<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Italia - Febbraio +17,5% | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mercato Italia - Febbraio +17,5%

Allora, fermo restando che le notizie sui volumi della 500e mi sono arrivate informalmente da fonti interne fiat e che questo entusiasmo extra europa per la piccolina di Torino è solo ipotizzato, non è così vero che in Italia primeggi tra le elettriche.
).
Infatti va alla grande in eu fuori Italia da li è n linea con le previsionia differenzadi quello che scrivi.
Stessa cosa anche per 500 "hybrid" qui da noi nei mesi che fa i numeri sono per lo più non private...vedete link sopra.
 
54.000 extra eu 500e...ma per favore e dove sarebbero? Ma ripeto per il resto sono più o meno in linea con le previsioni.
Visto che si parla di vendite italiane volevo fare notare che finalmente panda è stata surclassata da un altro modello tra i privati.
E' qualcosa dovrebbe essere allarmante e per il quale c'è ben poco da festeggiare.

Il dato di fondo è che lasciare vuoto il segmento B della Punto è stato un errore di cui si pagano conseguenze enormi.
 
E' qualcosa dovrebbe essere allarmante e per il quale c'è ben poco da festeggiare.

Il dato di fondo è che lasciare vuoto il segmento B della Punto è stato un errore di cui si pagano conseguenze enormi.
Ma non è detto che per fiat sia più profittevole ai privati piuttosto che a non privati dove stellantis va benissimo in Italia grazie anche a dr con leasy.
 
Purtroppo chi mette i dati (le fonti web) non mette la fonte originaria, e questo è abbastanza grave per chi ritiene di essere serio.

Tuttavia come ho detto il dato europeo (66.000 500e nel 2022) l’ho letto su ilsole24ore.it (oltre che su altri 3-4 siti) e mi fido.

Anche se fuori dall’Europa fossero state solo 14.000 saremmo già al target di 80.000, e sarebbe la prima volta da un po’ di tempo in cui il dato effettivo pareggia la previsione, comunque vediamo se a breve esce qualche fonte attendibile, che magari indica dove ha preso il dato e se le vetture vendute siano state più di 100.000 nel 2022.

E’ vero poi (restando IT) che Tesla in Italia a volte ha venduto più di 500 ma bisogna vedere anche se si parla di un intero brand o di un solo
modello, e il dato più probante è comunque quello dell’intero anno e non di un mese.
 
Ultima modifica:
Purtroppo chi mette i dati (le fonti web) non mette la fonte originaria, e questo è abbastanza grave per chi ritiene di essere serio.

Tuttavia come ho detto il dato europeo (66.000 500e nel 2022) l’ho letto su ilsole24ore.it (oltre che su altri 3-4 siti) e mi fido.

Anche se fuori dall’Europa fossero state solo 14.000 saremmo già al target di 80.000, e sarebbe la prima volta da un po’ di tempo in cui il dato effettivo pareggia la previsione, comunque vediamo se a breve esce qualche fonte attendibile, che magari indica dove ha preso il dato e se le vetture vendute siano state più di 100.000 nel 2022.

E’ vero poi (restando IT) che Tesla in Italia a volte ha venduto più di 500 ma bisogna vedere anche se si parla di un intero brand o di un solo
modello, e il dato più probante è comunque quello dell’intero anno e non di un mese.
Ho citato espressamente la Tesla Model Y. Che sia a febbraio, che sul cumulato è al primo posto. Certo il 2023 è ancora lungo, ma per ora i numeri dicono questo. Ed è facile pensare che questa posizione si consoliderà, alla luce dei decisi tagli al listino del marchio americano. Vedremo.
 
Ho citato espressamente la Tesla Model Y. Che sia a febbraio, che sul cumulato è al primo posto. Certo il 2023 è ancora lungo, ma per ora i numeri dicono questo. Ed è facile pensare che questa posizione si consoliderà, alla luce dei decisi tagli al listino del marchio americano. Vedremo.

Comunque il 2023 è appunto ancora molto lungo, per ora dobbiamo basarci sul 2022, dove la 500e in Italia risulta prima. Vedremo a fine anno.
 
