<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Uniroyal, Toyo o Barum? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Uniroyal, Toyo o Barum?

Come ti sei trovato con le gomme strial?
Ciao sampei. Mi sono trovato molto, molto bene con le Strial. Ora ho un'altra macchina ed avrei voluto montarle, mi è capitata un'offerta con le Michelin e-Primacy e sinceramente non mi sto trovando bene, ne sono un pò deluso. Quando sarà ora di cambiarle, farò montare le Strial.
 
mi sono trovato bene con le Michelin Energy Saver
le ho avute sotto almeno 3 volte fra gli anni '90 ed i 2000, sempre con rese incredibili (escluso il primo che ho ceduto l'auto prima).
Sull'aziendale hanno fatto 90'000 km contro i nemmeno 30'000 delle Dunlop di primo equipaggiamento.

Però adesso due su tre in scuderia montano le CC+.
 
Sulla Mini Cooper D (F56) mi sono trovato bene con le Michelin Energy Saver, sostituite per scrupolo dopo 60 k km e 4 anni (almeno 3 millimetri di battistrada residuo, ma in caso di pioggia intensa e pozzanghere un tamponamento verrebbe a costare molto più dei 370 euro che ho speso per le gomme)

Se una sottomarca si deteriora prima e/o ha una mescola che fa consumare più gasolio, mi sembra antieconomico risparmiare sulle gomme

Su AR Giulia le Pirelli P7 di primo impianto mi son durate solo 32 k km.

Dovrebbe andar meglio con le attuali Michelin Pilot Sport PS4, ma ormai giro meno e sono solo a 18 k km.

Vedi l'allegato 26974
Con le gomme, ci si deve trovare anche bene ed avere anche un senso di sicurezza, cosa che con le attuali Michelin e-Primacy sulla mia 500L non ho trovato. Le Goodyear di primo equipaggiamento mi sono durate solo 28.000km, hanno cominciato a sbriciolarsi ed a non tenere più la strada sul bagnato. Per la mia esperienza, non farei montare più questi due pneumatici. Ritornerò con le Strial. I consumi di carburante sono veramente risibili e meno fanno consumare, meno grip offrono su strada.
 
Con le gomme, ci si deve trovare anche bene ed avere anche un senso di sicurezza, cosa che con le attuali Michelin e-Primacy ...I consumi di carburante sono veramente risibili e meno fanno consumare, meno grip offrono su strada.

Mai provato le "e-Primacy"

Quanto ai consumi, con le Pirelli P7 circa 0,4 - 0,5 litri in più (ogni 100 km) rispetto a Michelin Pilot Sport 4. Differenze direi inavvertibili quanto a frenata e tenuta di strada.

Ai prezzi attuali del gasolio, su 40 k km, vuol dire circa 300 euro (salvo errore...)
 
Con le gomme, ci si deve trovare anche bene ed avere anche un senso di sicurezza, cosa che con le attuali Michelin e-Primacy sulla mia 500L non ho trovato. Le Goodyear di primo equipaggiamento mi sono durate solo 28.000km, hanno cominciato a sbriciolarsi ed a non tenere più la strada sul bagnato. Per la mia esperienza, non farei montare più questi due pneumatici. Ritornerò con le Strial. I consumi di carburante sono veramente risibili e meno fanno consumare, meno grip offrono su strada.
Ad ammortizzatori come stai messo? Sulla mia 500l Living del 2014 vanno ancora ottimamente, l'hanno prossimo comunque li farò cambiare. Non posso esserti utile per gli pneumatici citati, su questa monto delle 4 stagioni "buon anno" da 4-5 anni.
 
Non saprei cosa consigliare, perché uso solo pneumatici di tre marche

Michelin
Bridgestone
Pirelli

Anche perché se usassi altre marche senza la stella BMW perderei i 4 anni di garanzia estesa.
 
il battistrada delle Michelin Pilot Alpin PA 4 ha iniziato a sbriciolarsi la primavera scorsa, dopo 4 anni e 70 k km

Questo inverno, decisamente mite nelle mie zone, ho tenuto le "estive" Pilot Sport (+ catene nel baule).

Niente montagna, né viaggi particolari

Ultimo anno solo 12 k km
 
Ad ammortizzatori come stai messo? Sulla mia 500l Living del 2014 vanno ancora ottimamente, l'hanno prossimo comunque li farò cambiare. Non posso esserti utile per gli pneumatici citati, su questa monto delle 4 stagioni "buon anno" da 4-5 anni.
La mia 500L 1.4 Fire Mirror del 2020 ha 49.600km e gli ammortizzatori sembrano andare ancora bene. Più che altro, sono i dischi dei freni anteriori che mi sono durati poco, se ricordo bene 38.000km. O il precedente utilizzatore guidava male (l'ho presa aziendale con 20.000km) oppure è capitata una partita di dischi cagionevoli.
 
... non in base a fantomatiche etichette di consumo.

ok, non mi baso sulle "etichette" auto certificate dal produttore delle gomme, ma sui dati rilevati da me: circa 30 k km per Pirelli P7 (consumo medio 6,06 litri / 100 km) e circa 18 k km per Michelin Pilot sport PS4 (6,02 litri / 100 km)

Novembre prossimo potrei passare alle 4stagioni (Goodyear Vector o Michelin Cross Climate 2)
 
Riallacciandomi al titolo, sono al secondo treno di Barum bravura.
Con il primo ho fatto 42.000 km con un paio e 52.000 con l'altro (quelle davanti erano troppo al limite per metterle al retrotreno, ma le altre 2 hanno fatto altri 10.000 km montate avanti).
Con il secondo sono a 30.000 e 20.000 e punto di nuovo i 50.000

:emoji_fingers_crossed::emoji_fingers_crossed::emoji_fingers_crossed:
 
Riallacciandomi al titolo, sono al secondo treno di Barum bravura.
Con il primo ho fatto 42.000 km con un paio e 52.000 con l'altro (quelle davanti erano troppo al limite per metterle al retrotreno, ma le altre 2 hanno fatto altri 10.000 km montate avanti).
Con il secondo sono a 30.000 e 20.000 e punto di nuovo i 50.000

:emoji_fingers_crossed::emoji_fingers_crossed::emoji_fingers_crossed:
Bravuris 3? o 2?
 
Back
Alto