<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 244 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
la frenata automatica, e' sempre attiva all'accensione dell'auto.
con o senza il cruise attivo.
almeno nelle 3 auto che guido, che l'hanno in dotazione.
Nella mia , quando non è attivo il cruise , si accende un segnale luminoso e suona uno acustico , però la frenata è solo all'uiltimo e quindi non ne ho mai testato l'efficacia . Ritengo non sia sufficiente a velocità autostradali ad evitare l'impatto .
 
Nella mia , quando non è attivo il cruise , si accende un segnale luminoso e suona uno acustico , però la frenata è solo all'uiltimo e quindi non ne ho mai testato l'efficacia . Ritengo non sia sufficiente a velocità autostradali ad evitare l'impatto .
son tutte cosi'.
la frenata e' l'ultimo stadio.
non e' che frenano quando tu pensi che sia ora di frenare.
comunque, nei test adas ci sono i video, per testare se riconoscono auto e pedoni.
anche 4r li testa.
ovviamente frenano quando han deciso che l'impatto e' ormai imminente, non prima, altrimenti sarebbe un casino.
mentre col cruise, frenano prima, perche' tu hai demandato al sistema il controllo della velocita' e distanza dall'auto che precede.
 
Avendo in casa ....
??
Chi
??
L'Europa, è questo il concetto. Ovvero quello sarebbe l'unico giacimento sul suolo europeo quindi regolamentato da norme europee, dato che al mondo vengono stimate (cioè note) 122 milioni di tonnellate di terre rare di cui 2/3 le ha la Cina mentre il resto è sparso tra Africa, India, Stati Uniti, Australia. Fino ad ora in Europa non c'era nulla.
 
L'Europa, è questo il concetto. Ovvero quello sarebbe l'unico giacimento sul suolo europeo quindi regolamentato da norme europee, dato che al mondo vengono stimate (cioè note) 122 milioni di tonnellate di terre rare di cui 2/3 le ha la Cina mentre il resto è sparso tra Africa, India, Stati Uniti, Australia. Fino ad ora in Europa non c'era nulla.


Anche il petrolio e il gas lo abbiamo in Europa....
Ma la Norvegia* li vende a prezzi....che....
....Non saprei nemmeno come definire,
ma che, comunque, ci siamo capiti

* E ha fatto chiaramente capire che non ha nessuna intenzione di scontarli ai cugini di oltre Baltico
 
Perchè se vuoi imporre qualcosa devi comprarti, intese come aziende, una televisione, una radio, un giornale, e poi puoi vendere spacciando acqua profumata per l'elisir di lunga vita.
Secondo te se non c'erano i media sta transizione faceva così baccano?


Fin quando non capisco il motivo per cui i media
spingerebbero su questo
" qualcosa "....VERDE
( " farci credere " )

Piu' in la' di supposizioni, non vado
 
Ultima modifica:
Anche il petrolio e il gas lo abbiamo in Europa....
Ma la Norvegia* li vende a prezzi....che....
....Non saprei nemmeno come definire,
ma che, comunque, ci siamo capiti

* E ha fatto chiaramente capire che non ha nessuna intenzione di scontarli ai cugini di oltre Baltico

E' vero ma questo aspetto è più rilevante che del "semplice" petrolio che potresti acquistare da molte fonti. Vedrai che L'Europa ci mette lo zampino
 
E' vero ma questo aspetto è più rilevante che del "semplice" petrolio che potresti acquistare da molte fonti. Vedrai che L'Europa ci mette lo zampino


A maggior ragione....
Svezia & Cina
E' un attimo,
( essendo comunque solo in 2 e non in tanti come per il petrolio )....
si mettano d'accordo.

E Pantalone, che deve comprare tutto, qualcuno dovra' sempre pagare
 
Ultima modifica:
A maggior ragione....
Svezia & Cina
E' un attimo,
( essendo comunque solo in 2 e non in tanti come per il petrolio )....
si mettano d'accordo

Beh da quello che dicono non mi sembra che poi ci faranno le scarpe…
"L'elettrificazione, l'autosufficienza e l'indipendenza dell'UE da Russia e Cina inizieranno nella miniera. Dobbiamo rafforzare le catene del valore industriale in Europa e creare reali opportunità per l'elettrificazione delle nostre società. La politica deve dare all'industria le condizioni per passare a una produzione verde e senza fossili. Qui l'attività mineraria svedese ha molto da offrire.", ha dichiarato Ebba Busch, viceministro di Stato della Svezia e ministro per l'energia, le imprese e l'industria.
 
2) Ma le auto che seguivano questo sciagurato (quasi tutte da foto e video nuove e di recente progettazione) non erano dotate della funzione frenata automatica ? E se lo erano , perchè questa non ha funzionato?

Perchè funziona come il cruise control adattativo.
Nel momento che metti il piede sul freno escludi gli ausili alla guida perchè il software pensa che tu hai in mano la situazione ed esclude l'eventualità "di pensare" che tu potresti con le tue correzioni essere più pippa di lui.
Quindi nel momento che metti il piede sul freno devi essere consapevole che devi fare meglio del software ma ciò raramente accade, a meno di svarioni degli adas, perchè appena c'è il problema tu di istinto reagisci e prendendo il controllo lo escludi e poi te la devi smazzare te la situazione ma soprattutto esserne in grado.
In teoria dovresti far fare tutto a lui ma se questo toppa ? Successo non di rado...
 
Ultima modifica:
le terre rare esistono in europa, anche il litio.
solo che, estrarle "ecologicamente", e' un delirio, molto meglio comprarle gia' raffinate, e lasciare che il lavoro sporco lo facciano altri.
e' questo che facciamo noi.
esattamente come non leviamo il gas da sotto al mediterraneo, perche' non e' green e una piattaforma non e' bella da vedersi (cosa ci sara' di bello invece in una pala eolica non lo so), poi lo compriamo da chi lo estrae 50km piu' a est
 
le terre rare esistono in europa, anche il litio.
solo che, estrarle "ecologicamente", e' un delirio, molto meglio comprarle gia' raffinate, e lasciare che il lavoro sporco lo facciano altri.
e' questo che facciamo noi.
esattamente come non leviamo il gas da sotto al mediterraneo, perche' non e' green e una piattaforma non e' bella da vedersi (cosa ci sara' di bello invece in una pala eolica non lo so), poi lo compriamo da chi lo estrae 50km piu' a est


Vuoi mettere la " soddisfazione "
nel fare i fenomeni
( son cosi' poche, del resto, le occasioni ).

A me non dispiacciono....
Mica, del resto, le devi mettere in Piazza della Signoria
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto