<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Milano (per i milanesi): divieto ingresso AREA C e limiti km area B | Page 93 | Il Forum di Quattroruote

Milano (per i milanesi): divieto ingresso AREA C e limiti km area B

Però, che bello girare per Milano col mio Grand Vitara 1.6 a benzina Euro3 del 2003, pensando che c'è gente con vetture più nuove e strapagate che deve lasciarle ferme o ai mrgini della città.

1 (11).gif


Certo, ci posso girare ancora per poco, ma non è un problema perchè non la uso mai per la città se non in casi sporadici.

Però mi fa pensare.....

E se gli metti il GPL circolerai per sempre...
 
E se gli metti il GPL circolerai per sempre...

No, quello mai, nessun tipo di gas su un veicolo fuoristrada, che uso anche per quello che è stato concepito.... esempio domenica lo userà mio fratello per un raduno, con roadbook, in zona Ivrea.
lo lascio a quelli col GC V8 che non hanno mai fatto manco uno sterro....


Paturnie mie a parte, hai ragione, basta "gpillellarlo" e il sindaco non dice più nulla.
 
In teoria però gli effetti sul traffico si dovrebbero vedere adesso che tante persone hanno esaurito gli ingressi.
Effetti nefasti per le tasche dei cittadini,speriamo almeno minimamente positivi per il traffico e la qualità dell'aria.
500 auto, sarebbero "tante persone"?

chi vive dentro milano, e sta' un po' accorto, non passa sotto le telecamere dell'area b, e semplicemente, gira con la sua vecchia auto.
gli altri, o han messo il move-in, e si giostrano coi km, o han cambiato l'auto.

comunque, la riduzione dell'un percento, dopo 3 mesi, se non e' un flop, ci manca poco.
 
500 per adesso.
Una volta che tutti quelli che non erano in regola avranno finito il blocchetto delle giustificazioni sono 2 gli scenari possibili.
O smetteranno di entrare con l'auto,e allora qualche minimo effetto sul traffico si dovrebbe vedere,sulla qualità dell'aria dubito.
Oppure cambieranno auto,e allora non si vedrà nessuna differenza perchè il numero di macchine sarà quello solo saranno un po' più nuove.
 
In compenso, arrivano i "vertiporti".....

https://www.milanotoday.it/attualita/taxi-volanti-vertiporti-dove-prezzo.html

In pratica, se capisco bene, questo cenacolo di menti eccelse, che mi azzarderei a definire ciascuna di esse una grande mente, da una parte perpetrano un gonadicidio continuato ai danni dell'intero fandom di San Cristoforo per le emissioni delle Panda, dall'altra spingono sull'uso di mezzi che consumano almeno tre volte l'energia necessaria a un mezzo terrestre a parità di passeggeri trasportati......
 
In compenso, arrivano i "vertiporti".....

https://www.milanotoday.it/attualita/taxi-volanti-vertiporti-dove-prezzo.html

In pratica, se capisco bene, questo cenacolo di menti eccelse, che mi azzarderei a definire ciascuna di esse una grande mente, da una parte perpetrano un gonadicidio continuato ai danni dell'intero fandom di San Cristoforo per le emissioni delle Panda, dall'altra spingono sull'uso di mezzi che consumano almeno tre volte l'energia necessaria a un mezzo terrestre a parità di passeggeri trasportati......

mi metto in modalita' ban, e mi taccio
 
In compenso, arrivano i "vertiporti".....

https://www.milanotoday.it/attualita/taxi-volanti-vertiporti-dove-prezzo.html

In pratica, se capisco bene, questo cenacolo di menti eccelse, che mi azzarderei a definire ciascuna di esse una grande mente, da una parte perpetrano un gonadicidio continuato ai danni dell'intero fandom di San Cristoforo per le emissioni delle Panda, dall'altra spingono sull'uso di mezzi che consumano almeno tre volte l'energia necessaria a un mezzo terrestre a parità di passeggeri trasportati......

 
In compenso, arrivano i "vertiporti".....

https://www.milanotoday.it/attualita/taxi-volanti-vertiporti-dove-prezzo.html

In pratica, se capisco bene, questo cenacolo di menti eccelse, che mi azzarderei a definire ciascuna di esse una grande mente, da una parte perpetrano un gonadicidio continuato ai danni dell'intero fandom di San Cristoforo per le emissioni delle Panda, dall'altra spingono sull'uso di mezzi che consumano almeno tre volte l'energia necessaria a un mezzo terrestre a parità di passeggeri trasportati......

