<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio valutazione prezzo Toyota RAV4 Adventure | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio valutazione prezzo Toyota RAV4 Adventure

Fammi capire, preferiresti 39k per un esemplare strapazzato da millemila piedi diversi rispetto ai 42k per averla nuova? :emoji_astonished:
Nono assolutamente se la differenza è così poca a quel punto è meglio fare un sacrificio in più. Ma a 42 sarà difficile perché sotto a 46k non si trova praticamente nulla
 
Anche questo potrebbe essere vero. 20.000 km impossibile siano solo test drive.
Mah, per me sono fin pochi, ti dirò.

1 anno, facciamo 48/49 settimane di apertura concessionario/salone.

Sono circa 400 km a settimana in media, che su 6 giorni lavorativi (ma spesso sono aperti anche 7 su 7) sono circa 70 km al giorno.

Fai 2/3 test drive al giorno, per l'auto di punta nell'allestimento più "attraente" (che non a caso è quel che cerchi tu).

Come diceva qualcuno poi considera che ogni tanto la portano in giro venditori o responsabili concessionaria per il casa-lavoro o per rappresentanza/pubblicità (sulle fiancate c'è sempre qualche richiamo a concessionario e promozioni di vendita).

Come auto sostitutiva invece è molto meno probabile (conosco alcune persone che lavorano in concessionarie ufficiali, benchè di altre marche), normalmente si assegna un'auto della classe "-1" rispetto a quella che si lascia in offiicina e solo clienti particolari e selezionati(ssimi) si vedono assegnare le "best in class".
 
Ultima modifica:
Mah, per me sono fin pochi, ti dirò.

1 anno, facciamo 48/49 settimane di apertura concessionario/salone.

Sono circa 400 km a settimana in media, che su 6 giorni lavorativi (ma spesso sono aperti anche 7 su 7) sono circa 70 km al giorno.

Fai 2/3 test drive al giorno, per l'auto di punta nell'allestimento più "attraente" (che non a caso è quel che cerchi tu).

Come diceva qualcuno poi considera che ogni tanto la portano in giro venditori o responsabili concessionaria per il casa-lavoro o per rappresentanza/pubblicità (sulle fiancate c'è sempre qualche richiamo a concessionario e promozioni di vendita).

Come auto sostitutiva invece è molto meno probabile (conosco alcune persone che lavorano in concessionarie ufficiali, benchè di altre marche), normalmente si assegna un'auto della classe "-1" rispetto a quella che si lascia in offiicina e solo clienti particolari e selezionati(ssimi) si vedono assegnare le "best in class".

Quindi 20.000 km in un anno ci può anche stare.

Invece ad esempio questa qui:

Ho trovato questo annuncio su AutoScout24.

https://www.autoscout24.it/annunci/...71-a130-e370c20bd942?utm_source=android-share

Chilometraggio: 5.200 km
Anno: 02/2022
Prezzo: € 41.900,-

Che costa 3.000 euro di più di quella che sto trattando io, stesso identico mese e anno 02/2022, come fa ad aver fatto solo 5.200 km?

Tra i 2 chilometraggi quale è più veritiera e/o consigliabile?
 
In ogni caso è il modo "peggiore" di far vivere all'auto un anno della propria vita (segnatamente il primo) e la così piccola differenza di prezzo rispetto al nuovo, benchè difficile da reperire, non mi farebbe vacillare nemmeno un po' se avessi già un'auto bella, grande e comoda che non necessita di sostituzione.

A livello economico, quel che "guadagni" come super-valutazione della tua Tiguan, lo "perdi" in maggior costo per l'auto che vai ad acquistare, per cui dovresti davvero ragionare senza i soldi nell'equazione: ti piace da matti (e si è capito, ed è splendido farsi rapire così!!! :D ), ci arrivi col budget e non hai riserve sull'anno di vita che ha avuto, comprala e goditela quanto e come più possibile!

Però sarà molto difficile che noi che non abbiamo lo stesso trasporto emotivo per la RAV4 possiamo esprimere un parere positivo proprio perchè, non essendo "rapiti" dal desiderio, pesiamo molto di più l'aspetto spesa/ricavo.

Ultima cosa e poi chiudo: mi chiederei anche perchè, visto che in tutta Italia ce ne sono (per ora) poche e a cifre ben superiori, questa la vendano comunque a un importo più basso, i venditori hanno anche più strumenti di quelli che abbiamo noi per capire che la stanno prezzando come "la più conveniente" in Italia... E anche questo è un aspetto che andrebbe razionalizzato e "digerito" perchè in genere tra venditore e acquirente è statisticamente più probabile che l'affare lo faccia il venditore! :D
 
Quindi 20.000 km in un anno ci può anche stare.

