agricolo
0
Sono soluzioni già "vecchie", o meglio già ampiamente dibattute. La prima si affida allo sviluppo di batterie diverse dalle attuali (prime fra tutte quelle a stato solido, che anche oggi arriveranno domani, come la fine dei saldi di Poltrone&Sofà), oppure di sistemi diversi come i supercondensatori, le batterie a flusso, ma anche le celle a combustibile... tutto bello, tutto pronto, ma se ne parla da quindici anni e sono ancora di là da venire.Le soluzioni erano due , la prima sperare che il miglioramento tecnologico da li' a 20 anni avrebbe portato batterie con tecnologie diverse piu' prestazionali nella ricarica veloce e la seconda che le auto elettriche potevano in futuro essere dotate di una sorta di slot in cui le batterie scariche vengono tolte e cambiate con una gia' carica.
Il sistema battery swap è già stato collaudato da Renault in Israele ed è stato un buco nell'acqua, mentre pare che stiano andando meglio i cinesi di Nio. Però è anche quello un sistema che ha i suoi problemi.