<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto auto (modello e pagamenti) | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto auto (modello e pagamenti)

Ciao a tutti.
Sto valutando l'acquisto di un'auto. Il mio budget è compreso tra 15-20.000 euro (idealmente la cifra più bassa, ma posso salire se ne vale la pena).
Con questo budget non posso che restare sul segmento B. Mi piacerebbe avere qualcosa che non sia troppo lento, ma che non consumi troppo. Insomma, che vada più della Panda 1.3 multijet, ma anche meno della Zafira 1.9 150 CV familiari.

Partendo dall'utilizzo: al momento percorrerei circa 200 km di extraurbano e una 40ina in città a settimana, perché studio, ma conto di iniziare a lavorare come insegnante entro un paio d'anni nel nord Italia e l'utilizzo che ne farei è un po' un'incognita (mi trasferirei lì, portando la macchina).
Inoltre, la userei anche per uscite domenicali con la ragazza o qualche viaggetto in auto ogni tanto.

Primo bivio: rimandare l'acquisto dell'auto a quando mi servirà per lavoro?
Certamente avrei un mezzo più nuovo, ma potrei perdermi la possibilità degli ecoincentivi visto che in famiglia abbiamo un'auto da rottamare.
Secondo voi entro un paio di anni i prezzi si saranno abbassati?
Ma in questo ci aiuta il secondo bivio.

Secondo bivio: conviene acquistare il nuovo?
Perché ho dato un'occhiata all'usato (recente e con meno di 50k km) e i prezzi sono talmente vicini al nuovo che forse non ne vale la pena.
Dovessi prendere il nuovo lo prenderei adesso (per sfruttare Bonus rottamazione e perché tempi di approvvigionamento lunghi non sarebbero un problema), dovessi prendere usato aspetterei fino all'estate del 2024.

Iniziamo. Avendo un coupon per la gamma Seat sono stato in concessionaria e mi hanno proposta una Ibiza 90 CV Style a poco più di 16.000 chiavi in mano o una Leon 110 CV Style Benzina a poco più di 19.000 (l'unica segmento C che potrei permettermi).
Devo dirvi che la Leon non mi dispiace affatto, la trovo bella e comoda, ma non mi convince troppo la motorizzazione e i consumi. È un prezzone o niente di che?
Non avrei ulteriori sconti facendo finanziamento (visto il voucher applicato) quindi non lo farei.

L'Ibiza l'ho lasciata perdere perché l'ho subito messa a paragone con la Hyundai i20 100 CV mildHybrid connectline che riuscirei a prendere a 17.000 che mi convince di più per motore e garanzia 5 anni. Però non l'ho mai vista dal vivo e non so quanto sia comoda.
Con finanziamento sarebbero 1000 o 1500 in meno, ma di interessi pagherei molto di più.

Questi sono prezzi in contanti. Ora, vi chiedo. Queste formule con VFG hanno senso? Potrebbe avere senso prenderla con finanziamento per avere lo sconto e poi estinguerlo anticipatamente visto che avrei la somma totale?

In conclusione, altri modelli che mi sono piaciuti (ma sono stato solo alla Seat) sono Clio, Skoda Fabia, Yaris, Hyundai Bayon, Fiesta.

Accetto consigli basati su qualità/prezzo, promozioni presenti, migliori motorizzazioni e prestazioni.
Grazie!
 
Grazie per la risposta. Che devo aspettare minimo un anno è nelle condizioni contrattuali?

Che ne pensate della Fiat Tipo SW o Berlina 1.6 120 CV Diesel sotto i 50k km, a circa 12.700-14000 euro.
 
Io la Fiat turca la lascerei stare e punterei sulla Leon, anche dal punto di vista costruttivo la Seat è altra cosa secondo me.
Di solito puoi estinguere il finanziamento auto dopo un anno e un giorno, non prima.
 
Grazie per la risposta. Che devo aspettare minimo un anno è nelle condizioni contrattuali?