E va beh se uno sciatore deve dormire a Milano in Porta Romana e al mattino andare a Cortina ( con tutto il seguito di tecnici e giornalisti ) può provare a prendere la 90 o il passante ( per i non meneghini la 90 è il filobus che si fa tutta la circmvallazione di Milano e il passante è la rete ferroviaria in gran parte sotterranea usata dai treni per attaversare Milano facendo anche trasporto pibblico interno ) ma temo che fino a Cortina non ci arriva :emoji_wink:
Quindi o 4 ruote ed autostrada o elicottero ( o verticottero che è più rdacal chic ). Ovviamente il tutto sarà a impatto 0.
 
E va beh se uno sciatore deve dormire a Milano in Porta Romana e al mattino andare a Cortina ( con tutto il seguito di tecnici e giornalisti ) può provare a prendere la 90 o il passante ( per i non meneghini la 90 è il filobus che si fa tutta la circmvallazione di Milano e il passante è la rete ferroviaria in gran parte sotterranea usata dai treni per attaversare Milano facendo anche trasporto pibblico interno ) ma temo che fino a Cortina non ci arriva :emoji_wink:
Quindi o 4 ruote ed autostrada o elicottero ( o verticottero che è più rdacal chic ). Ovviamente il tutto sarà a impatto 0.

Anche andare in Valtellina da Milano non è uno scherzo. Il treno arriva fino a Tirano e poi? Se la fai in auto deve andarti tutto bene. Nel tunnel del Barro ogni 3x2 c'è un incidente, poi magari una piccola frana da Lecco a Colico non ce la metti? Staremo a vedere
 
In compenso, arrivano i "vertiporti".....

https://www.milanotoday.it/attualita/taxi-volanti-vertiporti-dove-prezzo.html

In pratica, se capisco bene, questo cenacolo di menti eccelse, che mi azzarderei a definire ciascuna di esse una grande mente, da una parte perpetrano un gonadicidio continuato ai danni dell'intero fandom di San Cristoforo per le emissioni delle Panda, dall'altra spingono sull'uso di mezzi che consumano almeno tre volte l'energia necessaria a un mezzo terrestre a parità di passeggeri trasportati......
È tutto da vedere se li faranno( gli spazi a citylife vorrei capire dove) e da quali aeroporti ( A Malpensa e Linate trovare degli spazi per decollo e atterraggio la vedo molto dura). Poi 120€ il costi della tratta? O gli ncc/taxi ci marciano paurosamente, o il costo di questi collegamenti sui vertiporti ha perso una zero per strada).
Detto ciò è già stato provato qualche anno fa su palazzo lombardia l’istituzione di un collegamento con elicotteri, cassato in poco tempo per costi, rumore ed inquinamento.
 
La rivoluzione "ciclistica" della città assume sempre più un piano internazionale.....


https://www.bloomberg.com/news/arti...plans-bike-lane-infrastructure-to-rival-paris

https://www.milanotoday.it/attualita/milano-boulevard-loreto-navigli.html

Dall'articolo di Bloomberg.....
Entro 15 anni Milano dovrebbe avere una delle reti di piste ciclabili protette più complete di tutta Europa.
Una volta completata nel 2035, la rete - approvata dalla Città Metropolitana di Milano nel novembre 2021 e che dovrebbe consegnare le sue prime principali autostrade ciclabili entro questa estate - fornirà all'area metropolitana più popolosa d'Italia 750 chilometri (466 miglia) di corsie segregate.
Raggiungendo dal centro di Milano le campagne circostanti, l'ambizione è quella di rendere la bicicletta la prima e più semplice scelta per spostarsi nella Città Metropolitana di Milano , un distretto che comprende sia la città vera e propria, i suoi sobborghi e parte del suo immediato hinterland rurale.



Ciao ciao automobili, tutti in bici da piazzale Loreto ai navigli.
 
Purtroppo sembra che la ciclista (che aveva il verde per svoltare in viale Brianza) abbia tagliato completamente la corsia ( per andare verso via Doria) mentre girava il camion ( pure lui col verde) . E sia finita nell’angolo cieco.
Purtroppo basta una piccola ricerca su yt per aver un idea dell’angolo cieco che sì ha a bordo di un camion a paragone con l’auto.
 
Back
Alto