Comunque il 2023 è appunto ancora molto lungo, per ora dobbiamo basarci sul 2022, dove la 500e in Italia risulta prima. Vedremo a fine anno.
Vedremo, importante per stellantis è vendere le 500e e l'Italia per 500 anche Hybrid da anni non è fortunatamente essenziale come per panda.
 
Bisogna anche dire che sono state vendute (solo sul mercato italiano) 147 Tesla Y a gennaio e 1.116 a febbraio, con una differenza enorme, mentre 500e è più stabile: 540 a gennaio e 538 a febbraio. Il totale è, per ora, a vantaggio di Tesla per 1.263 a 1.078. Vedremo cosa succede a marzo.
 
Purtroppo chi mette i dati (le fonti web) non mette la fonte originaria, e questo è abbastanza grave per chi ritiene di essere serio.

Tuttavia come ho detto il dato europeo (66.000 500e nel 2022) l’ho letto su ilsole24ore.it (oltre che su altri 3-4 siti) e mi fido.

Anche se fuori dall’Europa fossero state solo 14.000 saremmo già al target di 80.000, e sarebbe la prima volta da un po’ di tempo in cui il dato effettivo pareggia la previsione, comunque vediamo se a breve esce qualche fonte attendibile, che magari indica dove ha preso il dato e se le vetture vendute siano state più di 100.000 nel 2022.

E’ vero poi (restando IT) che Tesla in Italia a volte ha venduto più di 500 ma bisogna vedere anche se si parla di un intero brand o di un solo
modello, e il dato più probante è comunque quello dell’intero anno e non di un mese.
A me non risulta che la 500E sia venduta in mercati extra Europa.
Mi pare che debba arriva negli States quest'anno.
 
A me non risulta che la 500E sia venduta in mercati extra Europa.
Mi pare che debba arriva negli States quest'anno.

La 500e dal 2021 viene regolarmente venduta in Inghilterra, che come noto non fa più parte dell'Europa (è stata anche eletta "Best city-car"), poi dal 2022 viene venduta anche in Giappone, Israele e Brasile.
In USA dovrebbe arrivare entro il 2023 o al massimo nel 2024. Sta diventando una vera world-car.

Non so però il totale vendite Inghilterra-Israele-Giappone-Brasile (che comunque non sono certo mercati “piccoli”…). Se qualcuno ha i dati può riferirli.
 
Ultima modifica:
La 500e dal 2021 viene regolarmente venduta in Inghilterra, che come noto non fa più parte dell'Europa (è stata anche eletta "Best city-car"), poi dal 2022 viene venduta anche in Giappone, Israele e Brasile.
In USA dovrebbe arrivare entro il 2023 o al massimo nel 2024. Sta diventando una vera world-car.

Non so però il totale vendite Inghilterra-Israele-Giappone-Brasile (che comunque non sono certo mercati “piccoli”…). Se qualcuno ha i dati può riferirli.
In alcune classifiche eu comprendono anche Gb, brazil non vanno le ev e 500 è sempre stata unica fiat che non ha sfondato, Israele grandissimo mercato:), japan qualcosa fanno le 500 ma non più di tanto...diciamo che a essere mooolto ottimisti con questi 4 mercati sa 66.000 arrivano a 80.000.
In ogni caso anche con 66.000 auto visto in generale il mercato di questi anni 500e rimane un successo.
 
In alcune classifiche eu comprendono anche Gb, brazil non vanno le ev e 500 è sempre stata unica fiat che non ha sfondato, Israele grandissimo mercato:), japan qualcosa fanno le 500 ma non più di tanto...diciamo che a essere mooolto ottimisti con questi 4 mercati sa 66.000 arrivano a 80.000.
In ogni caso anche con 66.000 auto visto in generale il mercato di questi anni 500e rimane un successo.

Si, ma infatti, ad almeno 80.000 ci sono arrivati ed è raro che una previsione sia azzeccata di questi tempi...
 
Back
Alto