Me la spieghi un po' meglio questa? Ho l'impressione che quei viaggi a cannone sul Tesla (presa a 39.000€) spendendo 3€ di corrente/settimana ti tolgano un po' di lucidità.
L'evoluzione del motore termico é stato spinto in primis dai sempre piú stringenti requisiti omologativi. Senza un costante paletto da aggirare nessuna casa automobilistica avrebbe spinto piú sull'efficienza che sul romanticismo gettando soldi a palate.
Vale anche per le moto, é il legislatore che sta spingendo per motori con meno rumorositá meccanica e massimo 95db allo scarico (euro 4 o euro 5) che inevitabilmente sta portando a cilindrate piú alte, altrimenti sarei ben lieto di trovare ancora in concessionaria una Ducati nuova con frizione a secco aperta.
L'efficienza richiesta dai motori deriva anche dal prezzo dei carburanti, sempre deciso stato per stato dal legislatore. Con benzina a prezzi piú competitivi vedremo molti meno piccoli motori turbo.
Se non ci hai mai fatto caso é perché probabilmente stai occupando la luciditá che ti resta a rosicare.