<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vostro supermercato preferito ? | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Vostro supermercato preferito ?

Discorso fatto centinaia di volte: quando subentrano le passioni, i normali parametri non si possono più applicare.
Quello che dici "uomo comune" probabilmente avrà un'auto comprata usata a 5k euro.. qui noi parliamo di auto che valgono 10/20/50 volte.. non sono spese "alte"? Resta pur sempre un'auto..
E 30€ è una spesa che tutti possono affrontare, basta volerlo.. magari qualcuno li spende per sigarette in una settimana, qualcun altro per un aperitivo con gli amici, altri ancora per entrare allo stadio..
Ecco, con 30€ io mi9 bevo una bottiglia di Champagne.
Ma certo, mica io faccio contestazioni, era caso mai una constatazione.
 
Beh, non è che sia difficile distinguere, ad esempio, il Krug da me citato con il Cordon Rouge da te citato.. restando in ambito automobilistico, sarebbe come non distinguere la guida di una M3 da quella di una Zoe..
Ci tengo a smentire che uno Champagne sia costoso a prescindere: sapendo scegliere, bevi bene con 30€ (non le bottiglie che trovate nella GDO), anche i prezzi di un buon metodo classico italiano non sono molto meno (senza entrare nel discorso qualità).
Un lustro fa, compravo Champagne validi a 15-20€, ora non più (ma tutto è rincarato).
Poi ci sono le cuvée "top", da diverse centinaia (anche migliaia) di euro.. ma se ne può fare a meno.. come degli abiti da 10k, degli orologi da 100k, delle auto da 500k..


Anche filosofo....
:emoji_wink::emoji_wink:
 
Quella e' una grave perdita....
Mi spiace.
Vino, e un liquorino ogni tanto
( oltre il caffe' Fernettato ),
sono una
" Cosa grande ( per me ) "

Qualcosina me la concedo ancora, diciamo che è una situazione recente iniziata con l'anno nuovo ... quando mi scatta la voglia di qualcosa, mi do ai semi di zucca, un buon scacciapensieri ... :emoji_sweat_smile:
 
Bene, anche oggi spesa fatta, mi rivedono sabato prossimo.

A sto giro, pieno di birra che era in offerta.....che tra appena più di un mese ricominciano le gare....
 
Si può dire anche se è una sonora corbelleria. La ricerca non ha nulla a che vedere con il fanatismo o, peggio l'integralismo religioso.
Ma infatti il fanatismo non lo vedo nella ricerca, lo vedo nel voler mettere (scelta politica, non dei ricercatori) enormi avvisi sulle semplici bottiglie di vino, manco si trattasse di un mezzo veleno, per il solo fatto che un consumo non particolarmente moderato di vino provoca un certo aumento del rischio di tumori ed altre patologie.

Che gli alcolici vadano bevuti con moderazione si sa già, mi pare, senza bisogno di arrivare al terrorismo.... la ricerca non ha a che fare con l'integralismo, religioso o no, ma questa mentalità invece ci ha a che fare sì. Anche se non ha trovato un gran consenso.
 
Beh....

Come sempre, sono un caso ( quasi ) patologico.

Quando usciamo in auto il pome,
( quelle 3/4 volte settimanali )
verso le 18,00 ci fermiamo in un CC.
Blu, si spara un bel caffe....
E ci fa pure 2 chiacchiere.
( Ci prendiamo 25 minuti di pausa )
Io vado nel super di fianco e compro una cosa,
nel senso di un singolo prodotto.
( tanto per ingannare il tempo )
Un liquore
/
una verdura
/
un formaggio....
/

Poi ci si rivede
Altro giretto e per le 19,15 siamo a casa
 
Back
Alto