<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gioco: Che auto vorreste guidare oggi? | Page 105 | Il Forum di Quattroruote

Gioco: Che auto vorreste guidare oggi?

Questa è davvero un gran bel pezzo..... quando la riporti chiamami, che passo a prenderla :D
Sì ma a te lascio la versione elettrica....
icon_twisted.gif


Non lamentarti però : ha 760 cv ( + altri 70 circa tipo "overboost", anche se non ho ben capito quando sono disponibili) ed accelera parecchio più di quella tradizionale.
E' il futuro, bellezza.....
 
Io invece, che ho qualche ricordo un po' da brivido con la Simca 1000 senza bisogno di scomodare una Rallye 2, vorrei provare qualcosa di più tranquillizzante, tipo il nuovo modello della Maserati Granturismo, che questa volta non dovrebbe essere addormentata in accelerazione come la sua "mammina" ma promette bene....
Vedi l'allegato 26648

4.5 sec nello 0/100 addormentata ???

:emoji_thinking::emoji_thinking::emoji_thinking:

... certo che sei un tantino esigentello ...

:emoji_joy::emoji_wink:
 
Ultima modifica:
4.5 sec nello 0/100 addormentata ???

:emoji_thinking::emoji_thinking::emoji_thinking:

... certo che sei un tantino esigentello ...

:emoji_joy::emoji_wink:
Non è tanto che io sia esigente in assoluto, senonché non sopporto le auto che nominalmente hanno anche una valanga di cv ma poi vanno poco lo stesso.

Finché questo succede alle Suv, chissene.... sono strutturalmente dei bestioni obesi, non mi interessano neppure un po' e che stiano nel loro brodo.

Ma su una sportiva, o perlomeno una super GT sia pure a 4 posti com'era la Maserati Granturismo - la prima versione - non mi stava bene, anche tenendo presente i 1880 kg di stazza.

Parlo della prima versione, da 405 cv, potenza sulla carta non così modesta : ma in accelerazione era davvero deludente.... lo 0-100, già modesto, non era 4"5 ma sui 5"3, tuttavia io non lo ritengo essenziale né molto significativo con grandi cavallerie, e quello che m'interessa è molto più il km da fermo, che faceva in 24"8.

Io all'epoca avevo la Bmw M3, con oltre 60 cv meno, che già faceva 24"1 ma la Maserati era un'altra macchina, di costo e livello superiore (V8, 1 litro in più di cilindrata, prezzo ben diverso) ed avrei pertanto trovato inaccettabile, in un ipotetico cambio, trovarmi ad avere prestazioni inferiori pur con una GT di categoria superiore : posso in parte capire uno scatto breve così così, ma in allungo avrebbe dovuto riguadagnare, e invece no.

Neppure la mia M6 - che comprai in seguito - aveva uno 0-100 gran che (sui 4"7) causa problemi a scaricare a terra la potenza, ma almeno riguadagnava poi nell'allungo (km in 22"5).

Logico che non si parla di prestazioni assolute, ma di quello che uno può ragionevolmente pretendere con auto di un certo tipo e cavalleria ; e la Granturismo da 405 cv era piuttosto "addormentata" rispetto alle aspettative, sì.

Non a tutti questo darebbe ugualmente fastidio, altri ad es. ne magnificavano il "sound" - in effetti bello, migliore anche di quello dei motori Ferrari da cui il V8 Maserati derivava - ma è questione di gusti personali, per me cose come il rumore sono corollari, ma se togli l'accelerazione ad una GT per quanto mi riguarda le togli l'anima.

Il problema fu poi "smorzato", non risolto del tutto, con la versione successiva S da 440 cv, e poi ce ne sono state altre meno turistiche e più potenti ; adesso penso sia definitivamente superato con questa nuova Granturismo, che probabilmente non ha più una "voce" altrettanto bella (è 6 cilindri, non più 8) ma ha tanta sostanza in più.
 
@Mastertanto2

La mia era ovviamente una battuta la granturismo non sembra neanche a me un auto da cordoli ... però non la considero assolutamente lenta.

Visto che siamo in argomento e sono auto che conosci bene, cosa ne pensi di una m3 e90/e92 del 2007 con 160.000 km a 40000 € ? È ovviamente la 4.0 con 420 cv
L'ho vista, ma non provata, e sembra impeccabile.

Forse è la serie 3 che mi piace meno di tutte, può valerne la pena ? A me la richiesta sembra esagerata ...
 
@Mastertanto2

Visto che siamo in argomento e sono auto che conosci bene, cosa ne pensi di una m3 e90/e92 del 2007 con 160.000 km a 40000 € ? È ovviamente la 4.0 con 420 cv
L'ho vista, ma non provata, e sembra impeccabile.

Forse è la serie 3 che mi piace meno di tutte, può valerne la pena ? A me la richiesta sembra esagerata ...
A me il prezzo pare folle, mai più accetterei di pagare quella cifra un'auto di 16 anni già ampiamente sfruttata con 160.000 km !

Certo ci sarebbe da vedere come è stata usata e tenuta - e già questo è difficile, salvo fidarsi delle promesse da marinaio - ma mi sembra difficile e molto ottimistico pensare che l'auto NON avrà bisogno nei prossimi tempi di interventi importanti di manutenzione - ma che forse è meglio definire di ripristino - per la sostituzione di parti importanti usurate : e lì son dolori.... tanto per dirne una, alla mia M6 rifare la frizione a 120.000 km costò circa 3.000 € : feci un tagliando che tra tutto costò poco meno di 6.000 €..... e la M3 V8 4.0 è una parente stretta della M5/M6, il motore è una versione "accorciata" togliendo 2 cilindri.

Non solo : sarebbe fuorviante considerare, come riferimento per il nuovo, l'attuale M4 da 100.000 €, che è tutt'altra macchina, con ben altre prestazioni - più di quanto dica la differenza di potenza nominale - essendo sovralimentata e che in più consuma meno : la V8 4.0 era molto assetata, un po' meno chiaramente delle M5/M6 ma il motore, come detto, era del tutto simile.

Una Bmw M 240i ha oggi prestazioni superiori a questa M3 V8, e te la porti a casa, nuova, con 59.600 €, e per qualche anno sei a posto, garantito e senza "sorprese" dal costo terrificante.... mi spiego ?

Poi se uno invece vuole dar retta ai venditori, costoro cercano di farti vedere la luna nel pozzo, ma la sostanza è molto diversa.
 
Back
Alto