Che ne pensate della Fiat Tipo SW o Berlina 1.6 120 CV Diesel sotto i 50k km, a circa 12.700-14000 euro.
Per quanto riguarda i diesel usati, deve prestare attenzione, perche' in alcune zone del nord (Milano ad esempio) saranno a breve soggetti a limitazioni alla circolazione a seconda della norma di omologazione, con differenze importanti tra le versioni antecedenti alle EU6d-temp e quelle post.
 
E che mi dici della motorizzazione della Leon? Il benzina 110 cv come è messo a prestazioni e consumi?
Il motore e' lo stesso dell'Ibiza da 95cv. In questo caso pero' ha un po' piu' di coppia e cambio a 6 marce.
Sulla Leon se la dovrebbe cavare piuttosto bene.
Pero' tutto e' relativo, pertanto il consiglio e' di cercare di provarla.
 
La ringrazio tanto per il consiglio. In effetti fin tanto che sono in Sicilia il Diesel sarebbe molto indicato, perché dentro città andrei di bici e userei la macchina quasi esclusivamente per autostrada (dove invece le nuove motorizzazioni, anche ibride, ma soprattutto benzina, non brillano mi pare per consumi) e di limitazioni non se ne vede neanche l'ombra.

Ma il futuro è assai incerto. Mi piacerebbe riuscire a mantenere le stesse abitudini di auto per lunghi tragitti e bici dentro città, ma chi può saperlo.

Purtroppo non ho la possibilità di provare la Leon perché hanno tempi di approviggionamento di 270 giorni e niente in pronta consegna.
Se a quel prezzo fossi riuscito ad avere il mildHybrid o il diesel sarei stato un po' più convinto. Perché poi come spazi, finiture ed estetica mi piace davvero tanto.

Ma proprio non riesco a farmi andare giù questi motori benzina piccolini che consumano comunque tanto e con prestazioni incerte.
 
Questi sono prezzi in contanti. Ora, vi chiedo. Queste formule con VFG hanno senso?
Paghi molti interessi, perché la maxi rata finale ti genera interessi mensili ulteriori a quelli commessi alla parte di capitale che rimborsi mensilmente. Inoltre, qualsiasi supero rispetto ai km previsti dal contratto e/o qualsiasi piccola imperfezione di carrozzeria ti viene conteggiata pesantemente.

Potrebbe avere senso prenderla con finanziamento per avere lo sconto e poi estinguerlo anticipatamente visto che avrei la somma totale?
Dopo un primo periodo in cui tanti prendevano lo sconto collegato al finanziamento e chiudevano lo stesso dopo un paio di rate, le finanziarie si sono fatte furbe e prevedono il divieto di chiudere anticipatamente il finanziamento prima di tot mesi, salvo l’applicazione di penali non trascurabili.
 
Guarda la Tipo in realtà secondo me potrebbe andare molto bene alle tue esigenze.

Auto robusta, con motori affidabili e prezzi accettabili.

Magari puoi aprire un post nella room Fiat per avere qualche commento dai proprietari.

Io l'ho avuta un paio di volte a noleggio nella versione 1.6 MJ e mi è davvero piaciuta.

Una mia amica ha la TJet 1.4 120CV e in 3 anni nulla da segnalare.
 
Perché prenderesti la Leon senza pensarci neppure?

A me rode un po' il fatto che non ci siano neanche i fari LED nella configurazione base e che il motore non mi convince granché.
Forse dovrei chiedere ai proprietari.
 
Proverò ad ottenere il preventivo della Leon anche con motore Diesel.
Questo sconto del 13% non ho mica capito se lo applicano a quello di listino, con o senza IVA, etc...
 
Una bella Sandero Streetway GPL? Un 1.0turbo da 100cv.

Credo che con 15mila € dovresti prenderla nuova e se ti trasferisci in una città del nord non dovresti aver problemi di blocchi per un bel po'.
 
Back
Alto