Invece ad esempio questa qui:

Ho trovato questo annuncio su AutoScout24.

https://www.autoscout24.it/annunci/...71-a130-e370c20bd942?utm_source=android-share

Chilometraggio: 5.200 km
Anno: 02/2022
Prezzo: € 41.900,-

Che costa 3.000 euro di più di quella che sto trattando io, stesso identico mese e anno 02/2022, come fa ad aver fatto solo 5.200 km?

Tra i 2 chilometraggi quale è più veritiera e/o consigliabile?

A pari "possibilità" di utilizzo mi butterei senza dubbio su questa con 1/4 dei km (5.000 km contro 20.000 km nello stesso lasso di tempo).

A livello di "certificazione" del chilometraggio è assolutamente inutile pensarci: potrebbero aver scalato 50.000 km sia dall'una sia dall'altra, se hai questo dubbio dovresti guardare solo e soltanto nuovo su ordinazione, pronta consegna o al limite KM0, stop. ;)
 
In ogni caso è il modo "peggiore" di far vivere all'auto un anno della propria vita (segnatamente il primo) e la così piccola differenza di prezzo rispetto al nuovo, benchè difficile da reperire, non mi farebbe vacillare nemmeno un po' se avessi già un'auto bella, grande e comoda che non necessita di sostituzione.

A livello economico, quel che "guadagni" come super-valutazione della tua Tiguan, lo "perdi" in maggior costo per l'auto che vai ad acquistare, per cui dovresti davvero ragionare senza i soldi nell'equazione: ti piace da matti (e si è capito, ed è splendido farsi rapire così!!! :D ), ci arrivi col budget e non hai riserve sull'anno di vita che ha avuto, comprala e goditela quanto e come più possibile!

Però sarà molto difficile che noi che non abbiamo lo stesso trasporto emotivo per la RAV4 possiamo esprimere un parere positivo proprio perchè, non essendo "rapiti" dal desiderio, pesiamo molto di più l'aspetto spesa/ricavo.

Ultima cosa e poi chiudo: mi chiederei anche perchè, visto che in tutta Italia ce ne sono (per ora) poche e a cifre ben superiori, questa la vendano comunque a un importo più basso, i venditori hanno anche più strumenti di quelli che abbiamo noi per capire che la stanno prezzando come "la più conveniente" in Italia... E anche questo è un aspetto che andrebbe razionalizzato e "digerito" perchè in genere tra venditore e acquirente è statisticamente più probabile che l'affare lo faccia il venditore! :D

Il forum serve proprio per questo e vi ringrazio ognuno singolarmente per il prezioso aiuto e consigli che mi state dando.
Da domani proverò a cercare qualche altra concessionaria che magari abbia una Rav 4 Adventure più fresca di mesi e chilometraggio.
A meno che il venditore della Rav in questione domani non mi abbassi la differenza di molti, ma ci credo ben poco perché sanno che hanno il coltello dalla parte del manico (a causa della scarsa reperibilità del nuovo)
 
Il forum serve proprio per questo e vi ringrazio ognuno singolarmente per il prezioso aiuto e consigli che mi state dando.
Da domani proverò a cercare qualche altra concessionaria che magari abbia una Rav 4 Adventure più fresca di mesi e chilometraggio.
A meno che il venditore della Rav in questione domani non mi abbassi la differenza di molti, ma ci credo ben poco perché sanno che hanno il coltello dalla parte del manico (a causa della scarsa reperibilità del nuovo)

Io ringrazio il fato (ma lo dico piano, per non sfidarlo...) che la nostra compagna di viaggio abbia 6 anni, 90.000km e sia in magnifica forma (sempre coccolata e manutenuta con scrupolo, attenzione e cura) ma soprattutto ringrazio che NON siamo nella condizione di dover sostituire l'auto di questi tempi!

Ammetto che dal punto di vista del "cuore" il cambio l'avrei già fatto e più volte (quel che ti suscita il RAV4 a me lo scatenano la 508 berlina, la Giulia e, un filino meno, la Serie4 penultima serie), però per tutta una serie di motivi sono poco esposto al "desiderio", diciamo così! :D

Rimane nel cassetto anche il progetto, a medio termine, di prendere una piccola segmento B molto molto pepata per togliersi qualche sfizio in pista con una piccola preparazione a freni e assetto o, completamente diversa, una vecchia e opulenta cabrio da 4 persone con cui godere dei meravigliosi percorsi collinari che ci troviamo spesso a fare tra la Romagna e l'umbria.

Ma questi, più che progetti, sono "sogni" che bisogna avere perchè, prima o poi, si realizzano! ;)
 
Back
Alto