2 emessa per produrre l'energia elettrica.
![]()
Sì, senza pensarci un secondo.Voi se foste di Milano e doveste andare a Oslo ci andreste in auto?
E' questo scenario che sconvolgerà pesantemente gli equilibri sociali. Non credo che si verificherà mai, significherebbe allinearsi a quello che è oggi appunto la Cina. Con la differenza che là la classe media si sta espandendo e l'auto tende a non essere più un bene di lusso, qui invece ci si involverà verso il modello cinese in senso più autoritario e meno liberista, cancellando secoli di conquiste democratiche. Appunto, credo fermamente che ciò non avverrà mai e qualcuno se ne sta già accorgendo.Però secondo me noi diamo per scontato che da noi quello di possedere un'auto sia un diritto acquisito che non potrà mai essere toccato.
Non è detto,dipenderà da tanti fattori.
Magari non occorreranno delle vere e proprie proibizioni ma banalmente l'auto diventerà un lusso...
E' un discorso completamente diverso dallo scenario che si sta delineando.Io ad esempio se dovessi cercare parcheggio o stare ore in coda in una grande città tutte le sere penso che rinuncerei all'auto all'istante se ci fossero delle alternative senza che mi venisse imposto perchè di fatto possedere un'auto sarebbe uno svantaggio e non una comodità.
Sì, senza pensarci un secondo.
Sì, senza pensarci un secondo.
Io
Potendo (ed io non può) ci andrei decisamente così ...
(Più o meno dal min 4:50 al 6:00)
Carloantonio70 - 28 giorni fa
deadmanwalking - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 24 giorni fa