Cerchiamo di non comparare vetture diverse tra loro, pur nel rispetto della tua opinione. E comunque l'Avenger benzina base (1.2 turbo - 101 cv) costa 26.900 euro. La Golf benzina base (1.0 turbo - 110 cv) costa 28.400 euro.
Ma l'Avenger è un Suv a tutti gli effetti, la Golf una hatchback e i Suv ovviamente costano di più delle hatchback. Però l'Avenger è una segmento B e la Golf una segmento C.
L'Avenger a benzina (sempre in relazione a casa VW) allora andrebbe comparata con la T-Cross, e a parità sostanziale di motore-potenza, la T-Cross, che è solo a benzina, costa circa 25.000 euro, quindi un po' meno della Avenger (ma credo che abbia meno dotazioni).
E andrebbe comparata con la ID.3 come auto elettrica, e la ID.3 base (150 cv) costa 34.250 euro contro i 39.500 della Avenger elettrica (156 cv). Quindi in effetti in questo caso la Jeep costa di più.
Infine la Avenger non ha nulla a che fare con la Panda. Sia come segmento (dimensioni), sia come motore, sia come telaio.
In realtà il delta prezzo con la golf base si amplierà; quella in vendita ora non è esattamente una versione base ma la first edition già bella carica di optionals.