<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Serie 1 / A3 / Classe A usata (penultima versione) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Serie 1 / A3 / Classe A usata (penultima versione)

Credo che a livello di costo assicurazione la differenza sia intorno ai 50 euro l'anno mentre per il bollo il 118d ca. 300€ il 116d ca. 220€
In totale sono un pò di più di 10 €/mese.
Tieni presente che un 2000 cc in città consumerà di più di un 1500 e la manutenzione di un 4 cilindri sarà un pò più alta di un 3 cilindri.
Però tra le due c'è una notevole differenza di prestazioni.
Vedi tu
Concordo, sono due mondi differenti. Io la proverei prima un 116d, potrebbe sorprenderti molto (in negativo) soprattutto se provi una 118d dopo, tutta un'altra storia.

Per me 114d e 116d sono state solo ottime trovate commerciali per proporre BMW senza che abbiano il motore per essere definite tali (come ha fatto Mercedes con a160/180D ecc). Rinuncerei mille volte ad un'optional in più che ad un motore di sostanza
 
Da ex bimmer
Il tricilindrico a nafta lo lascerei stare dove si trova, ne patiresti il funzionamento soprattutto in ambito urbano. Come manutenzione tra 116d e 118d i costi sono identici, per l’assicurazione fai dei preventivi, il bollo lo calcoli facile, ma si tratta di differenze minime che se per te diventano rilevanti, allora sarebbe il caso di tenersi la Clio (in ogni caso la gestione di una Bmw è più costosa).
Concordo con Aksis sull’opportunità di valutare piuttosto una 118i (o addirittura una 120i se la trovi), con un 70% di urbano, specie se in pianura, un diesel recente soffre (per non parlare della maggior gradevolezza di guida di un bel benzina).

In ogni caso tre le tre papabili appoggio la 1er a trazione posteriore, è una vera Bmw e non una Golf con quattro cerchi sulla calandra o qualcos’altro con la stella a tre punte.
 
Detto fatto!
 

Allegati

  • IMG_20230130_223928-min.jpg
    IMG_20230130_223928-min.jpg
    1,1 MB · Visite: 68
  • IMG_20230130_223945-min.jpg
    IMG_20230130_223945-min.jpg
    976,3 KB · Visite: 62
Alla fine sì. Diciamo che non sentivo tutta questa esigenza di una cilindrata superiore, al momento.

In ogni caso c'è una differenza abissale con la Clio e già si sente, oltre che la trazione posteriore è molto divertente. Poi negli interni tutt'altro comfort ed esteticamente pure.
Non puoi paragonare le due vetture perchè sono troppo diverse, hai fatto il salto sulla meccanica giusta, ti auguro di rimanerci il più possibile (intendo anche con altre auto dalla meccanica uguale, tp+longitudinale).
 
Back
Alto