ritornando alla risposta di Carlantonio c´è un mondo così distante da noi che non capiremo mai, penso ad esempio chi sceglie di farsi rappresentare da un auto cosí costosa e lussuosa (non parlo neanche di acquisto perché probabilmente non lo considerano nemmeno un acquisto) automaticamente la deve cucire addosso, la deve personalizzare. Guardando le immagini di queste auto noterai che non ce n´é una uguale all´altra, alcune sono anche molto appariscenti, altre stravaganti (ho cercato il termine piú indolore). Giá questo succede nel piccolo con la 500 Abarth, figuriamoci quando ci si fa rappresentare da oggetti da 5 e 6 zeri, cosí anche le ville dove abitano
Hai perfettamente ragione.
Più che altro non capisco, pur avendo possibilità economiche infinite, la necessità di fare determinate cose.
Mi si potrebbe obiettare che se ne avessi la possibilità farei anch'io le stesse cose; e risponderei che non ne sarei così sicuro.
Conosca parecchia gente più che benestante che non ci bada proprio a far pesare agli altri i suoi privilegi (va beh, ne conosco ancora di più che fanno il contrario).
Senza allungare troppo il brodo, ognuno con i propri soldi può fare quello che vuole, ci mancherebbe, ma proprio per la distanza evocata da ottovalvole, non avremmo mai ne la mia comprensione, ne la mia invidia ...