Nel numero di QR di febbraio a pag. 7 si parla dei nuovi taxi (già 5.000) sostanzialmente elettrici (c'è anche un motore termico, ma solo per ricaricare le batterie e aumentare così l'autonomia da 100 a 500 km) che circolano a Londra.
Predellino, rampa per disabili, fari a led, modulabilità dei posti, tetto panoramico in vetro, peso ridotto del 30% grazie alla scocca in alluminio. Solo la linea è rimasta sostanzialmente quella classica che tutti conosciamo, e ovviamente anche il colore nero.
Il taxi "ecologico" viene costruito a Coventry dalla London Electric Vehicle Company (di proprietà del gruppo cinese Geely, lo stesso che possiede la Lotus).
Qui i servizi già pubblicati da Quattroruote web.
Sono oltre 7.000 i taxi elettrici della LEVC - Quattroruote.it
Geely: non solo black cab nel futuro della London Electric Vehicle Company - Quattroruote.it
Predellino, rampa per disabili, fari a led, modulabilità dei posti, tetto panoramico in vetro, peso ridotto del 30% grazie alla scocca in alluminio. Solo la linea è rimasta sostanzialmente quella classica che tutti conosciamo, e ovviamente anche il colore nero.
Il taxi "ecologico" viene costruito a Coventry dalla London Electric Vehicle Company (di proprietà del gruppo cinese Geely, lo stesso che possiede la Lotus).
Qui i servizi già pubblicati da Quattroruote web.
Sono oltre 7.000 i taxi elettrici della LEVC - Quattroruote.it
Geely: non solo black cab nel futuro della London Electric Vehicle Company - Quattroruote.it

