Secondo voi (esclusi i presenti

) quanto conta da 0 a 100 la pubblicità nella scelta degli acquisti auto?
Argomento interessante, che penso si presterebbe anche a valutazione più complesse, con implicazioni sociologiche.
Io però non mi ritengo capace di valutazioni del genere, ed allora mi limito, giocoforza, a rispondere per me : cosa, molto probabilmente, non così facile e scontata come può sembrare. Niente "presenti esclusi" insomma, almeno per me : si tratta oltretutto di una frase che ho sempre trovato di un'ipocrisia fastidiosa, insopportabile.
Per me, quindi, la risposta sembrerebbe facile e scontata : zero se parliamo della pubblicità televisiva, quella per il grande pubblico, che infatti - immagino ci abbiate fatto caso, è evidente - batte soltanto sui tasti dell'emotività; praticamente ogni considerazione razionale è quasi bandita o al massimo appena accennata, assolutamente mai approfondita.
Se invece parliamo della pubblicità più "specialistica", quella ospitata su riviste di settore, la pubblicità inizia - sottolineo inizia - ad avere un suo ruolo, inteso come presentazione di un certo modello / versione di automobile : il cui giudizio, per quanto mi riguarda, è poi demandato alle prove su strada, ma quelle
strumentali - come dire, il meno opinabili possibile - che io ho però sempre preso sul serio soltanto se fatte da alcune riviste, a cominciare naturalmente da 4R.
Meglio ancora se la prova viene fatta da più di una rivista : per la mia Cayman, ad esempio, ho letto - ma forse dovrei dire meglio ho studiato, specie nel caso della prova di 4R che ho comprato ed ho tuttora - le prove di altre 2 riviste oltre a 4R.
Riscontrando, al di là di qualche comprensibile opinione individuale del giornalista (vedi quando parlano di accessori "irrinunciabili" tipo il cambio PDK o, peggio, lo scarico "sportivo"..... fesserie clamorose, ma vabbè) una bella uniformità nei giudizi : cosa importante.
Ho letto, e saltuariamente qua e là leggo ancora, naturalmente anche alcuni giudizi
non strumentali : quindi, necessariamente opinabili, spesso molto opinabili.... qui, invece, penso di poter fare un nome, tanto è un dato di fatto ben noto : quelli, è un esempio ma è molto calzante, della rivista EVO, versione italiana di una nota rivista inglese. Bene : possono far piacere, possono anche appassionare.... ma NON sono i giudizi in base ai quali io potrei comprare un'auto : sono opinioni, e tutto (troppo) dipende dal gusto personale di chi scrive.
In tutta la mia vita non ho mai scelto un'auto in base ad una qualsiasi pubblicità, ma sempre e solo in base alle risultanze delle prove su strada delle migliori riviste (non tutte, come detto, solo quelle che ho sempre ritenuto affidabili, anche se aldilà di 4R non farò nomi) e devo dire che non me ne sono mai pentito, anzi : è un criterio di cui sono sempre stato molto soddisfatto.
Purtuttavia, non mi sento di escludere completamente un certo grado d'influenza della pubblicità - solo quella su riviste di settore, come detto - vista come una sorta di "gratifica mentale" : ricordo ad esempio una pubblicità, non so più su quale rivista, della Opel Kadett GSi 16v (anno 1988 circa) che mi era piaciuta, incentrata com'era su aspetti più razionali e quantificabili del solito (prestazioni, potenza, consumi ecc.) e quindi per me più interessante, per questo stesso fatto.